Un itinerario tra storia, cultura e sapori nella città che vive tra due continenti
Istanbul è una città che lascia il segno. Crocevia tra Oriente e Occidente, tra Europa e Asia, questa metropoli sospesa sullo stretto del Bosforo incanta da millenni con il suo patrimonio culturale, la sua anima vivace e una cucina che racconta il mondo. Meta ideale per un city break, Istanbul è il perfetto connubio tra storia e modernità, dove anche in pochi giorni si può vivere un viaggio indimenticabile tra monumenti iconici, quartieri creativi e tradizioni senza tempo.
Tra sultani, spezie e meraviglie bizantine
L’inizio ideale di un soggiorno a Istanbul è senza dubbio la Penisola Storica, cuore antico della città, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si erge la maestosa Grande Moschea Hagia Sophia, con la sua cupola sospesa tra cielo e terra e i suoi interni carichi di secoli di arte bizantina e ottomana. A pochi passi, la Moschea Blu stupisce con la sua eleganza, i sei minareti slanciati e oltre 20.000 piastrelle di ceramica turchese che le danno il nome.
Da non perdere il Museo di Storia ed Esperienza di Santa Sofia, che offre un’immersione multisensoriale nella storia millenaria dell’edificio. Poco lontano, si apre il magnifico Palazzo Topkapı, antica residenza dei sultani ottomani, dove sale rivestite da piastrelle di İznik custodiscono tesori, gioielli, armi cerimoniali e reliquie d’Oriente. Per una pausa all’ombra degli alberi, il Parco Gülhane (un tempo giardino del palazzo) regala una parentesi di quiete tra profumi di rose e vista sul mare.
Si prosegue tra i colori e i profumi del Grand Bazaar, uno dei mercati coperti più antichi ed affascinanti del mondo: un labirinto di oltre 4.000 botteghe in cui scoprire tappeti, ceramiche, gioielli d’oro e spezie. Poco distante, il Bazar delle Spezie, costruito nel XVII secolo, è un tripudio di aromi orientali, dolci turchi, frutta secca ed erbe medicinali. Un vero invito ai sensi.
Dal Bosforo alla modernità creativa
Un altro giorno si può dedicare alla scoperta del Bosforo, lo stretto che separa Europa e Asia. Un tour in traghetto regala scorci spettacolari sulle due rive della città: ville ottomane, moschee affacciate sull’acqua, ponti sospesi e nidi di gabbiani. Una navigazione al tramonto è un’esperienza poetica, da fare almeno una volta nella vita. Proprio sulle sponde del Bosforo sorge il Palazzo Dolmabahçe, residenza imperiale ottocentesca che sorprende per la sua eleganza in stile neo-Barocco.
Scesi a terra, si prosegue nel quartiere di Karaköy, uno dei centri più creativi della città. Caffè alla moda, gallerie d’arte e boutique indipendenti si affacciano sulle stradine che conducono al Galataport İstanbul, il nuovo waterfront di Istanbul, dove arte, shopping e gastronomia si fondono con vista mare. Proprio qui si trova l’İstanbul Modern, il primo museo d’arte moderna e contemporanea della Turchia, ospitato in un iconico edificio firmato da Renzo Piano.
Con il pittoresco Tünel, la storica funicolare sotterranea del 1875, si raggiunge la celebre İstiklal Caddesi, la passeggiata pedonale più famosa della città. Un boulevard vibrante, punteggiato da librerie, teatri, chiese, gallerie d’arte e dal Tram Rosso, vero simbolo nostalgico della città. Salendo poi sulla Torre di Galata, si gode di una vista mozzafiato sulla vecchia Istanbul, prima di concludere la passeggiata in Piazza Taksim, centro nevralgico della città moderna e sede del Centro Culturale Atatürk (AKM), con una delle più spettacolari sale d’opera del Paese che ospita spettacoli e concerti.
Isole dei Principi, per una gita fuori porta da Istanbul
Un’altra giornata può essere riservata all’esplorazione delle splendide Isole dei Principi nel Mar di Marmara, per una fuga dal ritmo urbano. Conosciute anche come Kızıl Adalar (Isole Rosse), sono una delle mete più amate per una gita fuori porta da Istanbul, soprattutto durante i mesi estivi. L'arcipelago è composto da nove isole, quattro delle quali più grandi (Büyükada, Heybeliada, Burgazada e Kınalıada) collegate da traghetti sia dalla sponda europea che da quella asiatica della città. Sulle isole non circolano veicoli ma solo minibus elettrici e ci si sposta a piedi o in bicicletta.
Passeggiando tra i viali alberati di Büyükada, la più grande delle isole, si ammirano splendide ville ottomane e cottage in stile vittoriano nei toni pastello, mentre chiese, monasteri e palazzi raccontano storie di epoche passate. Le quattro isole principali offrono spiagge sabbiose, calette rocciose, piattaforme balneari sull’acqua e beach club. Sedef Adası, più piccola e più esclusiva, è accessibile tramite piccole imbarcazioni in partenza da Büyükada.
I sapori di Istanbul
Tra una visita e l’altra, Istanbul seduce anche a tavola. Si comincia con la colazione turca tradizionale, un piccolo rito quotidiano: formaggi regionali (tulum, kaşar, çökelek o mihaliç), olive, cetrioli, pomodori, miele, kaymak (panna rappresa), marmellate fatte in casa e l’immancabile simit, pane a forma di anello cosparso di sesamo, accompagnato da tè caldo servito in bicchieri a tulipano.
A pranzo, scelta obbligata per chi ama la cucina autentica sono le polpette di Sultanahmet, servite con pane caldo e insalata. Per uno snack veloce, le strade di Istanbul offrono un mondo di sapori: castagne arrostite, mais grigliato, kokoreç speziato e fragranti cozze ripiene.
Foto Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
La sera è il momento perfetto per una cena in una meyhane, la classica taverna turca dove gustare una selezione di meze, pesce fresco e un bicchiere di rakı, in un’atmosfera conviviale e musicale. Un modo autentico e profondo per entrare in contatto con l’anima più calorosa e ospitale della città.
Testi a cura di Lisa Maria River, Avion Tourism Magazine
Foto ad esclusivo uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock - Depositphotos
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ente del Turismo
goturkiye.com
Partnership con Booking.com
Dove dormire a Istanbul
Istanbul offre diverse e particolari possibilità di soggiorno tra hotel, appartamenti e bed & breakfast.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
QUARTIERI
Hotel nei principali quartieri
Asian Side
Beyazit
Cihangir
Fatih
City Centre
Laleli
Old City Sultanahmet
Taksim
Beyoglu
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
Anadolu Castle
Ataturk Cultural Center
Beylerbeyi Palace
Column of Constantine
Galata Tower
Hagia Sophia
Archaeological Museum
Topkapi Palace
Yildiz Palace
AEROPORTO
Hotel vicino all'aeroporto
Aeroporto Sabiha Gokcen (SAW)
Aeroporto Ataturk (IST)
Basilica di Santa Sofia e museo
Biglietto di ingresso prioritario, salta fila, per visitare la Grande Moschea di Santa Sofia di Istanbul con la cupola, i minareti e i mosaici. Durata: 2 ore. Possibilità di aggiungere la visita del museo. Guida audio multilingua e accesso gratuito a internet per un’esperienza di tecnologia AR (Realtà Aumentata). Informazioni e prenotazioni: Biglietto ingresso prioritario Basilica di Santa Sofia.
Crociera sul Bosforo con cena e spettacolo turco
Crociera serale sul Bosforo con cena e bevande illimitate per scoprire Istanbul tra due continenti e con splendide viste panoramiche del Palazzo Dolmabahce, del Palazzo Cirağan e della Moschea Ortakoy. Cena con opzioni vegetariane. Spettacoli turchi e dj dal vivo. Durata 3 ore. Cancellazione gratuita. Info e prenotazioni: Crociera sul Bosforo con cena e spettacolo turco.
Crociera Isole dei Principi (Heybeliada e Büyükada)
Escursione in barca alle Isole Principi sul Mar di Marmara, con guida. Durata di 8 ore con partenza da Istanbul. Visita dell’isola di Heybeliada, la seconda più grande delle isole e la più verde, con tempo libero a disposizione. Visita dell’isola di Büyükada con pranzo, esplorazione dell’isola e tuffi in mare durante i mesi estivi. Al ritorno a Istanbul, tempo libero per lo shopping. Servizio di prelievo e rientro in hotel. Info e prenotazioni con cancellazione gratuita: Crociera Isole dei Principi.