Emirates ordina ulteriori 65 Boeing 777-9
Volare con una flotta giovane e moderna, dotata di cabine innovative, è sempre stato un pilastro della strategia di Emirates che è il principale operatore mondiale di Boeing 777. Nel corso della prima giornata del Dubai Airshow 2025, ha annunciato l’ordine di ulteriori 65 Boeing 777‑9, equipaggiati con motori GE9X, per un valore di 38 miliardi di dollari ai prezzi di listino.
Le prime consegne dei 777‑9 sono previste a partire dal secondo trimestre del 2027, equipaggiando i nuovi aeromobili di Emirates con prodotti di bordo all’avanguardia e leader di settore. Ora il portfolio complessivo di Emirates relativo ai soli Boeing raggiunge i 315 aeromobili widebody, comprendendo 270 Boeing 777X, 10 Boeing 777 cargo e 35 Boeing 787; mentre il portfolio ordini della compagnia con GE Aerospace per i motori GE9X sale a 540 unità, incluse le 130 unità aggiuntive ordinate oggi.
Il progetto rappresenta un impegno a lungo termine di grande importanza per l'industria aerospaziale degli Stati Uniti, con l'obiettivo di sostenere centinaia di migliaia di posti di lavoro altamente specializzati nel settore per tutta la durata dei programmi.
L’accordo rafforza anche lo studio di fattibilità del Boeing 777‑10, variante più grande della famiglia 777X, e prevede che Emirates possa convertire il proprio ordine di 777-9 nei modelli 777-10 o 777-8.
Nel corso dei suoi 40 anni di storia, Emirates ha operato con tutti i modelli della famiglia Boeing 777 e oggi gestisce la più grande flotta di 777 al mondo, alimentata dai motori GE90. Gli attuali 119 Boeing 777‑300ER, 10 Boeing 777‑200LR e 11 Boeing 777 cargo collegano Dubai a oltre 140 città, facilitando traffico commerciale, turistico e di scambi globali su sei continenti.
Dopo l’ordine odierno, Emirates prevede consegne di aeromobili Boeing fino al 2038, un impegno e una partnership a lungo termine che coinvolgerà migliaia di lavoratori impegnati nella produzione e nell’assemblaggio dei 777X e dei motori GE9X negli Stati Uniti, in stati come Alabama, Kansas, Kentucky, Indiana, Massachusetts, Michigan, Mississippi, New Hampshire, North Carolina, Ohio, South Carolina, Texas, Vermont e Washington.