La città fondata sul Nilo, dal fascino antico
Il Cairo, città esotica ed affascinante dalla storia millenaria, si estende sul Nilo, a nord dell'Egitto, nel punto in cui il fiume abbandona il suo corso naturale nel deserto e si divide in tre rami che formano la regione del Delta. La città, risalente a oltre dieci secoli fa, è contraddistinta da zone differenti che la rendono davvero unica e particolare.
Il Cairo. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
La zona occidentale di Il Cairo
Costruita su modello della città di Parigi del XIX secolo, è caratterizzata da ampi viali, giardini pubblici, spazi aperti ed ospita palazzi governativi e strutture architettoniche contraddistinte da uno stile moderno.
Il Cairo: la zona occidentale. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
La zona orientale di Il Cairo
La zona orientale, più antica, presenta piccole viuzze affollate ed è disseminata di centinaia di antiche moschee. Alcuni ponti collegano poi le isole sul Nilo, di Gezira e Rōda, mentre altri lo attraversano completamente collegando la periferia di Giza con il resto della città.
Il Cairo: la zona orientale. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
La zona ovest di Giza
Oltre il deserto, è parte dell'antica necropoli di Menfi dove sono situate le piramidi egiziane più famose, tra cui la grande Piramide di Cheope. La Necropoli di Giza, è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979.
La zona ovest di Giza. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Sede dei migliori luoghi di epoca faraonica, copta e islamica dell'Egitto, la città riserva infinite sorprese in fatto di monumenti incredibili e quasi dimenticati, da scoprire girando per le sue vie.
Il Cairo è una città piena di vita e movimento ed offre molti siti da visitare: le Grandi Piramidi di Giza, antichi templi, tombe, chiese cristiane, monumenti musulmani, gallerie d'arte e sale da concerto, come il Teatro dell'Opera del Cairo, El Sawy Culture Wheel e il Museo Ahmed Shawki. Molte poi le mosche tra cui quelle più famose di Sultan Hassan, Al-Hakim e Mohamed Ali.
Il Museo Egizio a Il Cairo
Imperdibile, il rinomato Museo Egizio che vanta la più ricca collezione di reperti egizi del mondo. Tra i suoi tesori i preziosi oggetti appartenenti al re Tutankhamon con mummie e sarcofagi ben conservati.
Il Museo Egizio. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstoc
Da percorrere a piedi con le sue piccole viuzze caratteristiche, è poi la necropoli antica, ricca di storia, che mantiene sempre il fascino di secoli fa. Altri luoghi di attrazione sono la Chiesa di San Sergio e le rovine della Fortezza Romana di Babilonia.
Il Cairo. Le Piramidi. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Non può mancare poi una tipica escursione nel deserto, sui cammelli, per vedere le piramidi e la Sfinge, un percorso tra i bellissimi tramonti infuocati che si adagiano sulle dune di sabbia fine.
Bazar Souk Khan El-Khalili
Incredibile e imperdibile infine lo shopping nel famoso bazar Souk Khan El- Khalili, quasi invariato dal XIV secolo, o nei moderni centri commerciali con aria condizionata e prodotti all’ultima moda. Tipici acquisti locali sono: spezie, profumi, oro, argento, tappeti, ottone e rame, cuoio, vetro e ceramica. I più avventurosi possono addentrarsi nei caratteristici mercati di strada come Wekalat al-Balaq per i tessuti e il cotone egiziano o il Tentmakers Bazar e il Mohammad Ali Street Bazar per gli strumenti musicali o per la vendita dei cammelli, un souvenir difficile da mettere in valigia ma sicuramente da scoprire.
Il Cairo. Souk Khan el- Khalili. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
La Fattah. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
La cucina egiziana
La cucina dell'Egitto è ricca di piatti vegetariani. Tra i piatti tradizionali della cucina egiziana da provare ci sono: la Molokhia (zuppa di verdure, arricchita con i sapori dell’aglio e del coriandolo), il Mahshi (un ripieno a base di riso, erbe, passata di pomodoro e spezie con il quale vengono farcite diverse verdure), la Fattah (piatto a base di riso, pane secco spezzettato e carne, condita con una piccante salsa di aglio e aceto), il ftar (stufato a base di agnello o manzo). Tra i dolci ci sono il Konafah (finissima pasta fillo con un ripieno a base di noci e panna montata) e la basbousa (semolino e farina di cocco con sciroppo di zucchero e mandorle).
Testo di Enzo Cuppatri
Avion Tourism Magazine
Foto: solo per uso editoriale / Sisterscom.com, Shutterstock
Video: www.egypt.travel
Copyright © Sisterscom.com.
Ente del Turismo
www.egypt.travel
Dove dormire al Il Cairo
Cairo. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Il Cairo è una città accogliente ed offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate di ogni confort.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
QUARTIERI
Hotel nei quartieri
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
DOVE ANDARE a il cairo
Monumenti e attrazioni turistiche a Il Cairo
Copyright © Sisterscom.com / Suronin / Shutterstock
MOSCHEA DI IBN TULUN
La Moschea di Ibn Tulun è ritenuta la più antica moschea del Cairo e la più grande moschea della città. Si estende su oltre 26.300 metri quadrati ed è caratterizzata da imponenti mura merlate, un minareto a spirale e da archi decorati che delimitano il suo ampio cortile. La moschea fu realizzata nel IX secolo su richiesta di Ibn Tulun e diventò il simbolo della sua dinastia.
Copyright © Sisterscom.com / Diego Fiore / Shutterstock
MOSCHEA SULTAN HASSAN
La Moschea Sultan Hassan, caratterizzata da un’architettura mamelucca, fu costruita tra il 1356 e il 1363 grazie al Sultano Hassan. All’esterno colpisce la sua grande ed imponente mole, ottenuta assemblando enormi blocchi di pietra, oltre all’altezza dei suoi minareti. Sono da ammirare anche le bellezze al suo interno e l’enorme cortile centrale interamente pavimentato con ricchi mosaici di marmo e la fontana per abluzioni.
Copyright © Sisterscom.com / Diego Fiore / Shutterstock
KHAN EL-KHALILI
Nel bazar di Khan El-Khalili si ha la sensazione di essere trasportati indietro nel tempo, nell'atmosfera degli antichi suq arabi. Nei vicoli si sentono le voci dei venditori che invitano ai loro banchi, il forte profumo delle spezie e il frenetico viavài dei commercianti. Si possono acquistare souvenir, gioielli, spezie, artigianato locale e dopo lo shopping ci si può fermare per degustare una tradizionale tazza di te.
Copyright © Sisterscom.com / eFesenko / Shutterstock
COMPLESSO AL-GHOURI
Il sultano mamelucco Qansuh Al-Ghouri regnò dal 1501 al 1516 e costruì questo complesso che risale al 1503 e si trova in Al-Mo'ez Street. Tutto l’insieme è caratterizzato da diversi edifici: la moschea-madrasa, khanqah, il mausoleo e Sabil-Kuttab. Il minareto della moschea ha quattro piani anziché tre come di consueto negli altri minareti al Cairo. Nel complesso di Al-Ghouri si tengono spettacoli, eventi culturali e musicali.
Musei a Il Cairo
Copyright © Sisterscom.com / Mirko Kuzmanovic / Shutterstock
MUSEO EGIZIO
Il Museo Egizio del Cairo espone un’ampia collezione di reperti archeologici dell’antico Egitto. Nel museo si possono ammirare il tesoro di Tutankhamon, mummie reali di epoca antica, sarcofagi, vasellame e gioielli. Il museo custodisce la maschera funeraria del re Tutankhamon realizzata in oro massiccio e rinvenuta intatta nella sua tomba nella Valle dei Re.
Copyright © Sisterscom.com / Khaled Magdy Mahmoud / Shutterstock
MUSEO GAYER ANDERSON
Il Museo Gayer Anderson espone una collezione d’arte islamica in due residenze: Beit el-Kiridiliya e Beit Amna Bent Salim che furono restaurate ed arredate tra il 1935 e il 1942 dal maggiore John Gayer-Anderson dell'esercito britannico. Il museo è adiacente alla Moschea di Ibn Tulun e custodisce antichità, opere d'arte, tappeti, mobili, manufatti in vetro o cristallo ed abiti ricamati secondo la tradizione araba.
Escursioni a Il Cairo
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
PIANA DI GIZA
La Piana di Giza si trova a circa 25 km dal Cairo e ospita le grandi piramidi, rinomato patrimonio archeologico egiziano. La più grande è la Piramide di Khufu o Piramide di Cheope dall’imponente struttura. Le Piramidi di Khafre e Menkaure, seppur gigantesche, sono più piccole. Nella Piana di Giza si può ammirare anche la grande Sfinge e tre piccole piramidi di 20 metri di altezza: le Piramidi delle Regine, le tombe delle mogli e sorelle di Khufu.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
PARCO AL-AZHAR
Nei giardini del Parco Al-Azhar è possibile rilassarsi in mezzo alla natura, fare passeggiate, godersi vedute panoramiche sulla città o fermarsi in uno dei tanti bar e ristoranti. Intorno al parco si trovano siti d’interesse storico mentre al suo interno si può ammirare il Muro di Ayyubid, costruito oltre 800 anni fa da Salah El Din.
Tour consigliati a Il Cairo
Copyright © Sisterscom.com / Merydolla / Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com / Akimov Konstantin / Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
News & Info utili
Luxury
Ti potrebbe interessare
Destinazioni che puoi trovare nelle vicinanze
Altre destinazioni
Aeroporti nelle vicinanze di Cairo
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia