31 luglio 2023
2008-2012 La nuova immagine dell'aeroporto di Milano Bergamo
Inaugurazione del nuovo terminal partenze a conclusione della prima parte del programma di ampliamento e sistemazione dell'aerostazione
Nel 2008 la mappa dei collegamenti dall'Aeroporto di Milano Bergamo si arricchisce notevolmente e per adeguare le infrastrutture di servizi ai nuovi flussi di passeggeri, sempre più numerosi, continuano i lavori di adeguamento che porteranno a profonde trasformazioni dell'aerostazione migliorando ulteriormente il livello di accessibilità, mettendo a disposizione spazi maggiori e contribuendo a rendere ancora più fluide le operazioni di accettazione e agevoli i controlli di sicurezza.
Area landside all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Nell'estate 2008 le destinazioni collegate da Ryanair salgono a 39 ben 15 in più rispetto all'anno precedente. La compagnia irlandese si apre al mercato italiano collegando Bergamo oltre a Roma (CIA) con altre 5 destinazioni Italiane (Alghero, Cagliari, Bari, Lamezia Terme e Trapani).
Anche le rotte di Myair aumentano passando a 18 (6 in più rispetto all'estate 2007) attivando nuovi collegamenti con la Francia, la Spagna e la Turchia.
La compagnia aerea Wizz Air investe sullo scalo bergamasco aprendo 5 nuove rotte (Sofia, Varsavia, Bucarest, Cluj e Budapest) che si aggiungono ai voli per Katowice già operativi dal 2004.
Alle compagnie aeree sopra citate, altri 16 vettori effettuano collegamenti internazionali con lo scalo bergamasco.
alitalia* | air slovakya* | belle air* | Bluair* | bmibaby* | Brussels Airlines | Carpatair | elbafly* | eurofly* | JET2 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Roma (FCO) | Bratislava | Tirana | Bucarest | Birmingham | Bruxelles | Timisoara | Isola d'Elba | Olbia | Leeds Bradford |
estonia air* | Meridiana* | neos | skyeurope* | transavia | Tui Fly |
---|---|---|---|---|---|
Tallinn | Cagliari | Cabo Verde | Vienna | Amsterdam | Hannover |
Praga |
Nel periodo tra dicembre 2009 e marzo 2010, viene inaugurato il nuovo terminal partenze, la prima parte del programma di ampliamento e sistemazione dell'aerostazione. Questo progetto includeva anche l'area arrivi e la costruzione di un parcheggio multipiano, insieme ad elementi architettonici studiati per conferire un'identità unica e caratteristica all'aeroporto. L'intervento sul terminal, realizzato grazie a un investimento di 15 milioni di euro da parte della società di gestione, ha permesso di migliorare ulteriormente le infrastrutture e i servizi offerti dall'aeroporto.
Area airside all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
La nuova area partenze del terminal passeggeri si estende ora su due livelli, occupando una superficie notevolmente aumentata di 10.500 mq, con una parte di 6.000 mq al livello superiore dedicata a nuovi esercizi commerciali che arricchiscono l'offerta food e retail, rendendo l'esperienza dei passeggeri più accogliente e confortevole.
Area airside all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Chiunque si trovi nell'aerostazione in fase di imbarco troverà un ampio spazio di 300 mq riservato ai duty-free, con rinomate griffe nel settore della moda, accessori e importanti marchi nel settore della ristorazione. Inoltre, sarà possibile acquistare prodotti tipici dell'enogastronomia locale.
Questo intervento ha trasformato radicalmente e in meglio l'immagine dell'aeroporto di Bergamo, rendendo l'impianto funzionale alle esigenze operative, con 11 varchi dedicati ai controlli di sicurezza e 23 gate di imbarco.
Area airside all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Il terminal dispone ora di una Vip Lounge accogliente, una nuova Sala Amica e una zona fumatori con patio. Le pareti del terminal partenze sono rivestite con un'ampia grafica (wallpaper) che riproduce il codice a barre delle etichette bagagli con il codice IATA BGY, identificando con diversi colori le aree dell'aeroporto: verde per i voli Schengen, arancione per i voli extra-Schengen e azzurro per le zone dei controlli di sicurezza e dei flussi passeggeri.
Sala amica all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
In coincidenza con l'arrivo di un nuovo Boeing 737-800, che porta a 9 in totale il numero di aeromobili con base all'Aeroporto di Milano Bergamo, nell'estate 2009 Ryanair apre quattro nuove rotte: Malaga, Nantes, Tangeri e Figari (Corsica). Contestualmente incrementano le frequenze per Cagliari, Fez, Ibiza e Manchester. Myair attiva il volo con 4 frequenze settimanali per Foggia e la compagnia Air Arabia Maroc fa il suo debutto in aeroporto con l'attivazione del volo per Casablanca.
Le altre compagnie aeree operanti su BGY nell'estate 2009 erano:
Air Arabia Maroc | alitalia* | air slovakya* | belle air* | Bluair* | Carpatair | eurofly* | JET2 | myair* | Ryanair | skyeurope* | Tui Fly |
---|
Passeggeri nell'area airside dell'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Con oltre sette milioni di passeggeri alla fine del 2009, l'Aeroporto di Milano Bergamo consolida una crescita in atto da 6 anni, trainata in massima parte dal traffico aereo low cost, ma sostenuta in generale da un network di collegamenti che fa registrare un load factor (coefficiente di riempimento dei voli) percentualmente superiore alla media generale nazionale e tra i più alti a livello europeo.
Nel corso dell'estate 2010 i passeggeri che partivano da BGY potevano scegliere tra 86 destinazioni, (72 internazionali e 14 italiane), per un totale di 100 collegamenti di linea serviti da 18 compagnie aeree.
Il network dei voli di linea si estende dall'estremo nord Europa al nord Africa, da ovest a est del vecchio continente, toccando per la prima volta la Russia.
La Food Corte dell''Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Insieme all'accessibilità facilitata, quale che sia il mezzo di trasporto impiegato da e per lo scalo bergamasco, si continua a lavorare per rendere l'aerostazione sempre più accogliente e con servizi che rispondano alle esigenze dei viaggiatori. Una variegata offerta di negozi retail e food all'interno del nuovo terminal partenze accoglie i passeggeri e li intrattiene piacevolmente in attesa del volo.
Le compagnie aeree operanti su BGY nell'estate 2010 erano:
Air Arabia
Maroc
|
Air Italy* |
albanian
airlines*
|
alitalia* | belle air* | Bluair* | Carpatair | danube wings* |
iceland
express*
|
JET2 | meridiana* | ryanair |
---|
smartwings
|
star airways* | windjet* | wizz air | pegasus |
---|
* Le seguenti compagnie aeree hanno terminato la loro attività: Air Berlin (2017), Air Italy (2020) Air Slovakya (2010), Albanian Airlines (2011) Albatros (2006) Alitalia (nel 2021 ha ceduto il marchio a Ita Airways), Basiq Air (integrata in Transavia nel 2004), Blue Air (2022), Bmibaby (2012), Danube Wings (2013), Flybe (2020), Elbafly (2010), Estonian Air (2015), Eurofly (2010), Iceland Express (2012), Meridiana (2018), Myair (2009), Skyeurope (2009), Star Airwais (2010), Sterling (2008), Volareweb (integrata in Alitalia nel 2015), Virgin Express (integrata in Brussels Airlines nel 2006), Windjet (2012).
|
Le scelte editoriali dal 2008 AL 2010
Nel 2008, l'aeroporto di Milano Bergamo ha visto un notevole incremento delle rotte servite, passando da 57 a 75 in 1 solo anno, e il bacino di utenza ha associato sempre di più il traffico business a viaggi di turismo e cultura.
La direzione editoriale della rivista ha modificato di conseguenza i contenuti, dedicando più spazio alla promozione delle nuove destinazioni collegate con lo scalo e meno alla promozione di Bergamo e provincia (rispetto al biennio precedente), come si evince dalle pagine dedicate alle copertine storiche del periodo.
Sono state introdotte due nuove rubriche, "Eventi Europa" e "Eventi Italia", che proponevano una selezione degli eventi culturali delle città collegate con l'aeroporto, fornendo spunti interessanti ai lettori per le attività da svolgere una volta arrivati a destinazione.
La rivista ha visto anche un aumento della fogliazione per poter includere un maggior numero di articoli turistici su destinazioni nazionali ed internazionali. Questa scelta editoriale è stata ben accolta dai passeggeri che, sfogliando la rivista cartacea in attesa del volo o a bordo dell'aeromobile, ottenevano informazioni utili sulla meta che stavano per raggiungere e sulle numerose destinazioni collegate dallo scalo bergamasco.
Le copertine storiche
e le destinazioni di ieri e di oggi
Le destinazioni proposte dalla redazione nel 2008 ai passeggeri dell'aeroporto di Milano Bergamo, nei 4 numeri pubblicati, sono state:
destinazioni
internazionali
|
bergamo
e dinTorni
|
|
---|---|---|
Vienna | Ibiza | I borghi doc della Lombardia |
Stoccarda | Dublino | Una montagna di neve |
Isola d'Elba | Praga | Turismo in bicicletta dal lago alle valli |
Amsterdam | Bruxelles | Paradisi bianchi in Lombardia |
Brum | Costa Smeralda | Laghi di Lombardia, perle di natura |
Londra | Costiera Amalfitana | Itinerari d'arte in Lombardia |
Parigi | Fez | I colori e il fascino del lago di Como |
Roma | Casablanca | |
Madrid | Marrakech |
Ad eccezione dei collegamenti con Stoccarda e con l'isola d'Elba, tutte le destinazioni sono raggiungibili anche oggi da BGY con voli programmati da Ryanair, easyjet, Aeroitalia, Air Arabia Maroc e Tuifly Belgio.
Ibiza Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Collegamenti storici sono anche quelli tra Bergamo e le principali capitali europee.
Amsterdam Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Bruxelles Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
L'aeroporto di Bruxelles Charleroi è collegato quotidianamente con
2 voli Ryanair che salgono a 3 nelle giornate di lunedì, mercoledì,
venerdì e domenica.
Londra Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Si può raggiungere Londra con 1 volo verso l'aeroporto di Londra Gatwick operato da easyjet tutti i giorni ad eccezione di mercoledì e sabato.
Mentre l'aeroporto di Londra Stansted è raggiungibile
con più voli quotidiani da 2 a 4 operati da Ryanair.
Parigi Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Parigi, altro storico collegamento di Ryanair
con l'aeroporto di Parigi Beauvais, prevede 2 voli giornalieri tutti i giorni ad eccezione del sabato dove è programmata 1 sola frequenza.
Roma Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Bergamo è collegata con l'aeroporto di Roma Fiumicino,
grazie a 3 voli quotidiani dal lunedì a venerdì a cui si aggiunge
1 volo domenicale, operati dalla compagnia aerea Aeroitalia.
Madrid Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
I voli su Madrid, operati storicamente e quotidianamente da Ryanair prevedono 2 frequenze giornaliere ad eccezione del giovedì e del venerdì,
dove è programmato 1 solo volo per raggiungere la capitale spagnola.
Praga Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
I voli per Praga operati da Ryanair, sono programmati tutti i giorni.
La frequenza prevede 1 volo giornaliero il martedì, il giovedì e la domenica,
mentre la frequenza giornaliera sale a 2 voli
per gli altri giorni della settimana.
Vienna Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Si raggiunge Vienna da Bergamo con voli Ryanair
proposti tutti i giorni con 2 frequenze che salgono a 3
nelle giornate di giovedì e domenica
programmati anche per la stagione invernale.
Casablanca e le 2 città imperiali del Marocco, Fez e Marrakech sono ancora collegate con 1 o più voli quotidiani.
Casablanca Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Air Arabia Maroc effettua un volo giornaliero tutti i giorni per Casablanca e le frequenze salgono a due nelle giornate di mercoledì e venerdì.
Tuifly Belgium collega Bergamo con Casablanca con 1 volo giornaliero
operato il martedì e giovedì.
Fez Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
1 volo giornaliero di Ryanair nelle giornate di
lunedì, mercoledì, venerdì e sabato
per tutta la stagione estiva.
Mentre nella stagione invernale, verrà
sospeso il volo del sabato.
Marrakech Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
I voli per Marrakech di Ryanair sono programmati tutti i giorni ad eccezione del lunedì.
La frequenza sale a 2 voli giornalieri
il giovedì e la domenica.
Selezione di Copertine storiche 2009 Avion Tourism Magazine Foto: Copyright © Sisterscom.com
Gli articoli turistici, dedicati alle destinazioni collegate nel 2009 dall'Aeroporto di Milano Bergamo, sui quattro numeri delle riviste sono stati:
destinazioni
internazionali
|
bergamo
e dinTorni
|
||
---|---|---|---|
Leeds | Rodi | Sofia | I tesori del lago di Como |
Riviera dei cedri e costa degli dei | Sibiu | Bucarest | Bergamo, città gioiello |
Reggio Calabria | Bacau | Cluj | Itinerari d'arte in Lombardia |
Riviera dei ciclopi e dei limoni | Liverpool | Timisoara | Lombardia, il paradiso del palato |
Ischia il verde che si tuffa nel blu | Manchester | Bratislava | Gusti e sapori del lago di Como |
Salento terra tra due mari | Berlino | Budapest | Sport e natura sulle nevi di Lombardia |
Fascino e colori della costa palermitana | Napoli | Creta | Vacanze invernali a Castione della Presolana |
Sotto il cielo di Capri | Tangeri | Trapani | Nel blu del lago d'iseo |
Durante la stagione estiva i collegamenti con la Grecia da BGY sono numerosi e operati da diverse compagnie. Sul sito dell'aeroporto di Milano Bergamo è consultabile l'orario dei voli stagionali per Atene, Cefalonia, Corfù, Calamata, Kos, Mykonos, Pafos e Zante.
Le magnifiche Isole di Rodi e Creta, collegate dal 2009, hanno per l'estate 2023 la seguente operatività:
Rodi Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Rodi, l'isola più grande del dodecanneso è raggiungibile con voli Ryanair operati tutti i giorni ad eccezione del mercoledì e giovedi.
La domenica si aggiunge anche il volo della compagnia Neos.
Creta Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
L'isola di Creta è collegata tramite l'aeroporto di Creta Chania da Ryanair con 1 volo giornaliero operato il martedì, mercoledì, giovedì e sabato.
L'aeroporto di Creta Heraklion prevede collegamenti giornalieri sia di Ryanair (lun, giov e ven) che di Aeroitalia il sabato e Neos la domenica.
Liverpool Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
I voli per Liverpool operati da Ryanair, sono programmati con una frequenza giornaliera il mercoledì e il sabato per tutta la stagione estiva.
I collegamenti saranno attivi anche nella stagione invernale
ma con modifiche nella programmazione.
Manchester Foto: Copyright © Sisterscom.com /Shutterstock
Si raggiunge Manchester da Bergamo con voli Ryanair
proposti tutti i giorni con 1 frequenza che sale a 2 voli
programmati nella giornata di mercoledì.
L'Europa sud orientale e in particolare la Romania è stata collegata fin dagli esordi dello straordinario sviluppo dell'aeroporto di Milano Bergamo in particolare dalla compagnia aerea Wizz Air, ma oggi anche da altri vettori come Hisky e Ryanair.
Bucarest Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Wizz Air
- con 2 voli operati tutti i giorni della settimana ad eccezione del giovedì dove è previsto 1 solo volo
Ryanair
- con 1 volo programmato il lunedì, martedì, venerdì e sabato
- Con 2 voli giornalieri il mercoledì, giovedì e domenica
Cluj Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
I voli per Cluj capoluogo storico della Transilvania e culturale della Romania sono quotidiani ed operati da:
Wizz Air
- con 2 voli giornalieri tutti i giorni della settimana ad eccezione del martedì, giovedì, sabato e domenica dove è previsto 1 solo volo,
Ryanair
- con 1 volo programmato tutti i giorni della settimana
Timisoara Foto: Copyright © Sisterscom.com /Shutterstock
Si raggiunge Timisoara (denominata la "piccola Vienna" per via dell' architettura dei suoi palazzi ma anche "città dei fiori e dei parchi" per la presenza di numerosi spazi verdi che danno un aspetto gradevole ed accogliente alla città) con 1 volo giornaliero di Wizz Air operato tutti i giorni ad eccezione del martedì e del sabato.
Sofia Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
La capitale della Bulgaria Sofia, città moderna, elegante e ricca di verde e di parchi con un centro storico costellato di grandiosi monumenti,
è collegata con voli giornalieri operati da:
Wizz Air
- con 1 volo programmato tutti i giorni della settimana
Ryanair
- con 1 volo programmato il martedì, giovedì, sabato e domenica
- con 2 voli programmati il lunedì, mercoledì e venerdì
Signorile ed imponente, città protagonista della storia europea e famosa per le sue terme, Budapest è collegata a BGY con voli giornalieri operati da Ryanair con la seguente frequenza:
- 1 volo programmato il mercoledì e venerdì,
- 2 voli programmati il lunedì, martedì, giovedì, sabato e domenica.
Selezione di Copertine storiche 2010 Avion Tourism Magazine Foto: Copyright © Sisterscom.com
Gli articoli turistici, dedicati alle destinazioni collegate nel 2009 dall'Aeroporto di Milano Bergamo, sui quattro numeri delle riviste sono stati:
destinazioni
internazionali
|
bergamo
e dinTorni
|
||
---|---|---|---|
Billud | Poznan | San Pietroburgo | Laghi di Lombardia: anfiteatri sull'acqua |
Danzica | Breslavia | Mosca | Itinerari turistici sul lago d'Iseo |
Nantes | Tampere | Napoli | Vacanze invernali a Castione della Presolana |
Riga | Yorkshire | Malaga | Lombardia all'aria aperta |
Kosice | Algarve | Cipro | Città d'arte, patrimonio della Lombardia |
Granada | Kaunas | Tenerife | Cremona |
Siviglia | Craiova | New York | Bergamo |
La Spagna è da sempre una nazione con numerosi collegamenti dall'aeroporto di Milano Bergamo, sia stagionali che programmati tutto l'anno.
Sono 14 le destinazioni collegate da Ryanair che comprendono le isole Baleari, le isole Canarie e le città di Barcellona, Madrid, Santiago de Compostela, Saragozza, e Valencia.
Malaga Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Malaga città natale del pittore Pablo Picasso e autentica perla della Costa del Sol è collegata con BGY con voli giornalieri operati da Ryanair
- con 2 voli programmati il martedì, giovedì e domenica,
- con 1 voli programmato il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.
Si può partire per Siviglia, capitale dell' Andalusia, e crocevia di stili e culture, con il volo giornaliero operato da Ryanair tutti i giorni della settimana ad eccezione del mercoledì. Nella stagione invernale è prevista una programmazione di voli tutti i giorni della settimana.
La Polonia è collegata con diverse città come Cracovia, Katovice, e Lublino da Ryanair mentre la capitale Varsavia si raggiunge atterrando all'aeroporto di Varsavia Chopin con voli Wizz Air e all'aeroporto Varsavia Modlin con voli Ryanair.
Danzica Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Danzica è una delle città più antiche e storicamente importanti della Polonia ed è collegata con BGY con 1 volo giornaliero operato da Ryanair ad eccezione delle giornate di lunedì, venerdì e domenica.
Città polacca dalla storia millenaria, con monumenti costruiti in ogni stile architettonico, Poznan ha un fascino tutto da scoprire prendendo uno dei voli programmati da Ryanair tutti i giorni ad eccezione delle giornate di lunedì, giovedì e sabato.
Billund Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ryanair collega Billund, la terra del Lego in Danimarca con un volo giornaliero il martedì, il giovedì, il venerdì e la domenica
Nantes Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Riga Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Riga, l'affascinante capitale della Lettonia è raggiungibile con 3 voli a settimana operati da Ryanair lunedì, mercoledì e venerdì.
Napoli Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Napoli, la magica città millenaria ai piedi del Vesuvio e i sui dintorni come Caserta e la sua Reggia, Pompei e i suoi scavi archeologici o l'affascinante isola di Capri è raggiungibile con voli operati da Ryanair con le seguenti frequenze giornaliere:
Lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
3 voli | 3 voli | 3 voli | 4 voli | 3 voli | 3 voli | 4 voli |
Per conoscere l'orario stagionale dei voli e la frequenza di tutte le 143 destinazioni estive raggiungibili da Milano Bergamo è utilissima la consultazione della pagina dedicata sul sito dell'aeroporto.
Il 2023 oltre ad essere l'anno del ventennale di Avion Tourism Magazine è anche un anno importantissimo per la città di Bergamo che unitamente a Brescia sono la Capitale Italiana della Cultura 2023 e di cui l'aeroporto è uno dei principali sostenitori e sponsor.
E la storia continua...
A cura di Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Foto Visual: Copyright © Sacbo
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock / Depositphotos
Nota per i lettori
La frequenza dei voli indicata in questo articolo si riferisce alla programmazione dellla Summer 2023. I vettori possono variare la loro programmazione stagionale per diverse motivazioni e per questo motivo consigliamo di consultare o direttamente il sito delle compagnie o il sito dell'aeroporto di Milano Bergamo nella pagina dedicata all'orario dei voli stagionale.
|
Avion Tourism Magazine N77, Special Edition for Milan Bergamo Airport.
AVION TOURISM MAGAZINE N77
SPECIAL EDITION FOR MILAN BERGAMO AIRPORT
Su questo numero: I migliori Tour di Dubai - I Fiordi di Bergen - Alla scoperta di Tel Aviv - Indimenticabile City Break a Lione - I sapori delle Asturie - Il Patrimonio Unesco della Val di Noto - Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 - Città d'arte della Lombardia.
Voli
Ti potrebbe interessare
Magazine
News
Avion Tourism Magazine N78_Special Edition for Milan Bergamo Airport
Su questo numero: "I voli di lungo raggio da Milano Bergamo", "L'Aurora Boreale", "I migliori tour nel deserto di Sharjah", "Indimenticabile city break a Rotterdam" e "I piatti della cucina serba e I sapori di Belgrado"
Magazine
News
La nuova Web App di Avion Tourism Magazine
Le riviste digitali HTML, tecnologiche e sostenibili, saranno disponibili anche in modalità offline
Magazine
News
City Guide Lisbona
Tutto quello che ti serve sapere per organizzare il tuo prossimo viaggio a Lisbona
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia