16 luglio 2019
                    Volotea tocca quota 2 milioni di passeggeri trasportati a Napoli
Almerinda Di Benedetto, la fortunata passeggera, è stata premiata con un anno di voli gratuiti a bordo degli aeromobili del vettore in partenza dall’aeroporto campano
                    Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, ha toccato quota 2 milioni di passeggeri trasportati a Napoli dopo 6 anni d’attività. Un traguardo importante che Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea, e Roberto Barbieri, Amministratore Delegato Gesac S.p.A., hanno festeggiato oggi, premiando la fortunata passeggera, Almerinda Di Benedetto.
Almerinda, docente presso l’università degli Studi di Napoli in partenza per Cagliari, è la seconda milionesima passeggera Volotea presso lo scalo campano e ha ricevuto un premio davvero speciale, un anno di voli gratuiti su tutte le rotte Volotea in partenza da Napoli: 9 verso l’Italia – Alghero, Cagliari, Catania, Genova, Olbia, Palermo, Torino, Trieste e Verona - e 13 per l’estero – Cefalonia, Creta (Heraklion), Mykonos, Preveza-Lefkada, Rodi, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia, Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Tolosa in Francia e Bilbao in Spagna.
“Tra Volotea e l’aeroporto di Napoli si è instaurata, nel corso degli anni, una perfetta sinergia e siamo davvero felici di festeggiare il nostro secondo milione di passeggeri trasportati presso lo scalo - ha commentato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe -. Oggi abbiamo raggiunto un importante risultato che premia la nostra strategia di offrire collegamenti comodi e diretti dallo scalo verso un ventaglio di destinazioni ampio e diversificato”.
“E’ un traguardo importante – ha afferma Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC – frutto di una collaborazione, iniziata nel 2013, che ha visto crescere significativamente il numero di destinazioni servite dalla compagnia aerea spagnola. Al primo collegamento con Palermo si sono progressivamente aggiunte nuove rotte, grazie alle quali Volotea si attesta oggi come primo vettore a Napoli per destinazioni nazionali e isole greche, a dimostrazione del potenziale di crescita dello scalo partenopeo che, da gennaio a giugno, ha accolto circa 5 milioni di passeggeri”.
Volotea scende in pista a Napoli con la sua offerta più ricca a livello nazionale, operando dallo scalo 22 rotte, 10 delle quali in esclusiva, per un totale di 920.000 posti in vendita per il 2019. Inoltre, il vettore ha trasportato nel 2018 circa 738.000 passeggeri (+50% rispetto al 2017). Quest’anno, poi, alla programmazione del vettore è stata aggiunta una nuova rotta esclusiva verso Bilbao disponibile 2 volte a settimana. Nei primi 6 mesi del 2019 (gennaio-giugno), Volotea ha registrato presso l’aeroporto partenopeo un tasso di raccomandazione del 89%, un load factor del92% e un tasso di puntualità del 82%.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa Volotea
Foto: © Volotea
Visual: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
                            Compagnie
                                            Low cost
                                    easyJet inaugura i voli low cost per Capo Verde
                                    
                                    Decollato il primo volo diretto tra l’Italia e l’arcipelago africano: due frequenze settimanali per scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell’Atlantico
                                
                            Compagnie
                                            Low cost
                                    Volotea potenzia la base di Firenze
                                    
                                    La compagnia amplia la sua presenza nello scalo toscano con quattro nuove rotte verso Spagna, Francia e Germania e una crescita del 21% della capacità complessiva
                                
                            Compagnie
                                            Low cost
                                    Volotea decolla da Bari verso Lille
                                    
                                    A partire dal 23 maggio 2026, due voli settimanali collegheranno Bari al nord della Francia, rafforzando i legami turistici tra la Puglia e il mercato francese