Qatar Airways presenta la stagione degli eventi 2025-2026
Qatar Airways rinnova il proprio ruolo di compagnia aerea di riferimento per collegare fan, professionisti e viaggiatori da tutto il mondo ai principali eventi internazionali che si svolgeranno in Qatar. Il Paese si conferma protagonista nei settori dello sport, della cultura e della tecnologia, pronto a vivere una stagione straordinaria di esperienze globali.
Dal Gran Premio di Formula 1 del Qatar alla Coppa del Mondo FIFA U-17 Qatar 2025™, passando per la FIFA Arab Cup™ 2025 e il Web Summit Qatar 2026, gli eventi sono tanti. In qualità di vettore nazionale, Qatar Airways offre collegamenti diretti da oltre 170 destinazioni, garantendo viaggi comodi e fluidi per spettatori e delegati.
Attraverso Qatar Airways Holidays, sono disponibili pacchetti con biglietti inclusi per i principali eventi, combinando voli, hotel e vantaggi esclusivi per i membri del Privilege Club.
Dal 3 al 27 novembre 2025, il Qatar ospiterà la Coppa del Mondo FIFA U-17, che vedrà 48 squadre affrontarsi in 104 partite. A seguire, dall’1 al 18 dicembre, si terrà la FIFA Arab Cup™, la cui finale coinciderà con la Giornata Nazionale del Qatar.
Nel frattempo, dal 28 al 30 novembre, il Qatar Airways Formula 1® Qatar Grand Prix tornerà al circuito di Lusail, con soluzioni viaggio complete.
Il Web Summit Qatar 2026 (1–4 febbraio) consoliderà la reputazione del Paese come hub emergente dell’innovazione digitale, mentre gli appassionati di tennis potranno assistere al Qatar TotalEnergies Open (8–14 febbraio) e al Qatar ExxonMobil Open (16–21 febbraio), con pacchetti già prenotabili.
Centrale anche il Programma Qatar Stopover, che consente ai viaggiatori di scoprire il Paese soggiornando in hotel a 4 e 5 stelle a partire da 14 USD per notte, arricchendo il viaggio con esperienze personalizzate.
Tutti questi appuntamenti rientrano nella strategia globale di Qatar Airways, che vanta partnership internazionali con FIFA, UEFA Champions League, Formula 1®, Paris Saint-Germain, FC Internazionale Milano, MotoGP, IRONMAN, Brooklyn Nets, Novak Djokovic e molte altre realtà sportive.