Scopri

Dusseldorf

Città moderna ed elegante, con molti spazi verdi 
Nel cuore del Nordrhein-Westfalen, dove viene prodotta la birra scura Alt, e dove ci trovano più di 220 tra bar e ristoranti attaccati in fila uno dopo l’altro che lavorano a tempo pieno, Düsseldorf è città notissima per il suo centro fieristico di rilievo internazionale ma che, dopo una giornata di lavoro, sorprende i suoi ospiti.
 
Dusseldorf.
Dusseldorf. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Al posto dell’immagine di città tedesca fredda e organizzata all’inverosimile che ci si era portati da casa, ci si trova a passeggiare nella città vecchia in riva al fiume con l’imbarazzo della scelta tra un locale e l’altro, in un vociare allegro da vita notturna costante e multiculturale, attirati e un pò frastornati dai colori e dall’inattesa ospitalità.
 
Dusseldorf.
Dusseldorf. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Approfittando della raggiungibilità e degli ottimi collegamenti, forse varrebbe la pena di vederla bene alla luce del sole, magari andando dall’aeroporto direttamente alla Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, la Galleria Comunale d’Arte, che grazie ad uno sponsor privato mette a disposizione le simpatiche Museums’ Bikes: a chi acquista un biglietto d’ingresso al museo, infatti, viene messa a disposizione gratuitamente una bicicletta per girovagare tranquilli tranquilli. Una volta raggiunto l’Hofgarten (il Parco Centrale), bellissimo polmone verde, si può approfittare dei suoi 28 ettari per un pò di jogging o una salutare passeggiata e per localizzare con giusto anticipo il suo Pavillon dove concerto dopo concerto l’estate passa come in riva al mare.
 
Dusseldorf. Piazza del Municipio.
Dusseldorf. Piazza del Municipio. Copyright © Sisterscom.com / Walencienne / Shutterstock
 
Le tradizioni sono molto tutelate e la cultura riveste un ruolo di primissimo piano per Düsseldorf, e questo è riscontrabile dalla grande quantità di gallerie di ogni genere tra arte e artigianato, per non parlare di botteghe di antiquari, negozietti di oggettistica e design, agenzie pubblicitarie e di comunicazione.
 
Soprattutto la zona del porto mercantile, meravigliosamente ristrutturata, offre la possibilità di vedere interessanti progetti relativi al recupero di siti d’archeologia industriale affiancati da realizzazioni dovute ad architetti di fama internazionale. Dalla Schlossturm (la Torre del Castello) si vede tutto benissimo! Oppure dalla Rheinturm (la Torre della Televisione): alta 234 metri, ospita un ristorante che occupa il 172simo metro, un anello che compie un giro intero su se stesso ogni ora.
 
Dusseldorf. Fiume Reno.
Dusseldorf. Panoramica sul fiume Reno. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Dopo aver passeggiato tanto e pedalato, essersi arrampicati su di una torre, aver subito gli effluvi di giganteschi würstel ovunque, urge una visita al bancone bar più lungo del mondo. Si tratta di Königsallee, un corso lungo solo un km ma tra i più bei villaggi della moda in tutto il mondo, con Aigner, Hermès, Prada, Vuitton e tutti coloro che due volte l’anno partecipano alla CPD, la fiera della moda che attrae operatori del settore da ogni dove.
Che altro dire? Parole chiave: prenotazione in tempi brevi e dizionario tascabile di tedesco, e via che si parte! 
 
Testo di Maria Salini e Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Foto: Sisterscom.com, Sutterstock
Video: www.duesseldorf-tourismus.de
Copyright © Sisterscom.com - Riproduzione vietata
 
 
Enti del Turismo

www.duesseldorf-tourismus.de 

www.germany.travel

 

 

Dove dormire a Düsseldorf

Dusseldorf.

Dusseldorf. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

 

Düsseldorf  accoglie i visitatori della città in strutture dotate di ogni confort per offrire un confortevole soggiorno.

Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.  

 

DOVE ANDARE a Düsseldorf
Monumenti a Düsseldorf
Dusseldorf. Municipio.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
MUNICIPIO

Il complesso si compone di tre edifici di epoche differenti: il “vecchio municipio” al lato settentrionale della Marktplatz, il “Wilhelminischer Bau”, che risale al periodo dell'imperatore Wilhem II e il “Casa Grupello” sul lato occidentale. Il Wilhalminischer Bau fu costruito nel 1875 al posto del vecchio teatro comunale mentre la Casa Grupello fu inizialmente la residenza dello scultore Gabriel de Grupello.

Dusseldorf. Rhine Embankment Promenade.
Copyright © Sisterscom.com / Roman Babakin / Shutterstock
RHINE EMBANKMENT PROMENADE

È considerata una delle più belle passeggiate di Düsseldorf. Progettata da Niklaus Fritschi fu costruita tra il 1990 e il 1997 ed ha unito la città al suo fiume. La passeggiata lungo il Reno collega il tradizionale Altstadt (centro storico) al moderno MedienHafen ed è fiancheggiata da caffetterie e bar. Questo è il posto ideale per rilassarsi e guardare la navigazione che attraversa il fiume Reno.

 
Dusseldorf. Castello di Benrath.
Dusseldorf. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
CASTELLO E PARCO DI BENRATH 

Il Castello di Benrath fu in origine la residenza estiva e di caccia del principe elettore Carl Theodor. Il complesso si distingue per la coerenza architettonica e stilistica che permea gli edifici, gli arredi e il giardino di 60 ettari, e che ne fa una delle rare opere d’arte in tardo stile Rococò ancora esistenti in Europa. L’edificio principale (Corps de Logis) è arredato con mobili, porcellane, dipinti ed altri accessori d’epoca che trasmettono un’immagine della vita di corte nella seconda metà del XVIII secolo. Nell’ala est del Castello è allestito il Museo dell’Arte Paesaggistica Europea (Museum für Europäische Gartenkunst) e nell’ala ovest il Museo di Storia Naturale (Museum für Naturkunde). 

www.schloss-benrath.de

 
Musei a Düsseldorf
MUSEO KUNSTPALAST

Il Museum Kunstpalast, integrato nel complesso culturale dell’Ehrenhof, ospita una collezione di arte antica e una di arte del XIX secolo, nonché il Museo del Vetro Hentrich e il centro NRW Forum Düsseldorf, che allestisce mostre dedicate a diversi temi: media, fotografia, architettura, moda e design. 

www.smkp.de

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

Una visita all’Accademia delle Belle Arti di Düsseldorf è obbligata. Ogni anno, alla fine del semestre invernale, gli studenti della rinomata Accademia espongono le proprie opere: un evento speciale per appassionati d’arte, curiosi e galleristi, per conoscere in tempo reale gli artisti del futuro.

www.kunstakademie-duesseldorf.de

 
Escursioni a Düsseldorf
Castello di Barbarossa.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
IL PALAZZO DI BARBAROSSA

L’imponente rovina del palazzo Medievale che fu del leggendario imperatore Federico Barbarossa sorge direttamente lungo le sponde del Reno, sul confine del pittoresco nucleo storico di Kaiserswerth. Storicamente si tratta di una delle più importanti fortezze costruite lungo il Reno. Il palazzo venne ampliato dall’imperatore Barbarossa dopo il trasferimento della sede della dogana dai Paesi Bassi a Kaiserswerth, dove era necessaria una fortezza che dominasse il fiume Reno. www.kaiserswerth.de

Fortezza di Zons.
Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
FORTEZZA DI ZONS 

Questo fortilizio eccezionalmente ben conservato risalente al XIV secolo è considerato l’esempio meglio preservato di città fortificata lungo il Reno. Con il suo nucleo storico e la muraglia perfettamente integra, la Fortezza di Zons (Rothenburg renana) è una delle mete di maggiore attrazione nelle immediate vicinanze di Düsseldorf. Numerosi locali di ristorazione accolgono i visitatori in un ambiente storico.

 

Dusseldorf. Fiume Reno.
Copyright © Sisterscom.com / Takashi Images / Shutterstock
CROCIERA SUL RENO

Una gita rilassante lungo il fiume Reno per ammirare Düsseldorf dall'acqua e scoprire il palazzo imperiale e il panorama della pittoresca città vecchia. Si può optare anche per un tour in barca hop-on hop-off che consente di scendere in alcune fermate ed esplorare i luoghi liberamente come la stazione centrale di Düsseldorf, il centro storico, l'acquazoo o la Chiesa di San Rocco.

 

Scopri tutti i tour
AVION TOURISM  MAGAZINE
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
LanzaroteTenerifeFuerteventuraPantelleriaLampedusaMykonosSantorini Skiathos. Leggi la versione digitale della rivista e scopri le destinazioni.
 
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.
Fatti ispirare
Iscriviti alla newsletter e scopri consigli utili per il tuo prossimo viaggio