01 luglio 2020
Alitalia: riprende i collegamenti da Roma
12 nuove destinazioni nazionali ed internazionali. A luglio collegherà Roma Fiumicino con 35 destinazioni italiane ed internazionali
A partire da oggi, 1 luglio, Alitalia riprende i voli da Roma verso 12 nuove destinazioni, di cui 7 internazionali e 5 domestiche. Nel corso della giornata odierna ricominciano i servizi da Fiumicino con:
- Atene (2 voli al giorno),
- Amsterdam, Tunisi (10 voli alla settimana con ognuno dei due scali),
- Nizza, Tirana (6 voli alla settimana per ciascun aeroporto),
- Brindisi, Firenze, Reggio Calabria (2 voli al giorno per ognuno dei tre scali).
Domani, 2 luglio, Alitalia riprenderà il collegamento con:
- Malta (6 voli alla settimana).
Il 4 luglio la Compagnia tornerà a volare da Fiumicino per:
- Lampedusa e Pantelleria (4 voli alla settimana con ognuno dei due aeroporti, servizi stagionali estivi).
Il 16 luglio sarà ripristinato il collegamento intercontinentale con:
- Boston (6 voli alla settimana)
- Tel Aviv sono stati riprogrammati per l’inizio di agosto a seguito delle nuove restrizioni emesse dal Governo Israeliano che vietano l’ingresso nel Paese ai non residenti fino alla fine di luglio.
Sempre da oggi, Alitalia incrementa il numero di frequenze su altre 9 rotte già servite da Fiumicino, quelle con:
- Barcellona e Madrid (da 6 a 14 voli alla settimana per ciascun aeroporto),
- Parigi (da 20 a 28 voli alla settimana),
- Londra (da 4 a 6 voli al giorno),
- Milano (da 8 a 10 voli al giorno),
- Bologna, Lamezia Terme, Torino e Venezia (da 2 a 4 voli al giorno per ognuno dei quattro aeroporti).
La Compagnia aveva già aumentato nelle scorse settimane le frequenze dei voli da Roma per Catania e Palermo e i servizi in Continuità Territoriale sulla Sardegna.
Complessivamente, a luglio Alitalia collegherà l’hub di Roma Fiumicino con oltre 840 voli settimanali a 35 destinazioni domestiche e internazionali:
Alghero, Bologna, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria, Torino, Venezia e, all’estero, con Amsterdam, Atene, Barcellona, Boston, Bruxelles, Francoforte, Ginevra, Londra, Madrid, Malta, Monaco, New York, Nizza, Parigi, Tirana, Tunisi e Zurigo.
In ottemperanza alle attuali disposizioni di legge, tutti gli aeromobili Alitalia vengono sanificati ogni giorno con prodotti ad alto potere igienizzante e, grazie ai filtri HEPA e alla circolazione verticale, l’aria a bordo non solo è rinnovata ogni tre minuti, ma è pura al 99,7%, come in una sala sterile.
Tutti i passeggeri sono poi tenuti a consegnare prima dell’imbarco una autocertificazione che attesti di non aver avuto contatti stretti con persone affette da patologia COVID-19. Inoltre i passeggeri devono indossare sin dal loro arrivo in aeroporto e durante il volo una mascherina protettiva che dovrà essere sostituita dopo 4 ore, nel caso di voli di durata superiore.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
L'A350 di Emirates debutta in volo al Dubai Airshow 2025
Nel cielo di Dubai la compagnia inaugura lo show con l’A350 accanto al Boeing 777 e all’iconico A380. Presente, inoltre, una formazione di 60 velivoli simbolo delle capacità aeronautiche degli Emirati Arabi Uniti
Compagnie
Tradizionali
Emirates ordina ulteriori 65 Boeing 777-9
L'accordo siglato al Dubai Airshow 2025 per un valore complessivo di 38 miliardi di dollari prevede le prime consegne dal secondo trimestre del 2027 fino al 2038
Compagnie
Tradizionali
Iberia: il lungo raggio via Madrid diventa più flessibile
Raddoppiano Boston e San Juan, Washington diventa annuale; in arrivo Recife e Fortaleza mentre la flotta XLR sale a 8 unità entro il 2026