31 ottobre 2019

A Milano l’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi

Il dipinto, una tela di grandi dimensioni, è conservato nella Cattedrale di Pozzuoli (Napoli)
Milano ospita un capolavoro di Artemisia Gentileschi che per pochi mesi può essere ammirato al Museo Diocesano. Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano è un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi. E anche la sua Adorazione dei Magi, uno dei dipinti più significativi della carriera di Artemisia, è alla sua prima milanese. Concesso eccezionalmente dalla Diocesi di Pozzuoli (Napoli), la tela di imponenti dimensioni (310x206 cm), fa parte di un ciclo decorativo realizzato per la cattedrale di Pozzuoli fra il 1636 e il 1637, ed è esposta dal 29 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini.
 
Il dipinto, realizzato nel periodo napoletano di Artemisia Gentileschi (Roma 1593 - Napoli post 31 gennaio 1654), è parte di un ciclo commissionato dal vescovo spagnolo di Pozzuoli Martín de Léon y Cárdenas dopo il 1631, anno dell’eruzione del Vesuvio che risparmiò la città puteolana; ad Artemisia furono affidate ben tre tele (oltre all’Adorazione dei Magi, i Santi Procolo e Nicea, e San Gennaro nell’anfiteatro) che eseguì fra il 1635 e il 1637, anno della sua partenza per l’Inghilterra. I dipinti di Artemisia si vanno ad aggiungere alle otto altre tele del ciclo, eseguite da Massimo Stanzione, Giovanni Lanfranco, Cesare Fracanzano e altri artisti napoletani.
 
Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva,
finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino.
Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima (Mt 2, 9-10)
 
Artemisia Gentileschi, Adorazione dei Magi, 1636-1637, Cattedrale di Pozzuoli. Copyright © Museo Diocesano.
Artemisia Gentileschi, Adorazione dei Magi, particolare, 1636-1637, Cattedrale di Pozzuoli. Copyright © Museo Diocesano.
Artemisia Gentileschi, Adorazione dei Magi, particolare, 1636-1637, Cattedrale di Pozzuoli. Copyright © Museo Diocesano.
 
 
 
Artemisia, arrivata da poco a Napoli, fu immediatamente incaricata dell’esecuzione di alcune opere: l’Annunciazione, oggi a Capodimonte, e, appunto, le tele per il coro della cattedrale di Pozzuoli, fra cui l’Adorazione dei Magi che, oltre a essere la sua prima importante commissione pubblica, rappresentano anche il massimo riconoscimento della sua carriera.
 
In questo dipinto Artemisia elabora la lezione caravaggesca alla luce dei nuovi contatti con gli artisti napoletani: la sua predilezione per una gamma cromatica essenziale, risolta sulle variazioni dei toni marroni, rossi, blu e gialli si associa alla straordinaria attenzione per la verità delle cose, come si nota, ad esempio, nello splendido oggetto d’argento portato dal re mago in ginocchio e ad una attenta e scenografica resa degli effetti luce-ombra.
La figura della Vergine è descritta con grande dignità, mentre con dolcezza porge il bambino alla venerazione dei Magi, sotto gli occhi di San Giuseppe che, secondo la tradizione iconografica dell’episodio evangelico, resta defilato sullo sfondo.
La composizione è dominata dalle imponenti figure dei Magi in primo piano, riccamente abbigliati, e alla moda con manti di stoffe preziose. La solennità dell’evento epifanico e dei gesti di riverenza e rispetto dei Magi si coniugano all’atmosfera di affettuosa intimità che si crea grazie ad un sapiente gioco di sguardi.
 
Un silenzio colmo della presenza di Dio.
Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose
meditandole nel suo cuore (Lc 2,19).
 
Artemisia Gentileschi, Adorazione dei Magi, particolare, 1636-1637, Cattedrale di Pozzuoli. Copyright © Museo Diocesano.
Artemisia Gentileschi, Adorazione dei Magi, particolare, 1636-1637, Cattedrale di Pozzuoli. Copyright © Museo Diocesano.
Artemisia Gentileschi, Adorazione dei Magi, particolare, 1636-1637, Cattedrale di Pozzuoli. Copyright © Museo Diocesano.
 
 
La cattedrale di Pozzuoli subì danni ingenti nel corso dell’incendio del 1964 che causò il deterioramento parziale di alcune tele del ciclo: nell’Adorazione dei Magi di Artemisia purtroppo, si danneggiò irrimediabilmente la parte superiore del dipinto e in particolare il volto del mago moro, che oggi appare come assorbito nella preparazione bruna della tela.
Il Capolavoro per Milano 2019, curato da Nadia Righi e Roberto Della Rocca, è realizzato in collaborazione con la Diocesi di Pozzuoli e l’Arcidiocesi di Milano, col patrocinio di Regione Lombardia e del Comune di Milano. Accompagna la mostra un catalogo Silvana editoriale.
 
Nelle passate edizioni il Museo ha ospitato opere come la Deposizione (Roma, Pinacoteca Vaticana) e La cattura di Cristo (Dublino, National Gallery) di Caravaggio, l’Annunciata (Palermo, Galleria Regionale) e l’Ecce Homo (Piacenza, collegio Alberoni) di Antonello da Messina, la Natività di Lorenzo Lotto (Brescia, Piancoteca Tosio Martinengo), la Natività di Filippo Lippi (Prato, Musei Civici), la Giuditta di Botticelli (Firenze, Uffizi), la Sacra Famiglia di Mantegna (Fort Worth, Texas, Kimbell Art Museum) e l’Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer (Firenze, Uffizi), l’Adorazione dei Pastori di Perugino (Perugia, Galleria Nazionale). La scorsa edizione ha portato a Milano l’Adorazione dei Magi di Veronese (Vicenza, chiesa di Santa Corona).
 
In occasione dell’esposizione dell’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi, il Museo Diocesano propone inoltre una serie di appuntamenti per approfondire la mostra: conferenze, visite guidate per il pubblico adulto, attività per le famiglie con bambini.
 
Informazioni
L’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (ingresso da piazza Sant’Eustorgio 3). Date: dal 29 ottobre 2019 – 26 gennaio 2020. Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18. Chiuso lunedì (eccetto festivi). La biglietteria chiude alle ore 17.30. Biglietto Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Intero: € 8,00; Ridotto e gruppi: € 6,00; Scuole e oratori: € 4,00. Biglietti cumulativi (Museo Diocesano, Museo della Basilica di Sant’Eustorgio, Cappella Portinari, Cimitero paleocristiano). Intero: € 10,00; Ridotto e gruppi: € 8,00; Scuole e oratori: € 6,00. Informazioni: tel. 02.89420019; 02 89402671.
 
Come raggiungere Milano in aereo
Aeroporti vicino a Milano: Aeroporto di Milano Linate, Aeroporto di Milano MalpensaAeroporto di Milano Bergamo.
 
A cura di Nicolò Villa
Fonte testo: © Ufficio stampa Mostra, Museo Diocesano
Foto: © Museo Diocesano, protette da Copyright e Licenza. 
Visual: Sisterscom.com / Shutterstock.com
Tutti i diritti riservati. Riproduzione proibita.
Copyright © Sisterscom.com
 
 
Trova un volo per Milano
 
Trova un Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.
Fatti ispirare
Iscriviti alla newsletter e scopri consigli utili per il tuo prossimo viaggio