25 novembre 2022
I nuovi voli stagionali della summer 2023 di ITA Airways
In vendita i voli da Fiumicino per Spalato e Cefalonia e da Fiumicino e Linate per Rodi, Ibiza, Palma Di Maiorca, Minorca, Creta, Corfù, Lampedusa e Pantelleria
Dal 23 novembre ITA Airways ha messo in vendita i biglietti per i voli stagionali operati nella prossima stagione summer 2023, arricchendo il network con nuove destinazioni in Grecia, Spagna, Croazia e le isole italiane in partenza da Roma (Fiumicino) e Milano (Linate).
In particolare, nel picco della summer 2023, ITA Airways opererà voli diretti:
- da Roma Fiumicino e da Milano Linate verso: Rodi, Ibiza, Palma Di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa e Pantelleria.
- da Roma Fiumicino verso: Spalato e Cefalonia.
È possibile acquistare i nuovi voli di ITA Airways su tutti i canali di vendita della compagnia, chiamando il call center, visitando il sito ita-airways.com e recandosi in agenzia di viaggi. Continua così lo sviluppo del network internazionale e nazionale di ITA Airways con nuove destinazioni estive per soddisfare le esigenze dei vacanzieri italiani, offrendo loro le mete del turismo mediterraneo. La strategia commerciale di ITA Airways risponde ad uno dei pilastri della Compagnia, ovvero quello di porre al centro il cliente nello sviluppo del business.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Limousine di prima classe Lufthansa a Monaco e Francoforte
Grazie alla partnership con Sixt, 40 veicoli premium presso gli hub di Lufthansa con trasferimento diretto degli ospiti di Prima Classe e dei Soci HON Circle all'aereo
Compagnie
Tradizionali
Iberia porta il Wi-Fi ultraveloce a bordo di tutti i voli
Grazie all’accordo con SpaceX, la compagnia offrirà connessione Starlink gratuita e ad alta velocità su tutte le rotte, rivoluzionando l’esperienza di viaggio
Compagnie
Tradizionali
British Airways introduce la connettività Starlink a bordo
A partire dal 2026, offrirà ai propri clienti un’esperienza di connettività senza precedenti grazie al sistema Internet satellitare di nuova generazione sviluppato da SpaceX