02 marzo 2020
Coronavirus: Lufthansa Group riduce i voli
Riduzione del numero di voli a corto e medio raggio, resasi necessaria dalla contestuale diminuzione della domanda a causa del Coronavirus
Lufthansa Group prolunga la sospensione dei voli verso Cina ed Iran
I voli per la Cina continentale sono sospesi fino al 24 aprile, per Teheran fino al 30 aprile
Ridotte anche le frequenze verso Italia, Seoul e Hong Kong
La sicurezza dei passeggeri e dei dipendenti è la massima priorità del Gruppo Lufthansa. Dopo un'attenta valutazione di tutte le informazioni attualmente disponibili sul Coronavirus, il Gruppo Lufthansa ha deciso di estendere fino al 24 aprile la sospensione dei voli tra Germania, Svizzera, Austria e Cina continentale da parte di Lufthansa, SWISS e Austrian Airlines. I voli per Teheran rimarranno sospesi fino al 30 aprile.
Inoltre, le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa stanno riducendo le frequenze aggiuntive nella loro rete di collegamenti da e verso Hong Kong e Seoul (Corea).
I voli tra Monaco e Hong Kong saranno sospesi tra il 6 marzo e il 24 aprile. Durante questo periodo i passeggeri, ove possibile, verranno spostati sulle rotte in partenza da Francoforte e Zurigo.
Tra il 5 marzo e il 24 aprile alcune frequenze saranno cancellate anche sulle rotte da Francoforte e Monaco per Seoul.
Riduzioni dei voli previste anche in Italia
Lufthansa sta adeguando i propri servizi nel Nord Italia per far fronte all’attuale richiesta. La Compagnia sta riadattando la propria offerta e ridurrà quindi le frequenze su varie rotte per l'Italia nel mese di marzo. Questo cambiamento coinvolge le seguenti destinazioni:
Milano
Venezia
Roma
Torino
Verona
Bologna
Ancona
Pisa.
Saranno inoltre ridotte le frequenze sulle rotte nazionali:
SWISS ridurrà probabilmente le frequenze dei voli fino alla fine di aprile da e per:
Firenze
Milano
Roma
Venezia.
Austrian Airlines sta riducendo del 40 percento il programma di voli verso l'Italia a marzo e aprile. Ciò include la riduzione delle frequenze dei voli sulle rotte da Vienna a:
Già il 28/02/2020 a seguito dell'attuale situazione causata dalla diffusione accelerata del coronavirus, il Gruppo Lufthansa ha comunicato di voler adottare ulteriori misure per contrastare le conseguenze economiche.
Le operazioni a corto raggio: ridotte fino al 25% nelle prossime settimane
Il numero di aeromobili a lungo raggio del Gruppo Lufthansa non in servizio: aumento da 13 a 23
Possibilità di ridurre l'orario di lavoro in esame.
Prevedendo nelle settimane successive il numero di voli a corto e medio raggio (ridotto fino al 25%) a seconda dell'ulteriore sviluppo della diffusione del coronavirus.
Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa stanno inoltre continuando a ridurre il loro programma di volo sulle rotte a lungo raggio. Il numero di aeromobili a lungo raggio del Gruppo Lufthansa attualmente non in servizio è aumento da 13 a 23.
Il gruppo sta inoltre esaminando la possibilità di ridurre l'orario di lavoro in varie aree. Non è ancora possibile stimare l'impatto finanziario degli sviluppi attuali. Il gruppo pubblicherà i principali dati finanziari nella conferenza stampa annuale del 19 marzo 2020.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Media Relations Lufthansa Group
Foto: Sisterscom.com / Nate Hovee / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
British Airways porta il tè d’eccellenza a 35.000 piedi
Dal 1° maggio a bordo le miscele pluripremiate del brand britannico Birchall, per offrire ai passeggeri un’esperienza di degustazione di altissimo livello
Compagnie
Tradizionali
Lufthansa Group lancia "Click to Pay" con Visa
Prenotazione online inserendo semplicemente il proprio indirizzo e-mail sui siti ufficiali di Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines
Compagnie
Tradizionali
Emirates prima compagnia certificata per l’autismo
Prima al mondo a ottenere la certificazione Autism Certified Airline™ e lancia i programmi “Prova di Viaggio” in 17 città del suo network globale