Scopri

Sharm el Sheik

Scopri
Sharm el Sheik
Il paradiso delle immersioni
Sharm el Sheik può apparire in mille vesti differenti proprio come una danzatrice che scioglie ad uno ad uno i propri veli, ammaliando ogni volta spettatori incantati dalle sue bellezze.
 
Sharm El Sheikh.
Sharm El Sheikh. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Il primo e più apparente velo è tinto di stelle. Di notte a Sharm il cielo stellato sembra volerti illuminare con mille fiammelle pronte a guidare il cammino.
La mattina il sole tinge di giallo il secondo velo e fa apparire uno scenario che induce al relax.
 
Sharm El Sheikh.
Sharm El Sheikh. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Il velo blu del mare accoglie con un’intensità di odori e colori da cui ci si sente avvolgere, non desiderando altro che farsi abbracciare dalle onde che si infrangono con lenta e continua sapienza sulla barriera corallina
 
Sotto quelle onde blu si intravedono pesci di mille colori e forme, gorgonie violacee che fanno ondeggiare i loro rami, madrepore candide bagnate da onde chiare e docili. Oltre a tutto questo, altri veli possono cadere e svelare panorami intensi ed esperienze sublimi.
 
Snorkeling. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
A sera, dopo una giornata di natura incontaminata, l’impatto con le luci ed i rumori delle notti vivaci sembra un contrasto indefinibile. C’è da scoprire Sharm vecchia, l’Old Market, con le sue musiche e i suoi colori, con i suoi gatti e i suoi abitanti, quelli veri e genuini. Verso l’interno, invece, ci si lascia accogliere dai campi beduini, dove si spande il profumo di brace e narghilè e le donne velate porgono con grazia innata i piccoli tesori da vendere.

Per lasciarsi prendere dal vortice della passione bisogna addentrarsi ancora di più in quel deserto raccontato dai testi sacri da ben 5000 anni, che non appare mai uguale nel tragitto che porta oltre la catena del Sinai ai piedi del monte da cui trae il nome.
 
Monastero di S. Caterina
La roccia grigia che per qualche tempo nasconde i campi beduini, i cimiteri all’aria aperta dei dromedari, svela subito dopo  una roccia color dell’oro che si staglia altezzosa e lascia intravedere il segno delle onde del mare passate di lì in ere preistoriche. Poi nuovamente le montagne, crude, aride ed aspre rammentano la durezza del luogo e della vita che in esso si svolge sino a raggiungere la meta del Monastero di S. Caterina, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la sua architettura bizantinadove il misticismo si mescola a meraviglia.
 
Sharm El Sheikh. Monastero di S. Caterina.
Sharm El Sheikh. Monastero di S. Caterina. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Da una parte un giardino di ulivi e viti lasciano interdetto il viaggiatore che mai potrebbe immaginare il miracolo di una vegetazione così folta e antica, coltivata dai monaci nei secoli e nutrita dall’acqua che oggi sgorga dai pozzi. Poi la massiccia e possente fortezza, fatta costruire da Giustiniano, per difendere monaci e luoghi di culto che qui incrociano le tre religioni monoteiste del pianeta.
 
In questo luogo tutti vivono da secoli in pace, custodi gli uni della vita dell’altro, all’ombra di quel roveto ardente, oggi sempre verde, che preannunciò a Mosè il suo destino. Poco più in là si scopre Dahab, località i cui connotati richiamano una rusticità che sembrava scomparsa, dove passeggiare su un piccolo lungomare per ammirare la vista delle coste dell’Arabia.
 
Testo di Maria Zaccone
Aggiornamento di Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Riproduzione riservata.
 
Ente del Turismo
www.egypt.travel/it/

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Dove soggiornare a Sharm el Sheik
Sharm El Sheikh.
Sharm El Sheikh. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Sharm el Sheik offre diverse e particolari possibilità di soggiorno tra hotel, appartamenti e residence.

Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.

 

STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
 
Dove andare a Sharm el sheik
Monumenti a Sharm el Sheik
Sharm El Sheikh. Monastero di S. Caterina.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
MONASTERO DI SANTA CATERINA
Il Monastero di Santa Caterina si trova ai piedi del Monte di Mosè e fu costruito in onore del luogo del rovereto ardente descritto nel Vecchio Testamento. Il Monastero, che si staglia su uno scenario naturale spettacolare, custodisce artefatti multiculturali che includono icone, mosaici, dipinti ad olio e una delle più grandi collezioni di manoscritti illuminati
Sham El Sheikh. Ras Umm Sid.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
RAS UMM SID
Posizionata all'estremità di una piccola penisola a pochi chilometri a sud di Naama Bay e caratterizzata da panorami spettacolari sul Mar Rosso e sulle scogliere, Ras Um Sid è una zona molto tranquilla. Si trova vicino al vecchio souk di Sharm El Sheikh e al Parco Nazionale Ras Mohamed dove i diver si immergono per rimanere meravigliati dalle stupende formazioni di corallo e dalla stupefacente abbondanza di vita sommersa, compresi i pesci rari
 
Sharm El Sheikh. Naama Bay.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
NAAMA BAY
Naama Bay e le sue splendide spiagge sono senz'altro una destinazione da non perdere: la bellissima baia sabbiosa è il cuore pulsante di Sharm El Sheikh e il luogo ideale dove soggiornare. L'area è considerata il paradiso di snorkeler e diver che possono ammirare una barriera corallina perfettamente conservata e numerose specie di meravigliosi pesci colorati.
Egitto. Parco Nazionale di Ras Muhammed.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
PARCO NAZIONALE DI RAS MUHAMMED
Ras Muhammad è il parco nazionale più famoso d'Egitto, nonchè uno dei punti di immersione più conosciuti del mondo. Questo parco nazionale si trova tra la ricca barriera corallina del Mar Rosso e il deserto dell'entroterra del Sinai. Il parco comprende il promontorio corallino nella punta più meridionale del Sinai. Nell'estremità meridionale del promontorio vi è un piccolo bosco di mangrovie, Avicennia marina

TEMPIO DI SERABIT EL KHADEM
Sul lato occidentale del Sinai si trova una delle rare tracce lasciate dagli Antichi Egizi nella penisola. Il Tempio di Serabit el Khadem di Hathor è collocato nel paesaggio montano e roccioso all'interno di una vecchia miniera di turchese, che ha assicurato ai faraoni pietre molto belle che vennero utilizzate per creare ornamenti, gioielli e il colore blu.
 
Escursioni a Sharm el Sheik e dintorni
Egitto. Safari nel deserto.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
SAFARI NEL DESERTO
Calma del deserto, meraviglie naturali e antiche rovine: fare un safari in Egitto è un'esperienza appagante sotto vari punti di vista. Le opportunità di effettuare un safari nel deserto sono diverse: brevi, che durano un paio d'ore, soste giornaliere o notturne per un'esperienza senza confronti. 
Sharm El Sheikh.
Copyright © Sisterscom.com / yevgeniy11 / Shutterstock
ESCURSIONI IN SEMI SOMMERGIBILE
Il mondo sommerso del Mar Rosso è un'infinita fonte di meraviglia. Se non si pratica diving o snorkeling, da non perdere è l'escursione in semi-sommergibile. In 90 minuti, si esplora il mondo sommerso del Mar Rosso, i banchi di pesci colorati che nuotano attorno alla barca, immersi nel loro habitat naturale, e la bellissima barriera corallina. I semi-sommergibili partono dal pontile del vecchio porto di Sharm El Maya
 
Egitto. Mar Rosso.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
SNORKELING NEL MAR ROSSO
Lo snorkeling è l'attività più popolare tra i vacanzieri del Mar Rosso. Le barriere coralline sono straordinarie e la costa è piena di luoghi adatti allo snorkeling con pesci e fauna sottomarina unica nel suo genere. Le temperature delle acque del Mar Rosso sono calde quanto basta per consentire questa attività per tutto l'arco dell'anno. La limpidezza dell'acqua è eccezionale per godersi appieno la vista dei meravigliosi tesori naturali subacquei. 
Egitto. Canyon.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
CANYON COLORATO
Il Canyon Colorato è il canyon più bello di tutto l'Egitto e, come se la natura lo sapesse, è anche il più semplice da raggiungere e da esplorare. L'elevato contenuto di ferro dell'arenaria, l'erosione dovuta all'acqua e il vento hanno dato origine a questo spettro di colori da ammirare mentre si esplora il Canyon Colorato. Il trekking nel Canyon Colorato parte dall'oasi Ain Furtaga. In poco più di un'ora si raggiunge il canyon da Sharm El Sheikh. Lungo il percorso sono presenti alcuni tratti di arrampicata leggera.
 
Cairo.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
IL CAIRO
Il Cairo è una città pulsante, entusiasmante, esotica, affascinante e accogliente. Sede dei migliori luoghi di epoca Faraonica, Copta e Islamica dell'Egitto, la città riserva infinite sorprese con monumenti incredibili da scoprire. È possibile visitare i souk medievali a Khan El-Khalili o passeggiare lungo le sponde del Nilo mentre nella città si trovano anche numerosi cinema, teatri e moderni centri commerciali. È perfetta sia per visite brevi o permanenze lunghe, per ammirare le Piramidi di Giza e migliaia di oggetti d'arte antichi nel Museo Egizio delle Antichità.

Partnership con GetYourGuide

 

Isola Bianca, Mar Rosso Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Snorkeling all'Isola Bianca o tour in yacht a Ras Mohamed

Gita in mare nel Parco Nazionale di Ras Mohammad sulla costa del Mar Rosso e all'Isola Bianca per fare snorkeling tra le barriere coralline. Comprende: crociera in barca, prelievo e rientro in hotel (se opzionato), visita all'Isola Bianca, ingresso al parco nazionale, noleggio attrezzatura snorkeling (se opzionata), guida esperta di snorkeling e pranzo a buffet a bordo. Durata: 6 ore. Cancellazione fino a 24 ore prima e rimborso completo. Prenota. Oppure opta per un tour in yacht per nuotare nelle acque del Parco Nazionale di Ras Mohamed e al largo della costa di White Island che include trasferimento in hotel da Sharm El Sheikh e pranzo a buffet a bordo. Durata: 6-7 ore. Cancellazione fino a 24 ore prima e rimborso completo. Prenota


Sharm El Sheikh, Mar Rosso, deserto e quad Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Quad e safari nel deserto a Sharm El Sheikh

Avventura nel deserto con servizio di prelievo in hotel a Sharm El Sheikh. Viaggio in veicolo con aria condizionata fino alla Desert Safari Station, per l'esperienza in quad e tempo libero per ammirare il paesaggio. Durata: 3 ore. Cancellazione fino a 24 ore prima e rimborso completo. Prenota.


Monastero di Santa Caterina Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Monastero di Santa Caterina Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Da Sharm El Sheikh al Monte Sinai e al Monastero di Santa Caterina

Esperienza spirituale con Sun Pyramids Tours. Prelievo in hotel a Sharm El Sheikh e viaggio in autobus con aria condizionata fino a Santa Caterina (3 ore). Ascesa al Monte Mosè e visita al Monastero di Santa Caterina. Comprende: biglietti d'ingresso al Parco Nazionale di Santa Caterina e guida beduina durante la scalata della montagna. Durata: 15 ore. Cancellazione fino a 24 ore prima e rimborso completo. Prenota.


Piramidi, Egitto Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Piramidi, Egitto Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Da Sharm El Sheikh a Il Cairo: Grandi Piramidi, Museo Egizio e Bazar

Prelievo dall'hotel a Sharm, trasferimento all'aeroporto e volo per Il Cairo (2 ore). Tour di 8 ore con guida turistica egittologa per visitare: Grandi Piramidi di Giza, Piramidi di Cheope, Chephren e Mykerinus, la Sfinge e il Tempio della Valle; il Museo Egizio e il Khan El Khalili Bazaar. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento all'aeroporto, volo di ritorno a Sharm, transfer in hotel. Durata: 16 ore. Cancellazione fino a 24 ore prima e rimborso completo. Prenota.


Scopri tutti i tour e le escursioni
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.