Scopri

Cosa vedere ad Almaty

La megalopoli del Kazakistan tra montagne, cultura ed autentico spirito nomade

 

Meta ancora poco battuta, il Kazakistan conquista con la sua natura grandiosa ed un patrimonio culturale profondamente radicato. Tra montagne imponenti, steppe infinite, canyon vertiginosi e laghi cristallini, il Paese offre scenari spettacolari ed incontaminati. A rendere il viaggio ancora più speciale è l’accoglienza calorosa dei kazaki, custodi orgogliosi di antiche tradizioni nomadi che oggi convivono con una moderna apertura al mondo. Un’esperienza autentica per chi cerca emozioni fuori dai percorsi più convenzionali.

 

Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Fulcro di questo affascinante universo è Almaty, l’antica capitale, oggi cuore pulsante della modernità kazaka. Abbracciata da maestose montagne innevate e foreste di abeti rossi, seduce in ogni stagione con panorami da cartolina in un equilibrio perfetto tra natura e vita urbana.

 

Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Passeggiare per Almaty significa scoprire una città vibrante e sorprendentemente verde tra fontane, giardini, musei, bazar tradizionali, caffetterie dal design contemporaneo ed un'eclettica scena gastronomica, che riflette l’anima multiculturale della città. In inverno, la neve avvolge la città in una luce ovattata e suggestiva, mentre in primavera ed estate l’aria si riempie dei profumi dei pini. Le opportunità di intrattenimento sono per tutti i gusti e le principali attrazioni di Almaty sono assolutamente uniche e tutte da scoprire.

 

Funivia di Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Funivia di Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Piazza Vecchia

Cuore politico della città durante l’epoca sovietica, Old Square (Piazza Vecchia) è una delle piazze storiche più significative di Almaty. Realizzata negli anni ’20, è circondata da imponenti edifici in stile monumentale e dominata dall’ex Palazzo del Governo, oggi sede dell’Università Nazionale Kazaka Al-Farabi

 

Piazza Vecchia, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Piazza Vecchia, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

L’edificio, con la sua architettura solenne, è un esempio di classicismo sovietico. Al centro della piazza si trova anche un’area verde con fontane e panchine, dove passeggiare o rilassarsi. Nonostante abbia perso il ruolo di centro del potere cittadino (ora spostato nella moderna Republic Square) resta un punto di riferimento per gli abitanti e una tappa interessante per i turisti, a pochi passi dal Museo Centrale di Stato, il Parco Panfilov e la Cattedrale dell’Ascensione.

 

Cattedrale dell'Ascensione

Nel cuore del Parco Panfilov, tra viali alberati ed atmosfere tranquille, si erge uno dei simboli più affascinanti del patrimonio architettonico del Kazakistan: la Cattedrale dell’Ascensione di Almaty, nota anche come Cattedrale Zenkov, dal nome del suo progettista, l’ingegnere Andrey Zenkov. Costruita tra il 1904 e il 1907, questa meraviglia in stile neobizantino è interamente realizzata in legno (persino i chiodi sono stati ridotti al minimo) ed è considerata una delle più alte strutture in legno al mondo. 

 

Cattedrale dell'Ascensione, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Cattedrale dell'Ascensione, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

La sua silhouette elegante si distingue per le cupole dorate e le tonalità pastello che richiamano l’arte russa ortodossa. All’interno, affreschi e icone sacre creano un’atmosfera di raccoglimento, mentre la luce naturale filtra da grandi vetrate colorate. L'edificio è incluso nell'elenco dei monumenti storici e culturali del Kazakistan.

 

Moschea Centrale di Almaty

La Moschea Centrale di Almaty, inaugurata nel 1999, è una delle più grandi del Kazakistan, capace di accogliere fino a 7.000 fedeli. Si trova su Baizakov Street con minareti che si stagliano sullo sfondo dei Monti Zailiysky Alatau e rappresenta un omaggio all’architettura mussulmana. L'edificio è caratterizzato da una facciata in marmo bianco, una cupola dorata, minareti, un cortile e pareti con i versetti del Corano. 

 

Moschea Centrale, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Moschea Centrale, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

All’interno, ampie sale dedicate alle preghiere (separatamente per uomini e donne), sale per la lettura del Corano, una sala per matrimoni e sale per le lezioni islamiche. La corte interna è un’oasi di tranquillità, ideale per riflessione e contemplazione, tra dettagli ornamentali ed illuminazione naturale. Accessibile anche ai non musulmani, richiede abbigliamento modesto e rispetto delle regole di visita. Meta imperdibile per viaggiatori interessati a cultura, spiritualità ed architettura, è una tappa indimenticabile nella scoperta della città.

 

Via pedonale Panfilova

Nel centro di Almaty, Panfilova Street è una delle vie pedonali più eleganti e vivaci della città, perfetta per scoprire l’anima urbana della metropoli kazaka. La passeggiata lastricata di granito si estende per circa un chilometro tra fontane, panchine artistiche, aiuole e scorci architettonici storici. 

 

Via pedonale Panfilova, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Via pedonale Panfilova, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Dedicata al generale sovietico Ivan Panfilov, eroe della Seconda Guerra Mondiale, la via attraversa quartieri storici suggestivi e collega importanti attrazioni culturali e religiose, come la Cattedrale dell’Ascensione nel Parco Panfilov. Lungo il percorso, si ammirano edifici in stile zarista, teatri, cinema, boutique, librerie, gallerie d’arte, centri commerciali (Tsum e Passage), caffè e ristoranti perfetti per una sosta gourmet. In tutte le stagioni, questa via si trasforma: fiorita e vibrante in primavera, animata d’estate, romantica sotto le luci natalizie in inverno. 

 

Central State Museum di Almaty

Il Central State Museum, costruito nel 1985 in via Furmanov nel centro di Almaty, è il più grande e importante museo del Kazakistan e uno dei principali dell’Asia centrale. Disposto su tre piani, ospita quattro aree espositive permanenti sulla storia del Kazakistan (dall'Età del Bronzo al 1997, quando Almaty non era più la capitale). 

 

Central State Museum, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Central State Museum, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Le collezioni raccolgono oltre 300.000 oggetti, tra cui fossili dal Paleolitico, reperti archeologici, abiti tradizionali, ornamenti, strumenti militari, monete e strumenti musicali. Ogni sala conduce attraverso le epoche, dalle origini preistoriche ai giorni nostri, raccontando la storia nomade, l’impero sovietico e l’indipendenza del Paese. Iconico anche l’esterno: un edificio imponente con facciate scandite da colonne e un’ampia cupola azzurra, incorniciato da un curato giardino all’entrata. Oltre ad esposizioni permanenti, il museo organizza anche mostre temporanee. Per gli appassionati di archeologia, storia e cultura kazaka, il museo è una tappa imprescindibile del viaggio ad Almaty.

 

Piazza della Repubblica

Simbolo dell’identità moderna del Kazakistan, Piazza della Repubblica (Respublika Alañy) è la piazza principale di Almaty. Monumentale e scenografica, si estende lungo l’arteria di Dostyk Avenue e rappresenta il centro nevralgico della vita politica e cerimoniale di Almaty. 

 

Piazza della Repubblica, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Piazza della Repubblica, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Costruita negli anni ’80 durante il periodo sovietico come sede delle parate statali, la piazza è oggi un punto di riferimento urbano e culturale, circondata da edifici istituzionali importanti, come il Municipio (Akimat), sede del governo regionale e Casa della Repubblica, ex sede del partito comunista. Al centro della piazza si erge il maestoso Monumento all’Indipendenza. Punto d’incontro per eventi, celebrazioni e concerti, è anche una zona pedonale dove passeggiare tra aiuole, fontane e spazi verdi. In inverno si trasforma in un’area festiva, con luci natalizie e mercatini stagionali.

 

Monumento all'Indipendenza

Il Monumento all'Indipendenza del Kazakistan si trova nel cuore di Piazza della Repubblica ed è un importante simbolo dell’identità nazionale. Inaugurato nel 1996 in occasione del quinto anniversario dell’indipendenza dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, il monumento celebra la rinascita del Paese come stato sovrano e moderno. 

 

Monumento all'Indipendenza, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Monumento all'Indipendenza, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Al centro della composizione svetta una colonna alta 28 metri sormontata dalla statua dorata del leggendario guerriero “Uomo d'Oro” (Golden Warrior), ispirato a un antico capo saka scoperto in una tomba nella regione di Almaty. La figura, posta su un leopardo alato (simbolo di forza, saggezza e potere) rappresenta il collegamento tra le radici storiche del Kazakistan e il suo cammino verso il futuro. Ai piedi della colonna si trovano bassorilievi in bronzo che illustrano momenti significativi della storia kazaka. Il Monumento all’Indipendenza è anche uno dei posti migliori per ammirare un panorama di Almaty.

 

Il Teatro di Stato dell’Opera e del Balletto di Almaty

In via Kabanbay Batyr 110, tra viali alberati ed architetture storiche, si erge uno dei simboli più amati della vita culturale kazaka: il Teatro Statale Accademico dell’Opera e del Balletto Abay. Fondato nel 1934 ed intitolato al poeta e filosofo kazako Abay Kunanbayev, il teatro incarna l’anima lirica del Paese. L’edificio riflette l’eleganza dell’architettura sovietica classica, arricchita da elementi decorativi ispirati alla cultura kazaka

 

Teatro di Stato dell’Opera e del Balletto, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Teatro di Stato dell’Opera e del Balletto, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Al suo interno, una sala maestosa ospita spettacoli di opera, balletto e concerti sinfonici proposti da ballerini, cantanti lirici e musicisti di alto livello. Il Teatro Abay è celebre non solo per le sue produzioni di classici russi ed europei, come “La Traviata”, “Il lago dei cigni” o “Carmen”, ma anche per opere originali della tradizione kazaka, tra cui “Abay” e “Kyz Zhibek”. Il teatro ospita anche un Museo dove si ammirano foto d'archivio, costumi teatrali e manifesti teatrali dalla fondazione del teatro fino al 1930.

 

Parco del Primo Presidente

Nella zona sud di Almaty, ai piedi delle montagne Zailiysky Alatau, il Parco del Primo Presidente della Repubblica del Kazakistan è uno dei polmoni verdi più scenografici della città. Inaugurato nel 2011 e intitolato a Nursultan Nazarbayev, il primo presidente del paese indipendente, si estende su oltre 70 ettari, offrendo un’oasi di tranquillità per passeggiate, attività sportive e per godersi la bellezza della natura.

 

Parco del Primo Presidente della Repubblica del Kazakistan, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Parco del Primo Presidente della Repubblica del Kazakistan, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Caratterizzato da viali alberati, fontane, prati e laghetti, ospita al centro il monumento dedicato al Presidente, incorniciato da un colonnato classico affacciato su un parterre fiorito. Da qui si apre la vista panoramica sulla catena montuosa che abbraccia la città a sud. Nei mesi estivi, le aree verdi si animano con eventi ed attività all’aria aperta mentre, in inverno, la neve dona al parco un’atmosfera fiabesca. Raggiungibile dal centro città in taxi o con i mezzi pubblici, è una tappa ideale per scoprire un volto più contemplativo di Almaty.

 

Central Park

Il Central Park di Almaty, noto anche come Parco Gorky, è uno dei luoghi più amati per la sua atmosfera rilassante. A breve distanza dal centro città, si estende su oltre 100 ettari di verde immerso tra alberi secolari, laghi e sentieri. Fondato nel 1856, inizialmente come giardino botanico, il parco ha mantenuto il suo fascino originario, evolvendosi in uno spazio dove natura, cultura ed intrattenimento convivono in armonia. 

 

Central Park, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Central Park, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

È il luogo perfetto per passeggiate, picnic o un giro in bicicletta lungo i viali alberati. All’interno del parco si trovano un laghetto navigabile con barche a remi, uno zoo, una ruota panoramica, giostre e un cinema all’aperto. Nei mesi estivi, si anima con spettacoli ed attività sportive, mentre in inverno si trasforma in un paesaggio innevato suggestivo. Nel Central Park si ammirano anche sculture, monumenti e fontane storiche, insieme a caffè e chioschi dove gustare piatti tipici della cucina kazaka.

 

Parco delle 28 Guardie Panfilov

Il Parco delle 28 Guardie Panfilov rappresenta uno dei luoghi più iconici della città, unendo paesaggio, cultura e memoria storica. Intitolato ai 28 soldati della Divisione Panfilov che combatterono contro l’avanzata nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, il parco è oggi un punto di riferimento in città. Ampi viali alberati, aiuole e monumenti solenni rendono questo spazio verde un’oasi di quiete nel tessuto urbano. 

 

Parco delle 28 Guardie Panfilov, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Parco delle 28 Guardie Panfilov, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Il parco è anche sede di importanti edifici storici e culturali, come la Cattedrale dell’Ascensione e il Museo degli Strumenti Musicali Tradizionali Kazaki. Al centro del parco si trova il Monumento agli Eroi della Guardia Panfilov, un’imponente scultura in bronzo che commemora i soldati caduti nel 1941 durante la difesa di Mosca. Ogni anno, il 9 maggio, il parco diventa luogo di commemorazione durante il Giorno della Vittoria, con cerimonie e omaggi floreali. Perfetto per una passeggiata o una pausa rilassante tra una visita e l’altra in città.

 

Kok Tobe e Torre della TV

Sulla cima dell’omonima collina a 1.100 metri di altitudine, Kok Tobe Park è uno dei luoghi più iconici e visitati di Almaty. A pochi minuti dal centro città, il parco offre intrattenimento, relax e scorci mozzafiato sulla metropoli kazaka e sulle montagne Zailiysky Alatau. Il modo più suggestivo per raggiungere la cima è con la funivia panoramica, che parte dal quartiere Medeu e regala una vista spettacolare. 

 

Kok Tobe e Torre della TV, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Kok Tobe e Torre della TV, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

In alternativa, si può salire in auto lungo una strada panoramica tra le colline. In cima, attrazioni per tutte le età: giardini, aree giochi, un piccolo zoo, ristoranti panoramici, bancarelle di souvenir artigianali, il monumento ai Beatles e una terrazza dove ammirare Almaty dall’alto. Durante l’estate, il parco ospita eventi e concerti mentre d’inverno si trasforma in un angolo incantato con viste innevate. Tra i simboli del parco c’è anche la Torre della televisione di Almaty, alta 372 metri, visibile da ogni punto della città, ma non accessibile al pubblico.

 

Arbat

Nel centro di Almaty, l’Arbat o Zhibek Zholy Street nel distretto di Medeu, è una delle vie pedonali più vivaci. Ispirata ai celebri boulevard europei e all’Arbat moscovita, questa zona si è trasformata in una delle mete predilette per chi vuole immergersi nell’atmosfera quotidiana della città. Fiancheggiata da negozi di artigianato locale, gallerie d’arte, boutique di moda, caffè e ristoranti, è perfetta per una passeggiata rilassante tra acquisti, fotografia urbana e assaggi della cucina kazaka

 

Arbat o Zhibek Zholy Street, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Arbat o Zhibek Zholy Street, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Artisti di strada, musicisti e pittori contribuiscono a creare un ambiente dinamico. Tra le attrazioni da non perdere lungo la via, spiccano il Centro Commerciale Tsum, il teatro all’aperto e le sculture moderne. Durante i fine settimana e nei mesi estivi, ospita mercatini creativi, eventi culturali e performance artistiche all’aperto, rendendolo uno dei luoghi più frequentati di Almaty, perfetto per una pausa tra visite a musei e monumenti.

 

Bazar Verde

Il Bazar Verde, noto come Zelenyy Bazar, è una tappa imperdibile per scoprire i sapori autentici di Almaty e del Kazakistan. Storico mercato coperto, si trova nel centro della città, ideale per fare acquisti in un’esperienza sensoriale tra colori, profumi e voci che raccontano l’anima multiculturale della città. Fondato all’inizio del XX secolo, si distingue per l'architettura sovietica funzionale e per l’atmosfera vivace. 

 

Bazar Verde, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Bazar Verde, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Qui, tra le bancarelle, si trovano prodotti freschi delle steppe e delle montagne kazake: frutta secca, miele, spezie, tè, verdure, formaggi artigianali, carni e pesci. Famosi sono i banchi di kumys (latte di giumenta fermentato), shubat (latte di cammella), baursaki (frittelle tradizionali) e kazy, l’insaccato tipico kazako. Non mancano le specialità della cucina uzbeka, coreana e russa. È anche il posto ideale per acquistare souvenir locali come abiti tradizionali, cappelli in feltro (kalpak), tappeti tessuti a mano ed oggetti in legno intagliato.

 

Nei dintorni di Almaty

 

Stazione sciistica di Shymbulak, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Stazione sciistica di Shymbulak, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Pista di pattinaggio Medeu

La pista di pattinaggio Medeu si trova a 1.691 metri di altitudine nella gola di Medeu, a 20 minuti di auto da Almaty, ed è una delle attrazioni più iconiche del Kazakistan. Il complesso sportivo prende il nome da Medeu Pusurmanov, un mecenate locale che contribuì allo sviluppo della regione di Almaty nel XIX secolo.

 

Pista di pattinaggio Medeu Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Pista di pattinaggio Medeu Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Costruita nel 1972 durante l’epoca sovietica, la struttura ospita competizioni internazionali di pattinaggio di velocità e hockey su ghiaccio. In inverno, la pista è frequentata da pattinatori mentre in estate ospita eventi e concerti. A Medeu si può salire verso il vicino Shymbulak Ski Resort tramite una funivia, oppure esplorare i sentieri escursionistici della zona. Si possono noleggiare pattini, partecipare a corsi o godersi lo spettacolo dell’alta quota con una tazza di tè caldo.

 

Stazione sciistica di Shymbulak

Immersa nella suggestiva gola dell’Ile Alatau, a pochi chilometri da Almaty, la stazione sciistica di Shymbulak è un autentico paradiso per gli amanti della montagna. Perfetta per chi desidera sciare o praticare snowboard circondato da scenari spettacolari, offre anche la possibilità di concedersi una pausa gourmet tra le vette, con ristoranti panoramici dove il silenzio della natura fa da sfondo a piatti locali ed internazionali. 

 

Stazione sciistica di Shymbulak, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Stazione sciistica di Shymbulak, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Situato a un’altitudine tale da garantire aria pura e viste mozzafiato, Shymbulak resort è ideale sia per le attività invernali che per le escursioni estive e gli sport all’aria aperta. Le temperature a Shymbulak sono mediamente 10°C più basse rispetto ad Almaty, quindi è sempre raccomandato un abbigliamento pesante ed adeguato anche durante le giornate di sole. 

 

Grande Lago di Almaty

A soli 28 km a sud della città, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale Ile-Alatau a un’altitudine di 2.511 metri, il Grande Lago di Almaty (Big Almaty Lake) è una delle meraviglie naturali più spettacolari del Kazakistan. Con le sue acque glaciali, offre uno scenario da cartolina incorniciato da vette innevate che superano i 4.000 metri. 

 

Grande Lago di Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Grande Lago di Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Formatosi in epoca sismica, il lago è lungo circa 1,6 km e profondo fino a 40 metri ma la balneazione e le attività acquatiche sono vietate. Il Grande Lago di Almaty è una meta imperdibile per escursionisti, fotografi naturalistici ed amanti del trekking. Lungo il percorso che sale verso il lago si incontrano foreste di abeti rossi, ruscelli alpini, scorci panoramici e un osservatorio astrofisico. Con un permesso speciale, è possibile proseguire verso il confine con il Kirghizistan, a pochi chilometri. La strada per il lago è percorribile in auto, ma è consigliato visitarlo con un’escursione guidata.

 

Kok-Jailau

Kok-Jailau si trova tra due gole (quella del Grande Lago di Almaty e quella di Medeu) ed è uno degli angoli più affascinanti della natura montana intorno ad Almaty. Il nome significa 'Pascolo Verde' in kazako, e descrive bene questo altopiano ricoperto di prati fioriti, circondato da foreste di abeti Tien Shan e da creste innevate. A un’altitudine di circa 2.250 metri, offre panorami aperti, natura incontaminata e relativa vicinanza alla città. 

 

Kok-Jailau, Kazakistan Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Kok-Jailau, Kazakistan Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Per raggiungere Kok-Jailau si parte dal villaggio di Medeu o da Prospekt Dostyk, salendo attraverso boschi e punti panoramici. L'area di Kok-Jailau, parte del Parco Nazionale Ile-Alatau, è il posto ideale per chi ama il trekking, la fotografia naturalistica, i picnic in alta quota e il silenzio della montagna. L’escursione (circa 2-3 ore a piedi) è adatta a chi ha una forma fisica media. Il periodo migliore per la visita è da maggio ad ottobre.

 

Canyon di Charyn

A circa 200 chilometri a est di Almaty, al confine con il Kirghizistan e non lontano dalla Cina, si estende il Canyon di Charyn, una delle gemme paesaggistiche più straordinarie del Kazakistan. Scolpito nei millenni dal fiume Charyn, si sviluppa per oltre 150 chilometri, con pareti di roccia che raggiungono i 300 metri di altezza. 

 

Canyon di Charyn, Kazakistan Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Canyon di Charyn, Kazakistan Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

La sezione più celebre è la Valle dei Castelli, un sentiero lungo circa 3 chilometri con pinnacoli e torri di pietra. Il Parco Nazionale di Charyn ospita il Boschetto Relitto di Frassino di Sogdiana, una foresta dell’era glaciale, monumento naturale inserito nella Riserva della Biosfera UNESCO. La valle è facilmente percorribile a piedi e termina in prossimità del fiume Charyn, con aree relax e campeggio. Meta perfetta per escursionisti, fotografi e amanti dei paesaggi selvaggi si raggiunge anche con tour organizzati da Almaty in giornata oppure si pernotta sotto le stelle o in una eco-yurte. Il periodo migliore per visitarlo: primavera ed autunno, quando il clima è più mite.  

 

Testi di Alisè Vitri - Avion Tourism Magazine
Foto ad esclusivo uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.


Partnership con Booking.com / Travelpayouts


Dove dormire ad Almaty

 

Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Almaty offre infinite possibilità di soggiorno in strutture dotate dei migliori  servizi.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.
 

TOUR ED ESCURSIONI AD ALMATY

 

Almaty offre un’ampia varietà di escursioni, perfette per ogni tipo di viaggiatore. In città, i tour guidati permettono di scoprire i principali luoghi storici e culturali: dalla maestosa Cattedrale dell’Ascensione al Parco delle 28 Guardie Panfilov, fino ai vivaci bazar come il Bazar Verde. Si può passeggiare lungo l’Arbat, ammirare le architetture sovietiche di Piazza della Repubblica e visitare musei come quello di storia cittadina o il Teatro dell’Opera, fulcro della scena culturale.

 

Per chi desidera esplorare i dintorni, le possibilità sono sorprendenti. Escursioni giornaliere portano alla stazione sciistica di Shymbulak e alla pista di pattinaggio Medeu, entrambe immerse nello scenario alpino dell’Ile Alatau. Altri tour conducono al Grande Lago di Almaty, al Kok-Jailau, al canyon di Charyn o ai suggestivi laghi Kolsai e Kaindy. Tutte esperienze ideali per immergersi nella natura incontaminata, tra trekking, panorami mozzafiato ed avventure all’aria aperta.


Partnership con GetYourGuide

 

Cattedrale dell'Ascensione, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Cattedrale dell'Ascensione, Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Tour della città di Almaty con pranzo e biglietti per i musei

Tour della città di Almaty con guida, biglietti d'ingresso dei musei. Prelievo in hotel e visita di: Museo Centrale di Stato del Kazakistan, piazza centrale di Almaty, Monumento all'Indipendenza della Repubblica del Kazakistan. Pranzo tradizionale kazako in un ristorante locale e ritorno in hotel. Poi visita di: Parco dei 28 eroi Panfilov, Walk of Fame, Cattedrale dell'Ascensione, Museo Kazako degli Strumenti Musicali Folkloristici, negozio della fabbrica di cioccolato Rakhat, Green Bazaar per shopping di souvenir o degustazione di cibo locale. Trasferimento in auto o minibus. Durata: 7 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota


Piatti tipici di Almaty fatti in casa Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Tour gastronomico ad Almaty

Colazione in un caffè locale, visita del Bazar Verde per assaggiare frutta secca, noci, prelibatezze locali e dolci tradizionali. Pranzo kazako in un ristorante tradizionale per provare il beshbarmak (piatto nazionale del Kazakistan), il qazy (salsiccia di cavallo) e bere il kymyz (latte di cavalla fermentato). Dopo pranzo, breve tour della città al Parco delle 28 Guardie Panfilov e alla Cattedrale dell'Ascensione. Fine tour in una cioccolateria di Almaty e in un negozio di dolci, per imparare a prepararli e gustarli. Incluso: trasporto e guida in inglese. Durata: 8 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota


Grande Lago di Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Grande Lago di Almaty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Tour del Grande Lago di Almaty

Visita del Grande Lago di Almaty a 2500 metri sul livello del mare tra le montagne. Per raggiungere il lago si sale per 6 km e poi si scende per altri 6 km (totale 12 km a piedi). In alternativa, si può noleggiare un autista locale. Incluso: prelievo e rientro in hotel, biglietti d'ingresso al parco nazionale. Pranzo escluso. Durata: 4-6 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota.


Funivia per Shymbulak Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Tour di un giorno di Medeu, Shymbulak e Kok-Tobe con pranzo

Il tour di un giorno include la visita alla pista di pattinaggio e al centro sciistico Medeu, al centro sciistico Shymbulak, al Museo Centrale di Stato del Kazakistan e alla collina Kok-Tobe. Salita in funivia fino a 2.260 metri a Shymbulak. Dopo la visita a Shymbulak, pranzo in un caffè locale. Poi, visita di: Museo Centrale di Stato del Kazakistan, Bazar Verde, il negozio del cioccolato "Rahat", Parco delle 28 Guardie Panfilov e la Cattedrale Zenkov. Ultima tappa a Kok-Tobe. Tasse d'ingresso e trasferimenti, inclusi. Pasti esclusi. Durata: 13 ore. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota


Charyn Canyon Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Charyn Canyon Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

 

Escursione di un giorno al Canyon di Charyn

Tour privato del Parco Nazionale del Charyn Canyon per ammirare il Charyn Canyon, risalente a 3 milioni di anni fa, con una guida esperta e passeggiata nei canyon. Soste per pausa caffè o pranzo (non compresi nel prezzo del tour). Servizio di prelievo e rientro in hotel ad Almaty. Durata: 1 giorno. Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. Prenota.


 

Altre destinazioni
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.