08 giugno 2020
Aeroporto di Genova. Tornano i jet privati
Ripartito il traffico dei voli di aviazione generale
Germania, Austria, Svizzera e Francia: sono questi i principali paesi di provenienza dei voli privati che nei giorni scorsi sono atterrati all’Aeroporto di Genova. Circa 25 gli arrivi di aerei e altrettante le partenze che si sono registrati tra mercoledì 3 giugno, giorno della riapertura delle frontiere europee, e domenica 7.
«È un segnale positivo che dimostra l’attrattività della Liguria per un turismo di fascia alta e che evidenzia come la nostra regione abbia tutte le carte in regole per ripartire dopo l’emergenza», commenta il Presidente dell’Aeroporto di Genova, Paolo Odone.
Nel corso del 2019 il “Cristoforo Colombo” aveva registrato 5.515 movimenti di aerei privati, per un totale di 6.031 passeggeri, in aumento del 6% rispetto al 2018.
«Sono numeri molto contenuti rispetto al 1.530.105 passeggeri di voli di linea registrati nello stesso periodo, ma significativi perché rappresentano la clientela delle strutture ricettive e del commercio di lusso, con un impatto estremamente importante per l’economia del territorio. I clienti di questo livello sono anche importanti testimonial per il turismo nella nostra regione. Lo scorso anno abbiamo accolto tra gli altri Steven Spielberg, ormai un habitué del nostro aeroporto, che era arrivato dagli Stati Uniti insieme a Bruce Springsteen. Speriamo di poterli rivedere anche quest’estate», aggiunge Odone.
Spielberg e Springsteen all'Aeroporto di Geneova Foto: Copyright © Aeroporto di Genova S.p.A
Nei giorni scorsi sono già arrivate prenotazioni di parcheggi per gli aerei sino al mese di agosto. Ora si aspetta la graduale riapertura delle frontiere anche da parte di paesi lontani, come Stati Uniti, Russia ed Emirati Arabi, che tradizionalmente generano flussi significativi di voli privati da e per l’Aeroporto di Genova. Un’attività sulla quale il Cristoforo Colombo ha investito costantemente per migliorare la qualità dei servizi offerti e che è resa possibile anche dalla presenza sullo scalo genovese di importanti operatori di aviazione generale quali Delta Aerotaxi, Universal, Sky Service e Flyservice.
Intanto è prevista per giovedì 18 giugno la ripartenza dei voli di linea in aggiunta a quello per Roma di Alitalia. Si prenderà il via con il volo per Palermo, seguito da Catania, Napoli, Olbia, Cagliari, Alghero, Brindisi, Lamezia Terme, Pantelleria e Lampedusa, tutti operati da Volotea, oltre a Tirana (Blu express), Amsterdam (KLM), Bari e Londra Stansted (Ryanair). Tutti i voli sono già in vendita su skyskanner e sui siti delle compagnie aeree.
A cura di Lisa Maria River
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Genova
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Ti potrebbe interessare:
Trova un volo privato
Ti potrebbe interessare
Business & General aviation
FBO
La business aviation a Linate e Malpensa Prime per il Gran Premio di Formula 1 a Monza
Trend positivo: 750 movimenti di aerei ed elicotteri gestiti per l'evento di Monza
Business & General aviation
FBO
SEA Prime a EBACE 2023 di Ginevra
La business aviation a Milano continua a crescere nel 2023 con SEA Prime che partecipa all'importante appuntamento per la business aviation dal 23 al 25 maggio 2023
Business & General aviation
FBO
SEA Prime e Sirio inaugurano il nuovo hangar di Milano Linate Prime
Lo spazio, denominato Hangar X, rappresenta un importante traguardo di crescita infrastrutturale per SEA Prime e Sirio, società di manutenzione e gestione degli aeromobili, che fornisce i servizi di manutenzione in Europa per la flotta della...
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.