Le mete estive più desiderate secondo Emirates
Emirates ha analizzato i dati relativi alle ricerche e prenotazioni effettuate sul proprio sito web per viaggi tra luglio e agosto 2025. Il risultato è un’istantanea precisa delle destinazioni più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, tra scelte consolidate e nuovi trend che mostrano una crescente voglia di esperienze culturali autentiche e mete meno battute.
Le ricerche di voli per l’estate sono cresciute del 7% rispetto al 2024, con la Francia in testa (+35%), seguita da Irlanda, Canada, Arabia Saudita, Germania ed Emirati Arabi Uniti. Un segnale chiaro di ritrovato entusiasmo verso viaggi di lungo raggio e scoperta.
Vietnam, la rivelazione dell’estate
Con un incremento del 61% nelle ricerche, il Vietnam si afferma come la destinazione più in ascesa nella rete Emirates. Il Paese è servito con 25 voli settimanali verso Ho Chi Minh City, Hanoi e la recente Da Nang (via Bangkok), porta d’accesso a tre siti UNESCO e oltre 3.000 km di costa. Il tutto arricchito da una cultura gastronomica tra le più apprezzate al mondo.
Mauritius, Sri Lanka e Giappone tra le più richieste
Mauritius si posiziona come seconda meta più desiderata, con un +41% di ricerche. Emirates serve l’isola con due voli giornalieri a bordo dell’iconico A380. Lo Sri Lanka, con un +32%, continua a conquistare i viaggiatori grazie al suo patrimonio culturale, le piantagioni di tè e la sua offerta luxury accessibile.
Anche il Giappone registra un +28% di interesse, grazie al suo equilibrio tra modernità e tradizione. Emirates vola su Tokyo (Narita e Haneda) e Osaka con un totale di 21 collegamenti settimanali.
La Francia rimane un classico intramontabile
Chiude la top 5 la Francia, con un +25% nelle ricerche: Emirates offre 21 voli settimanali su Parigi (di cui tre giornalieri in A380), uno su Nizza (A380) e uno su Lione (A350).
Tendenze da mercato: chi cerca cosa
Negli Emirati Arabi, la crescita delle ricerche (+13%) riguarda mete come Sri Lanka, India, Libano, Francia e Marocco. Dagli USA cresce l’interesse per Africa e Medio Oriente, mentre i britannici guardano a mete lontane come Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Mauritius. Gli indiani mostrano curiosità per Irlanda e Oceania; gli australiani per l’Europa, in particolare Francia e UK. I tedeschi prediligono l’Estremo Oriente e le isole tropicali.
Vacanze più lunghe per alcuni mercati
Emirates segnala che circa un terzo dei viaggiatori da India, Australia, Regno Unito e Germania trascorre più di un mese in viaggio durante l’estate, mentre gli statunitensi optano per soggiorni di 2-3 settimane.
Dubai resta una meta chiave dell’estate
Emirates prevede un forte afflusso verso Dubai, che si conferma destinazione globale per tutte le tipologie di viaggiatori. I single sono la metà dei visitatori da USA, India e Australia, mentre le famiglie americane e britanniche scelgono soggiorni di 1-2 settimane o più. Le coppie giovani australiane e tedesche, infine, prediligono soggiorni lunghi fino a un mese.