Scopri

Cosa vedere a Mombasa

Il cuore storico e l’essenza più autentica della costa keniota


Mombasa, affacciata sulle acque turchesi dell’Oceano Indiano, è una delle destinazioni più suggestive del Kenya e un perfetto punto di partenza per esplorare la costa orientale del Paese. La città si sviluppa sull’Isola di Mombasa, un’isola corallina di circa 5 km² separata dal continente da due fiumi, Tudor Creek e Kilindini Harbour, e sulla terraferma, collegata dal ponte Nyali Bridge.

 

Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Città più antica e seconda più grande del Paese (dopo Nairobi), con oltre mille anni di storia e un patrimonio multiculturale unico, affascina per la sua atmosfera sospesa tra passato e presente, in cui le tradizioni swahili si mixano ad influenze arabe, portoghesi, indiane e britanniche. Rinomata come destinazione balneare, gode di un clima tropicale tutto l'anno ed offre fantastiche attività per tutte le età.

 

Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Un crocevia di culture ed architetture
Il cuore pulsante di Mombasa è il quartiere storico della Città Vecchia, un intricato dedalo di stradine strette, balconi in legno intagliato ed antichi edifici dalle facciate decorate che rievocano lo stile swahili e ricordano un passato di antiche influenze. Passeggiare nel quartiere tra architetture portoghesi ed islamiche, è come compiere un viaggio nel tempo tra moschee storiche, sculture, mercati tipici di spezie e botteghe artigiane che raccontano secoli di scambi commerciali ed incontri di popoli. 

 

Mombasa, Città Vecchia Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, Città Vecchia Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

È il posto ideale dove fermarsi anche per lo shopping di gioielli, tessuti fatti a mano, antiquariato, spezie, souvenir tipici kenioti ma anche per soste gastronomiche in ristoranti tipici dove assaporare i piatti della tradizione swahili.

 

Mombasa, Forte Jesus Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, Forte Jesus Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


A dominare la città, il celebre Forte Jesus, costruito dai portoghesi tra il 1593 e il 1596 e successivamente utilizzato dagli arabi come stanza di tortura con celle di prigione e, nel 2011, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’imponente fortezza, con mura e cinque bastioni, custodisce un Museo ricco di collezioni con reperti storici ma regala anche scorci panoramici sul porto, testimoniando il ruolo strategico che Mombasa ha ricoperto per secoli come snodo commerciale tra Africa, Medio Oriente e Asia.

 

Mombasa, vista dal Forte Jesus Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, vista dal Forte Jesus Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


 Punto di riferimento e simbolo della città sono le caratteristiche Zanne di Elefante di Mombasa in Moi Avenue che furono costruite nel 1952 per celebrare la visita della regina Elisabetta II d'Inghilterra. Realizzate in alluminio, formano due archi su ciascun lato della strada, creando la forma di una "M", iniziale di Mombasa.

 

Zanne di Elefante di Mombasa in Moi Avenue Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Zanne di Elefante di Mombasa in Moi Avenue Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Di particolare bellezza anche il lungomare panoramico di Mama Ngina Drive, lungo tre chilometri, ideale per un picnic nei giardini ben curati o per ammirare una vista mozzafiato sul mare, con le navi che entrano ed escono dal porto.


Tra le architetture religiose di rilievo si può visitare la Cattedrale dello Spirito Santo, una chiesa cattolica in stile neo-romanico fiancheggiata da due torri campanarie, la Moschea Mandhry in stile Swahili (una delle più antiche del Kenya, costruita nel XVI secolo) nella Città Vecchia e il New Dwarikadham Temple, un tempio induista in Beach Road nel Quartiere di Nyali.


Spiagge da cartolina e paradisi naturali
Mombasa è anche sinonimo di mare cristallino, barriere coralline, palme e spiagge di sabbia bianca. A nord di Mombasa, sulla terraferma, Nyali Beach è una distesa perfetta per chi ama privacy, relax e sport acquatici. A nord, anche le spiagge di Bamburi e Shanzu offrono un’atmosfera vivace e diversi resort. 

 

Mombasa, spiagge Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, spiaggia di Diani Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

La Bamburi Beach è anche conosciuta come la spiaggia dei souvenirs per i tanti oggetti in vendita ma anche per le gite in barche con il fondo in vetro per ammirare meglio l’oceano. Più a sud le spiagge di Shelly Beach (la più vicina al centro), la tranquilla Tiwi Beach e Diani Beach, la più famosa ed amata per la sua eleganza e per la barriera corallina che protegge le acque creando piscine naturali ideali per lo snorkeling.

 

Mombasa, spiagge Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, spiaggia di Diani Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Diani Beach si trova a circa 30 chilometri da Mombasa ed è un vero Paradiso naturale con 17 chilometri di spiaggia di sabbia bianca affacciata su un mare blu smeraldo. A Dani si possono fare diverse attività come visitare il suo Parco Nazionale Marino, fare immersioni tra pesci tropicali e barriere coralline o avvistare squali balena. 

 

Mombasa, spiagge Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, spiaggia Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Molto particolare, la gita di un giorno su una barca dhow (la tradizionale imbarcazione a vela swahili) all'Isola di Wasini per ammirare delfini e tartarughe marine. Dani è anche il posto ideale per praticare windsurf e kitesurf, cavalcando le onde mosse dagli alisei in un mare turchese caldo e poco profondo. Inoltre, la spiaggia regala tramonti spettacolari da ammirare sorseggiando un cocktail nei tanti caffè e bar caratteristici sulla costa.

 

Mombasa, delfini nella Riserva Marina di Kisite Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, delfini nella Riserva Marina di Kisite Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


A circa 50 chilometri da Diani Beach si vive un’altra esperienza unica nuotando con i delfini nella splendida Riserva Marina di Kisite, tra le meraviglie del mare, avvistando anche pesci, tartarughe marine, balene e coralli. Per un’esperienza ancora più autentica, imperdibile un giro in dhow al tramonto sul canale di Kilindini.

 

Mombasa, barriere coralline Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa Marine National Park and Reserve, barriere coralline Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Vicino a Diani, sulla terraferma, ci si avventura in escursioni guidate attraverso foreste sacre, un santuario delle scimmie, un centro informazioni sulle tartarughe e le Shimba Hills. La bella Riserva Nazionale delle Shimba Hills è caratterizzata da una foresta pluviale costiera, ricca di boschi, praterie, uccelli, farfalle, orchidee, elefanti, leopardi e antilopi nere del Kenia, in via di estinzione.

 

Mombasa, uccelli nella Riserva Nazionale delle Shimba Hills Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, uccelli nella Riserva Nazionale delle Shimba Hills Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


A circa 10 chilometri da Mombasa, gli amanti della natura possono visitare il Mombasa Marine National Park and Reserve, dove scoprire colorati giardini di corallo, tartarughe marine e una sorprendente varietà di pesci tropicali e specie marine, tra cui granchi, ricci di mare, stelle marine, oltre a spiagge sabbiose e punti ideali per snorkeling ed immersioni. Immancabile anche una visita alla Mombasa Butterfly House, una bellezza naturale che accoglie farfalle tropicali.

 

Mombasa, coccodrilli al Mamba Village Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, coccodrilli al Mamba Village Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Merita una sosta anche il Mamba Village che ospita uno dei più grandi allevamenti di coccodrilli dell’Africa orientale, mentre gli amanti del verde possono passeggiare nei giardini di Haller Park, un ex sito di cava trasformato in riserva naturale con giraffe, ippopotami e uccelli tropicali.

 

Mombasa, ippopotami e scimmie all'Haller Park Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, ippopotami e scimmie all'Haller Park Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos


Non manca la possibilità di immergersi all’interno del Kenya per uno splendido ed avventuroso safari. Il posto più vicino a Mombasa per fare un safari è il Parco Nazionale di Tsavo East, a circa 173 km a nord-est della città. Il safari consente di ammirare le tante e diverse bellezze naturali del posto: il fiume Galana, l’altipiano Yatta, pianure secche, piscine naturali e dighe e, ovviamente, avvistare leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali ma anche ippopotami, ghepardi, giraffe, zebre, antilopi, coccodrilli, iene, gazzelle e uccelli nel loro habitat naturale.

 

Mombasa, giraffe nel Parco Nazionale di Tsavo East Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa, giraffe nel Parco Nazionale di Tsavo East Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Più lontano, a circa 430-450 km via strada verso nord-ovest da Mombasa, si trova anche Parco Nazionale di Amboseli nel sud del Kenya, vicino al confine con la Tanzania, ai piedi del Kilimangiaro (la montagna più alta d’Africa). In auto il viaggio dura in media 8-9 ore da Mombasa e si possono fare safari combinati Mombasa + Tsavo Est + Amboseli, con partenza dalla costa e pernottamento nei lodge all’interno o ai margini del parco, per vivere l’esperienza dei grandi mammiferi africani nella savana con il Kilimangiaro sullo sfondo.


Mercati, street food e cucina swahili
Il celebre Mercato delle Spezie di Mombasa è un tripudio di profumi: cannella, chiodi di garofano, zenzero e cardamomo che ricordano la lunga storia di Mombasa come porto delle spezie. Il mercato al coperto si trova tra Nehru e Langoni Road nella Città Vecchia
 

Verdura e frutta fresca e secca al mercato Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Verdura e frutta fresca e secca al mercato Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Le spezie vendute al mercato Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Le spezie vendute al mercato Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

E, per chi ama lo street food, Mombasa è una vera mecca grazie ai suoi mercati brulicanti e agli angoli più animati che regalano un incredibile ventaglio di profumi e sapori. Nel cuore della Città Vecchia, tra vicoli carichi di storia, è possibile gustare autentiche specialità swahili come mahamri, soffice pane fritto dal gusto dolce, viazi karai, patate fritte avvolte in una croccante pastella speziata, e mishkaki, succulenti spiedini di carne alla griglia.

 

Carne alla griglia Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Carne alla griglia
Pesce alla griglia Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Pesce alla griglia
Chapati Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Chapati
Samosa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Samosa


Tra i ristoranti e le bancarelle della città, lo street food di Mombasa regala un’esperienza gastronomica intensa e genuina, perfetto riflesso della vivace e colorata cultura locale. Imperdibile anche una passeggiata sul suggestivo lungomare di Mama Ngina Drive, dove bancarelle affacciate sul mare propongono pesce appena pescato, carne arrostita e snack tipici come chips di manioca e le bhajias, fragranti frittelle di patate arricchite da spezie locali.


Per chi desidera scoprire i sapori più autentici dell’Africa orientale, la zona di Mwembe Tayari è un punto di riferimento: qui si possono assaporare il morbido chapati, pane piatto tradizionale, i samosa ripieni e l’intramontabile nyama choma, carne alla griglia cotta lentamente e ricca di gusto.


Cucina swahili
La cucina swahili, considerata una delle prime cucine fusion al mondo, offre un mix colorato di sapori africani, arabi e asiatici. I ristoranti swahili di Mombasa conducono in un autentico viaggio gastronomico tra i profumi e i sapori intensi della costa dell’Africa orientale. Tra le specialità più apprezzate spiccano il biryani (riso preparato con spezie, carne, pesce, uova o verdure) e il pilaf (speciale cottura del riso arricchito con spezie, frutta secca, verdure o carne), insieme alle pietanze di mare come il pesce alla griglia e i curry al cocco (riso cotto nel latte di cocco - wali wa nazi - accompagnato da piatti al curry, carne, pesce e verdure), simbolo della cucina locale. Preparati con ingredienti freschi e un uso sapiente di spezie, i piatti swahili offrono un’esperienza culinaria coinvolgente.

 

Biryani Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Biryani
Pilaf Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Pilaf
Bhajias Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Bhajias
Latte di cocco Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Latte di cocco


E, di notte, la città si anima di musica e danze swahili, con i suoni tradizionali taarab che raccontano storie d’amore e di mare. Diversi i locali dove fermarsi per una cena, anche romantica a lume di candela sulla spiaggia, o trascorrere una vivace serata sorseggiando tè, rinfrescante latte di cocco “madafu”, birra di miglio o mais, vino di palma locale “tembo” o un tipico “pombe” alcolico.
 

Testi di Lisa Maria River, Avion Tourism Magazine
Foto e visual ad esclusivo uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione. Copyright © Sisterscom.com


Pubblicità

 

Scopri Mombasa partendo da Milan Bergamo
Da Milan Bergamo Airport è possibile raggiungere Mombasa con un volo di proseguimento effettuato flydubai e uno scalo a Dubai. 
 
COMPAGNIASCALOVOLO ANDATAVOLO RITORNO
flydubaiDUBAITransito in aeroporto di 11h Transito in aeroporto di 4h 
 
Consulta l'orario dei voli per Dubai e parti alla scoperta Mombasa perla dell’Oceano Indiano che unisce spiagge candide e barriera corallina a un affascinante patrimonio storico swahili, tra i vicoli profumati della Città Vecchia e i bastioni secolari di Fort Jesus.

 


Partnership con Booking.com / Travelpayouts
 

Dove dormire a Mombasa

Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Mombasa offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate dei migliori servizi.
Per trovare l'hotel ideale e le offerte vantaggiose si può fare una ricerca per stelle ma anche per luoghi d'interesse. 

 

STELLE
Hotel per tipologia dei servizi offerti:
 
LODGE, RESORT, CASE
Sistemazioni particolari:
 
REGIONE E PAESE
Hotel nella regione o paese
 
AEROPORTO
Hotel vicino all'aeroporto

 

TOUR ED ESCURSIONI A MOMBASA

A Mombasa ogni escursione diventa un incontro con la natura e la storia della costa swahili. Le esperienze più emozionanti si vivono tra la città antica, il mare e i safari nella natura. Nel cuore della città, una passeggiata tra i vicoli della Città Vecchia svela palazzi antichi, porte intagliate e mercati di spezie, mentre il maestoso Fort Jesus, Patrimonio Mondiale UNESCO, racconta secoli di dominazioni e commerci sull’Oceano Indiano.

Gli amanti del mare possono salpare su un dhow tradizionale o su una barca da crociera verso le acque turchesi del Parco Marino di Mombasa, dove fare snorkeling tra coralli e pesci tropicali.

Per chi sogna un safari nella savana senza allontanarsi troppo, il Parco Nazionale di Tsavo Est, a circa due ore e mezza di strada da Mombasa, è la meta ideale: qui si ammirano elefanti dalle tipiche sfumature rossastre, leoni, giraffe e una fauna selvaggia che vive in totale libertà nel suo habitat naturale. Un’escursione che regala l’emozione pura dell’Africa, a breve distanza dalle spiagge bianche della costa keniota.


Partnership con GetYourGuide

 

Mombasa Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Tour della città vecchia di Mombasa, giro in tuk tuk e spiaggia di Mamangina

Tour con guida turistica professionale per vedere: il Forte Jesus (sito Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO) e il suo Museo; la Città Vecchia caratterizzata da strade strette e l'architettura Swahili; la Moschea di Mandhry; il mercato delle spezie di Marikiti; le zanne simbolo di Mombasa; giro in tuk tuk a Mombasa (dal mercato delle spezie alle zanne fino alla Mamangina); spiaggia di Mamangina. Ritiro e prelievo in hotel. Durata: 3 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota


Immersioni e snorkeling Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Crociera da Mombasa al Parco Marino Kisi e visita all'Isola di Wasisni

Crociera in barca privata. Snorkeling e immersioni nel Parco Nazionale Marino di Kisite e navigazione di circa un'ora alla ricerca di delfini. Colazione swahili a bordo. Avvistamenti di tartarughe, testuggini marine, barriere coralline e diversi tipi di pesci marini. Navigazione verso l'Isola di Wasisni con pranzo a base di frutti di mare e piatti swahili. Tour guidato dell'isola di Wasini con visita al giardino di coralli, la foresta di mangrovie e il villaggio di pescatori. In alternativa, relax al ristorante con vista sul mare. Ritorno sulla terraferma e tour guidato delle Grotte degli Schiavi di Shimoni. Attrezzatura per snorkeling e immersioni. Ritiro e prelievo in hotel. Durata: 8 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota


Elefanti, Tsavo Est, Kenya Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Safari, Tsavo Est, Kenya Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Safari di 1 giorno nel Parco Nazionale Tsavo Est da Mombasa

Con guida esperta, safari di un giorno nello Tsavo Est, uno dei parchi nazionali simbolo del Kenya, con partenza da Mombasa, Diani, Kilifi o Malindi. Foto-safari tra elefanti, leoni, ghepardi, leopardi, giraffe, zebre, bufali e uccelli. Pranzo al sacco. Servizio di prelievo e rientro in hotel. Durata: 10 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota.

 

Safari, Tsavo Est, Kenya Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Safari, Tsavo Est, Kenya Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Safari di 2 giorni nel Parco Nazionale Tsavo Est

Safari di due giorni al Santuario Ngutuni dello Tsavo Est da Mombasa con pernottamento al Ngutuni Safari Lodge con vista sulle pozze d'acqua e foto-safari nel santuario. Comprende: prelievo e rientro in hotel (Diani Beach, Mombasa, Kilifi, Watamu e Malindi) e pensione completa. Durata: 2 giorni. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota

Safari, Tsavo Est, Kenya Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Safari, Tsavo Est, Kenya Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Safari di 3 giorni nei Parchi Tsavo Est e Amboseli

Tre giorni di safari Tsavo Est e Amboseli da Diani/Mombasa. Comprende: guida-autista esperta e qualificata, pensione completa, biglietti d'ingresso ai parchi (Parco Nazionale dello Tsavo Est e Parco Nazionale di Amboseli), prelievo e rientro in hotel. Durata: 3 giorni. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota


Tutti i tour e le escursioni

Altre destinazioni
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.