Scopri

Porto

Scopri
Porto
La città che ha dato il nome alla nazione
A nord, nella regione più antica e produttiva del paese si trova Porto, la seconda città del Portogallo per grandezza ma certamente la prima per storia e tradizioni, tanto da aver dato il suo nome all’intera nazione.
 
 
 
 
Avenida dos Aliado
Avenida dos Aliado
Passeggiare per le vie della città di Porto è molto piacevole, la via principale è l’“Avenida dos Aliados”, un ampio viale ottocentesco costellato da caffè tradizionali, taverne, antiche cartolerie, librerie e negozi che vendono prodotti tipici.
 
Ribeira
Ribeira
Molto particolare è la “Ribeira”, antica zona del centro storico che costeggia il fiume, caratterizzata da viuzze Medievali e dall’omonima piazza meravigliosamente affacciata sulla riva del Douro.
 
 
 
Cattedrale Romanica del Sé
Gli edifici storici a Porto
Non lontano s’incontra la “Torre dos Clérigos” un’antica torre del XVIII secolo, oggi vera e propria icona della città; vale la pena di salire i suoi 240 scalini per poter ammirare una vista panoramica di Porto davvero eccezionale.
 
In questo panorama spicca, tra gli altri edifici, la “Cattedrale Romanica del Sé” che si presenta come una chiesa-fortezza, che è stata costruita tra il XII e il XIII secolo quando vi era il governo dei Mori.
 
Tra i molti edifici storici meritano una visita anche la Chiesa di San Francesco e il Palazzo della Borsa con i suoi particolari interni in stile Moresco.
 
I ponti di Porto
La città di Porto è attraversata dal lento scorrere del fiume Douro, le sue rive sono collegate da diversi ponti, ben sei nella città di Porto; tra questi spiccano il “Ponte de Arrabida”, moderna costruzione molto utilizzata e lo storico “Ponte de Dom Luis I” costruito su due livelli e progettato dall'ingegnere belga Téophile Seyrig. Un altro ponte importante di Porto è quello ferroviario detto “Maria Pia” e progettato da Eiffel.
Ponte Dom Luis I
 
Il vino Porto
Il famoso vino "Porto"
Sicuramente quello per cui la città è più famosa è la produzione del celebre vino Porto, un vino liquoroso che viene bevuto in tutto il mondo e che è l’emblema della nazione stessa. Non si può lasciare Porto senza aver fatto un tour delle sue cantine. Ce ne sono molte in città, alcune sconosciute e altre molto famose e tutte offrono la possibilità di degustare dell’ottimo vino.
Se si dispone di un po’ di tempo in più vale la pena di fare un giro nei dintorni e visitare la Valle del Douro costellata di vigneti a terrazze dove viene prodotto questo ottimo vino doc.
 
 
La cucina portoghese 
Il re della cucina portoghese è il pesce cucinato alla griglia o preparato in zuppe nella tradizionale pentola in rame chiamata cataplana. Da provare come piatto di carne è  il  cozido à portuguesa, un bollito di vari tipi di carne, con verdure e insaccati. Tra i numerosi dolci, da non perdere è il pastel de nata, una deliziosa sfoglia alla crema da assaporare accompagnato con un Porto o un Madeira, vini liquorosi noti in tutto il mondo.
 
Pesce cucinato nella cataplana
Cozido à portuguesa
 
Pastel de nata
Porto
 
Nei dintorni di Porto
Oltre a Porto, le altre pittoresche città della regione settentrionale del Portogallo sono Braga, famosa per le chiese, la suggestiva città Medioevale di Guimarães dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, Bragança con il centro storico rinchiuso da una cerchia intatta di mura del XII secolo con diciotto torri. Nella regione è stato istituito un affascinante percorso turistico che comprende la visita di undici chiese Medievali, (secoli XII e XIII) e racconta la storia di questa popolazione.
 
Santuario Gesù sul Monte di Braga
Uno dei modi più suggestivi per visitare il distretto nord del Portogallo e godere delle sue bellezze naturali e artistiche è il treno. E’ stato recentemente creato un percorso su rotaie, dove circolano antiche locomotive e vagoni che seguono il corso del fiume Douro, lungo la “Linha do Douro” appunto, snodandosi attraverso ventisei tunnel e trenta ponti che superano le barriere naturali.
 
Testo di Lea Tocchi 
Avion Tourism Magazine
Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Riproduzione riservata
Video: www.visitportugal.com
 
 
 
Ente del Turismo
www.visitporto.travel  
www.visitportugal.com
 
 
Dove dormire a Porto
 
Porto è una città accogliente ed offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate di ogni confort.

Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.  

 
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
 
DOVE ANDARE a Porto
Monumenti a Porto
CATTEDRALE DEL SÉ
Terreiro da Sé 
Costruita nel dodicesimo secolo, questa cattedrale-fortezza ha ospitato i più grandi avvenimenti della città di Porto. Fu qui, infatti, che il principe Enrico il Navigatore fu battezzato e dove il re Giovanni I sposò la principessa inglese Filippa di Lancaster. Dalla terrazza superiore è possibile godere di una spettacolare vista su Porto.
TORRE DOS CLERIGOS
Rua São Filipe Néri
La torre è una notevole icona Barocca disegnata dall’architetto italiano Nasoni, che disegnò anche l’adiacente chiesa. Dalla sua cima si gode di una fantastica vista panoramica (a 76 metri dopo aver salito 240 gradini).
 
PONTE DI DOM LUÌS
Costruito nel 1886, questo enorme ponte sospeso è davvero un luogo da non perdere in Porto. La sua peculiarità è quella di offrire una delle viste migliori della città.
CHIESA DI SÃO FRANCISCO 
Largo de São Francisco
La Chiesa dedicata a San Francesco è uno degli edifici religiosi più affascinanti della città di Porto. Il suo interno è riccamente decorato con legni intarsiati e oro.
 

PALACIO DA BOLSA
Rua Ferreira Borges
Il Palazzo della Borsa, è uno degli edifici più particolari di Porto. La sua facciata Neoclassica nasconde degli interni che potrebbero tranquillamente appartenere ad una reggia, come la stanza Araba che ricorda la Alhambra di Granada.
www.palaciodabolsa.pt
CASA DA MUSICA
Avenida da Boavista, 604-610
Questo edificio dalla forma irregolare è stato disegnato dall’architetto di fama mondiale Rem Koolhaas esclusivamente per concerti e performance musicali. Al suo interno c’è un auditorium dalla acustica perfetta capace di ospitare 1.300 persone.  
www.casadamusica.com
 
Musei a Porto
MUSEO DI SERRALVES
210, Rua Dom Joao de Castro
L’edificio stesso rappresenta un’opera d’arte, è un elegante esempio di stile Art Decò degli anni 30; il complesso è stato disegnato dal celebre architetto Alvaro Siza Vieira. All’interno del museo si trovano opere contemporanee di pittori e scultori portoghesi.
www.serralves.pt
 
MUSEO NAZIONALE DE SOARES DOS REIS 
Il Museo Nazionale de Soares dos Reis, fondato nel 1833 da D. Pedro IV, è ospitato in un palazzo neoclassico del XVIII secolo e classificato monumento nazionale. Espone una collezione di pittura portoghese del XIX e del XX secolo, con opere degli artisti Silva Porto, Marques de Oliveira, Artur Loureiro, Henrique Pousão e le sculture di Soares dos Reis (1847-1889). Da ammirare anche gli arredi originari del palazzo.
mnsr.imc-ip.pt
 
Escursioni a Porto e nei dintorni
BRAGA
GUIMARAES
 
AVEIRO
VALLE DEL DOURO
 
AVION TOURISM  MAGAZINE
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia
 
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.
Fatti ispirare
Iscriviti alla newsletter e scopri consigli utili per il tuo prossimo viaggio