Candide spiagge e mare color smeraldo, tra giganti calcarei e silenzi tropicali
Esiste un lembo di mondo in cui la natura esprime al meglio una delle sue tante meraviglie. A Krabi, nella provincia meridionale della Thailandia, la bellezza naturale esplode rigogliosa e si sposa con la pura espressione dell’anima di chi sa ammirarla.
Krabi offre una vacanza dal fascino lento, una soft adventure in una delle regioni costiere più suggestive della Thailandia tra spiagge esotiche, natura selvaggia e relax totale che invita a fermarsi e vivere appieno ogni momento.
La provincia costiera di Krabi si trova a poco più di 800 chilometri a Sud di Bangkok, adagiata sul Mare delle Andamane con piccoli arcipelaghi, oltre 150 isole e splendide spiagge. Krabi seduce in silenzio, tra pinnacoli carsici che affiorano dalle acque come sentinelle millenarie, spiagge che si srotolano come pergamene d’avorio e grotte che custodiscono il respiro degli dei.
Il periodo migliore per ammirare la sua piena bellezza va da Novembre fino ad Aprile. La sua magnificenza non si presta all’ovvio, Krabi è per viaggiatori che cercano una forma di viaggio diversa: quella dell’isolamento elegante, del tempo che rallenta, del silenzio che diventa complice.
Giunti a Krabi, capoluogo e centro principale dell’omonima provincia, ci si dirige verso Ao Nang, località turistica nevralgica della costa. Il cuore pulsante di Ao Nang è una strada principale vivace, fiancheggiata da ristoranti, pub, negozi e punti di imbarco per raggiungere spiagge appartate della terraferma e paradisi insulari poco distanti.
Ao Nang, con la sua passeggiata marina e il lento incresparsi di onde color giada, è spesso il primo approdo. Ma è solo un prologo. Perché è quando ci si imbarca su una long-tail boat - iconiche imbarcazioni lignee che sembrano sospese tra passato e leggenda - che si inizia davvero a leggere la mappa emotiva di Krabi che ha fatto da scenario a film famosi.
Spiaggia di Ao Nang
La spiaggia di Ao Nang Beach è un angolo di paradiso con acque cristalline poco profonde che si illuminano di mille sfumature tra le rocce calcaree. La baia si trova a circa 20 chilometri dalla città ed è ben servita da hotel, negozi, noleggio barche, canoe ed attrezzature per immersioni.
È il punto di partenza ideale per avventurarsi alla scoperta delle Phi Phi Islands, le spiagge di Railay e Tham Phra Nang sulla terraferma della Baia di Nang, l’Isola di Poda e l’Isola di Kai, dove praticare snorkeling e diving.
Spiaggia Nopparat Thara
Da Ao Nang si scoprono fondali strepitosi al largo della spiaggia di Noppharat Thara. Lunga tre chilometri, la spiaggia è raggiungibile in tuk-tuk. Sul mare di color smeraldo, il suo arenale di sabbia chiara è ricoperto di piccole conchiglie.
Oltre che per la balneazione, è un luogo perfetto per una passeggiata nella natura tra i piccoli isolotti raggiungibili a piedi in un contesto mozzafiato, sede del Parco Nazionale della Spiaggia di Noppharat Thara e dell’arcipelago di Phi Phi.
Spiaggia di Railay
Railay è un classico paradiso tropicale tra maestose falesie calcaree che svettano dalla terra e dal mare. La spiaggia di Railay è la più famosa e si trova su una penisola, tra la città di Krabi e Ao Nang, avvolta da giungla, rocce e lambita dal Mare delle Andamane.
Raggiungibile solo in barca, la navigazione verso Railay Beach è un pellegrinaggio laico tra torri di roccia e grotte calcaree. Qui, ogni tramonto è un’apocalisse di bellezza: il cielo si svela in sfumature rosate mentre le falesie si stagliano come miraggi solidificati.
Amata per rilassarsi o per l’avventura, offre diverse attività all’aria aperta: kayak, immersioni, snorkeling, trekking nella giungla o con gli elefanti, rafting e quad bike. Per gli appassionati di arrampicata su roccia, Railay è un Eden verticale soprattutto nella zona di Ton Sai.
Le pareti calcaree affacciate sul mare, levigate dal tempo e dal vento marino, offrono uno dei palcoscenici più spettacolari al mondo per salire in alto - non solo fisicamente, ma spiritualmente. L’estremità settentrionale offre invece un vivace lungomare con negozi, ristoranti e resort.
Con una canoa o un kayak si costeggiano gli atolli di Koh Phanak o Koh Hong, avventurandosi in oscure caverne abitate da pipistrelli e rondini (che vivono qui per brevi periodi e dove costruiscono i loro nidi) proseguendo tra archi rocciosi, canyon e lagune dalla ricca vegetazione di mangrovie.
Le coste estese di Ao Nang custodiscono i luoghi più affascinati, tra baie, isole tropicali e famose spiagge come la spiaggia della Grotta Phra Nang, raggiungibile solo in barca con grotte, scogliere e una spiaggia di sabbia bianca fine lambita da acque cristalline.
Arcipelago delle Isole di Poda
L’arcipelago delle Isole di Poda è formato da quattro isole diverse: Koh Poda, Koh Kai, Koh Tup e Koh Mor che si trovano a Sud della baia di Phra Nang, a circa otto chilometri dalla costa, raggiungibile con una long tail boat in 25 minuti dalla baia di Ao Nang.
Qui il mare è caldo, limpido e trasparente con spiagge di sabbia e una splendida barriera corallina per fare snorkeling o immersioni tra pesci colorati e coralli duri.
Durante la bassa marea, lembi di sabbia uniscono i piccoli isolotti di Koh Kai (nota come Chicken Island per la forma a testa di pollo) e Koh Tup. La bella Isola di Poda si visita a piedi, camminando sulla bianca e soffice spiaggia tra grandi scogliere calcaree e una ricca vegetazione.
Arcipelago di Koh Lanta
L’Isola di Lanta fa parte di un arcipelago le cui isole maggiori sono Koh Lanta Noi e Koh Lanta Yai. Qui le isole escono verticalmente fuori dal mare, nascondendo spiagge appartate raggiungibili solo con le tipiche barche a lunga coda. L’Isola di Lanta è lunga e sottile dal terreno pianeggiante che invita a passeggiare tra piccoli templi, villaggi di pescatori e la vecchia città di Lanta Old Town, tra le sue tipiche case su palafitta, le vivaci bancarelle di pollo fritto o i ristoranti di pesce.
Le migliori spiagge si trovano a ovest dove ammirare splendidi tramonti, come la tranquilla Khlong Dao di sabbia bianca e Phra Ae o Long Beach con resort e ristoranti ma anche la rilassante Khlong Nin avvolta dalla foresta tropicale. I traghetti arrivano da Krabi, Phuket e Phi Phi Island a Saladan, a Nord, dove si visita il villaggio di Baan Saladan abitato da pescatori.
Arcipelago di Phi Phi
L’Arcipelago di Phi Phi si trova a circa 40 chilometri da Krabi e da Phuket ed è formato da sei isole con rocce calcaree, scogliere, spiagge e barriere coralline. L’Isola di Phi Phi Don ospita a Nord (Capo Tong) un ecosistema marino e a Capo Hua Raket ottimi punti di immersione.
Phi Phi Le è una piccola isola non abitata con montagne calcaree, rocce e fondali marini poco profondi. Altre meraviglie da visitare sono: la Maya Bay, la Viking Cave dove gli abitanti raccolgono nidi di rondine e all’interno si ammirano pitture colorate di elefanti e barche, forse realizzate da mercanti o pirati.
A Nord di Phi Phi Don, molto belle l’Isola di Yung e l’Isola di Phai con spiagge e barriere coralline. L’arcipelago di Phi Phi si raggiunge in traghetto dal Molo Chao Fa di Krabi o in motoscafo da Ao Nang per poi avventurarsi nelle isole vicine a bordo delle tipiche barche thailandesi (long tail boat).
Arcipelago di Hong
L’Arcipelago di Hong è caratterizzato da isole di origine calcarea con spiagge e barriere coralline ricche di diverse specie di pesci, perfetto da visitare con canoa o kayak tra le insenature di Krabi.
Le isole che formano l’Arcipelago di Hong sono: l’Isola di Lao, l’Isola di Sa Ka, l’Isola di Lao Riam, l’Isola di Pakka, l’Isola di Lao La Ding e l’Isola di Koh Hong.
L’Isola di Koh Hong è la più grande con masse di rocce a picco sul mare e piccole spiagge sulla costa mentre al centro ospita una spiaggia con acque calme e trasparenti dal color smeraldo per fare snorkeling, nuotare tra i pesci colorati o avventurarsi in canoa. L’arcipelago è raggiungibile in un ora con barca dalla Baia di Nang.
Parchi Nazionali di Krabi
L’entroterra è ricco di aree protette e parchi nazionali. Il Parco Nazionale di Khao Phanom Bencha, con le sue cascate turchesi e le piscine naturali, è un tempio verde in cui il fruscio delle fronde si mescola al canto ipnotico dei gibboni.
Qui, la natura è sacra e totalizzante. Montagne con alberi e fitte foreste ospitano una natura incontaminata abitata da animali selvatici. Tra le bellezze da visitare: le cascate di Huai To e Huai Sa-de e il Monte Phanom Bencha alto 1.397 metri, amato dagli scalatori. Altrettanto affascinante, il Parco Nazionale di Than Bok Khorani con sentieri naturalistici, grotte di roccia calcarea (da esplorare in kayak), foreste di mangrovie, piccoli laghi ed isole.
Infine, la Riserva Naturale di Khao Pra-Bang Khram a Ban Nang Tiao (a 18 chilometri dal Distretto del Canale Thom) con un sentiero naturalistico tra la foresta abitata da rare specie di uccelli o piante e il Laghetto Smeraldo, dove bagnarsi è rinfrescante come un rito di purificazione.
Krabi, però, non si esaurisce nella contemplazione. I suoi villaggi galleggianti, i mercati notturni brulicanti di vita e profumi, le isole minori, sono inviti ad immergersi nel quotidiano esotico, a dialogare con una cultura gentile, fatta di sorrisi veri e gesti lenti.
Gastronomia Thailandese
Completano l’esperienza di viaggio anche i momenti di sanuk (gioia di vivere) con degustazione di piatti della tradizione Thailandese a base di riso profumato (Jasmine Rice), pesce, frutti di mare, verdura e frutta in un’esplosione di colori e sapori.
Da provare nei ristoranti, nei mercati (anche notturni) o nel rinomato street food Thailandese: Khao pad (riso fritto con maiale o pollo, peperoncini e salsa di pesce); Khao Tom (zuppa di riso con carne di maiale e aglio), Khao Niaw (riso appiccicoso da mangiare con le mani da abbinare al pollo alla griglia Kai Yang), zuppe a base di curry o latte di cocco (Tom Kha), Tom Yam Kung (zuppa agro-piccante di gamberi).
Ma anche noodles e tagliatelle di riso (Pad Thai, tagliolini di riso saltati con pollo e verdure), Moo Daeng (tagliatelle di riso in brodo con maiale piccante) e la Som Tam, insalata piccante di papaya verde. Per finire i frutti esotici come Dragon Fruit, Chompu, Durian, Jackfruit, Rambutan e Mangostano serviti per dessert come il mango con riso appiccicoso, ricoperto di latte di cocco.
Non resta che partire per Krabi, dove il tempo non si conta, si attraversa imparando l’arte della sospensione: quella pausa preziosa in cui tutto smette di correre in una destinazione da cartolina.
Testi di Alisè Vitri, Avion Tourism Magazine
Foto e visual ad esclusivo uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione. Copyright © Sisterscom.com
Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Dove dormire a Krabi
Krabi offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate dei migliori servizi.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per luoghi d'interesse.
ISOLE
Hotel - Isole Provincia di Krabi:
Hotel - Isole Thailandia:
Phuket
Koh Samui
Koh Phangan
Koh Chang
Koh Tao
Koh Kood
Koh Larn
Koh Libong
CITTÀ THAILANDIA
Hotel - città turistiche:
AEROPORTO
Hotel vicino all'aeroporto
Krabi International Airport KBV
TOUR ED ESCURSIONI A KRABI
Krabi si rivela non solo come meta da contemplare, ma da esplorare. Il cuore pulsante di ogni esperienza a Krabi è il mare. Tra le escursioni più iconiche, il tour delle Isole come Phra Nang, Chicken Island, Tup Island e Poda Island che offre una sinfonia di sabbie bianche e fondali limpidi. Da non perdere anche l’escursione a Hong Island, con laguna nascosta e vegetazione verticale sulla roccia. Per spingersi oltre, anche i tour in motoscafo o speedboat fino alle celebri Phi Phi Islands con Maya Bay.
Nell’entroterra di Krabi, il trekking nella foresta del Parco Naturale di Khao Phanom Bencha conduce a cascate e scorci panoramici, mentre alla sorgente termale di Klong Thom ci si immerge in piscine naturali d’acqua calda tra le rocce o si cammina a piedi nudi nella Emerald Pool.
L’escursione al Tempio della Grotta della Tigre (Wat Tham Suea) riserva 1.237 gradini fino alla cima, dove si trova una gigantesca statua del Buddha e si gode di un bel panorama.
Per esperienze fuori dal comune: in kayak tra le grotte marine di Ao Thalane o l’arrampicata su roccia a Railay Beach, con falesie a picco sul mare. E, per immergersi anche nei sapori del luogo, resort e scuole locali offrono lezioni di cucina tailandese: un modo speciale per conoscere Krabi.
Partnership con GetYourGuide
Chicken Island, Koh Tup, Koh Poda, Phra Nang Cave Beach in barca tipica
4 famose isole di Krabi con un tour premium in barca a coda lunga (tour condiviso o privato) con guida, pranzo tipico e snorkeling. Sosta a Chicken Island, Koh Tup (Thale Waek); Koh Poda, Phra Nang Cave Beach nella zona di Railay con la Grotta di Phra Nang. Incluso: frutta, acqua e attrezzatura snorkeling. Servizio di prelievo dall'hotel al molo da: Ao Nang, Klong Muang, Tub Kaek, Ao Nam Mao o Krabi Town. Durata: 6 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota il tour.
Phi Phi e 4 isole al tramonto in motoscafo
Esplorazione di Phi Phi e altre isole con un tour in barca da Krabi. Visita di Monkey Bay, PiLeh Lagoon, Viking Cave e Maya Bay. Snorkeling, nuoto, relax su spiagge e tramonto a Tup o Poda Island. Prelievo dall'hotel a: Ao Nang, Krabi Town, Ao Nam Mao, Klong Muang e Tub Kaek Beach. Guida in inglese, assicurazione, attrezzature snorkeling, pranzo. Durata: 8,5 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota il tour.
Tempio Grotta della Tigre, sorgenti termali, giungla e piscina smeraldo
Gita di un giorno con guida al Parco Nazionale Khao Nor Chu Chi da Krabi con trasferimenti in hotel. Sentiero naturalistico nella foresta pluviale di Krabi (Thung Theo), bagno nelle piscine termali, escursione alla Emerald Pool e visita del Tiger Cave Temple. Prelievo e rientro in hotel ad Ao Nang, Krabi, Klong Muang e zona di Tub Kheak. Durata: 8-9 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota il tour.
Santuario degli elefanti di Ao Nang
Tour di un giorno da Krabi al Santuario degli Elefanti di Ao Nang. Viaggio in veicolo climatizzato; spuntino; prelievo dall'alloggio; guida in inglese; interazione con gli elefanti. Incluso: trasferimento da/per il molo di Ao Nam Mao e assicurazione. Durata: 3 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota il tour.
In kayak nella foresta di mangrovie di Ao Thalane
In kayak attraverso la foresta di mangrovie di Ao Thalane a Krabi tra canyon, grotte, lagune, fauna selvatica (iguane, martin pescatori, aironi, macachi mangiatori di granchi, uccelli e scimmie), vista sulle montagne e sosta alla Grotta del Coccodrillo. Prelievo e rientro in hotel; guida in inglese; attrezzatura da kayak; assicurazione. Durata: 4-5 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota il tour.
Corso di cucina thailandese a Krabi
Laboratorio di cucina thailandese con chef esperti presso la Thai Charm Cooking School di Krabi. Degustazione dei piatti preparati e certificato culinario con ricettario. Trasferimento di andata/ritorno da Krabi Town o Ao Nang. Durata: 4 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota il tour.
Tutti i tour e le escursioni