Helsinki è il punto di ingresso nella Finlandia meridionale e le sue foreste e i laghi cristallini sono a breve distanza in macchina dal centro della città. È una metropoli in formato tascabile, una moderna città culturale europea, famosa soprattutto per il design e l'alta tecnologia.
La Finlandia ha fatto parte dell'Impero russo per circa cento anni e l'architettura di molte zone di Helsinki è simile a quella di San Pietroburgo e di Mosca. Ad Helsinki è possibile osservare chiaramente i diversi stili architettonici e l'impatto dei differenti periodi dei suoi oltre 450 anni di storia. Anche il design finlandese ha contribuito a rendere famosa nel mondo la capitale del paese.
La meravigliosa natura circostante si mescola senza soluzione di continuità con le opere ad alta tecnologia e le antiche tradizioni convivono con le più recenti tendenze. Nel centro della città si trovano molti splendidi parchi e le foreste nei dintorni sono un luogo ideale per tranquille e rilassanti passeggiate. Il ritmo della vita di Helsinki è allo stesso tempo rilassato e frizzante, grazie anche al numero e alla qualità dei suoi ristoranti e night club.
La maggior parte delle attrazioni turistiche di Helsinki è comodamente raggiungibile a piedi dal centro della città, ma si può sempre contare sull'eccellente sistema di trasporto pubblico cittadino, classificato come uno dei migliori in Europa.
Helsinki e i suoi abitanti possiedono una personalità e un fascino immediati, il carattere delle persone è aperto e semplice. L'atmosfera trendy e rilassata dimostra come la città sia aperta alle novità e alle ultime tendenze. Helsinki è una città verde, vicina al mare e circondata dalla natura, un terzo della città è composto da parchi e altre aree verdi. La meravigliosa natura incontaminataattorno a Helsinki offre possibilità illimitate di relax e salutari attività all'aperto. I numerosi parchi cittadini sono a disposizione di turisti e residenti e i boschi del Central Park iniziano appena fuori dal centro della città.
Il centro storico di Helsinki è un mix affascinante di cultura, storia e stile di vita contemporaneo, che si fondono armoniosamente. Caratterizzato da un'elegante combinazione di architettura neoclassica e design contemporaneo, questo quartiere incantevole offre un affascinante viaggio nel tempo.
Al centro di questa area si erge maestosa la Cattedrale di Helsinki, un'icona architettonica con le sue imponenti colonne e la sua cupola bianca che svetta nel cielo. Le strade lastricate e strette, fiancheggiate da edifici storici dai colori pastello, conducono a vivaci piazze come la Senaatintori (Piazza del Senato), circondata da eleganti edifici governativi.
La piazza del Mercato (Kauppatori) è un altro luogo imperdibile, con il suo mercato all'aperto animato e colorato, dove è possibile acquistare prodotti locali, souvenir e gustare prelibatezze finlandesi tradizionali.
Le vie dello shopping come Aleksanterinkatu sono punteggiate da eleganti boutique, ristoranti accoglienti e caffè alla moda, creando un'atmosfera cosmopolita. La vicinanza del mare aggiunge un tocco di serenità, con il lungomare che offre viste spettacolari e la possibilità di rilassarsi in uno dei tanti caffè lungo la costa.
La personalità unica ed affascinante di Helsinki deriva dalla sua vicinanza al mare, che offre sia in estate che in inverno un numero infinito di invitanti opportunità. Il mare circonda Helsinki su tre lati, con quasi 100 km di costa e oltre 300 isole. La vita nella seconda capitale più a nord del mondo è ricca di contrasti e abitudini culturali affascinanti. Le influenze provenienti dall'est e dall'occidente sono visibili nell'architettura della città, nella gastronomia, negli eventi, nelle tradizioni e in molti altri elementi caratteristici dello stile di vita di Helsinki.
La Finlandia ha un clima rigido che rende proibitiva la coltivazione di molti prodotti e di conseguenza la cucina finlandese non ha eccellenze agroalimentari. Burro e latte sono di altissima qualità e si predilige molto yogurt e viili (latte cagliato dalla consistenza gelatinosa). Molti sono i tipi di pane, come il ruisleipä, preparato con farina di segaleo farine di altri cereali. La cane di manzo e quella più consumata seguita da quella di lepre, di renna, di alce e balbresiki nikii, il caratteristico cinghiale lappone.
Famosi sono i grillimakkara, grandi würstel cotti alla fiamma e farciti con senape. La frutta e la vedura sono prevalentemente importate ad eccezione dei i frutti di bosco ed in particolare i mirtilli con cui si preparano dolci come la crostata mustikkapiirakka. Molto apprezzate ed usate sono le bacche, come la lakka (camemoro o cloudberry) dal sapore acidulo, ideale per preparare il lakkalikööri (liquore di lakka) o per marmellate, gelati e miele di fiori di camemoro. Amate dai finlandesi sono inoltre il salmiakki (liquirizia salata) e la cioccolata Fazer Blue.
La Piazza del Senato e i suoi dintorni costituiscono un esempio unico e coeso di architettura neoclassica. La Piazza è dominata da quattro edifici progettati da Carl Ludvig Engel tra il 1822 e il 1852: il Duomo, il Palazzo del Governo, l’Università e la Biblioteca. Nell’angolo sud-est della piazza si trova invece il più antico edificio in pietra di Helsinki: la Casa Sederholm.
Il Duomo progettato da C.L. Engel è in splendido stile neoclassico. Secondo i suoi disegni i lavori sono iniziati nel 1830 e fu poi completato dopo la morte di Engels nel 1852. Oltre alla sua funzione di chiesa, è stato teatro di grandi eventi. Mostre e concerti si tengono invece nella cripta. Questo edificio è senza dubbio il più fotografato della Finlandia.
Fondata nel 1748 è stata costruita da Augustin Ehrensvard sull’isola antistante la città di Helsinki ed è raggiungibile in battello dalla Piazza del Mercato.
Suomelinna è stata inserita nella lista dell’UNESCO che raccoglie le più importanti ed interessanti costruzioni, formazioni naturali e habitat faunistici del mondo.
La Stazione Centrale è stata progettata da Eliel Saarinen nel 1909 ed è stata aperta nel 1919. La costruzione è in gran parte rivestita di granito finlandese e i suoi tratti distintivi sono la torre dell’orologio e le due coppie di statue che tengono tra le mani due lampade che illuminano l’intera stazione nelle ore notturne.
Il museo da la possibilità di ammirare le tradizionali costruzioni in legno portate dalle diverse regioni della Finlandia attraverso una rilassante passeggiata a piedi nella natura rigogliosa dell’isola. Le guide in costumi nazionali portano i visitatori ad esplorare le villette e i saloni di un tempo.
Il museo del Design mostra lo sviluppo dell’arte industriale, dall’artigianato artistico al design industriale dalla seconda metà del 19° secolo ai giorni nostri. Oltre all’esposizione permanente è supportato da mostre temporanee di interesse finlandese e internazionale per gli amanti del design storico e contemporaneo. L’edificio del 1894 offre un ambiente splendido per tutti gli eventi.
Il Museo d’Arte Contemporanea Kiasma rompe i confini dei musei di arte tradizionale e segue le ultime tendenze. Le collezioni comprendono opere di arte finlandese ma anche straniere in particolare dei paesi nordici e baltici. Nel museo si possono ammirare mostre temporanee ed eventi. Il programma del Teatro Kiasma offre teatro, danza, performance, musica, multimedialità, cinema, video arte, seminari e conferenze. Kiasma fa parte del Finnish National Gallery.
Una visita al giardino zoologico più settentrionale del mondo spostandosi dalla tundra alla foresta pluviale fino alle zone umide interne: 150 specie animali e quasi 1000 specie di piante mostrano la diversità della natura. Per proteggerle, le diverse specie sono state adattate al loro habitat naturale.
Il Lego Show è un parco tematico progettato per l’intera famiglia e si trova nel distretto di Hakaniemi. Le attrazioni e gli spettacoli sono interessanti sia per i più piccoli ma anche per i grandi. È diviso in tre parti principali, ognuna con la sua caratteristica e le sue attività tutte da scoprire.
Tour a piedi della città di Helsinki con guida locale autorizzata per visitare Piazza del Senato, edifici neoclassici, la Cattedrale di Helsinki, consigli su cosa mangiare e acquistare nella piazza del mercato, racconti sull'istruzione, la biblioteca Oodi e sulla sauna. Durata: 135 minuti. Prenotazione con cancellazione gratuita e rimborso fino a 24 ore prima. Prenota. Oppure opta per Tour in autobus Hop-on Hop-off della città di Helsinki con audioguida multilingua e sali e scendi a qualsiasi delle fermate dell'itinerario. Durata: 1 giorno. Prenotazione con cancellazione gratuita e rimborso fino a 24 ore prima. Prenota.
Itinerario Storico di Helsinki con battello attraverso le vie d'acqua dell'arcipelago di Helsinki. Partenza da Piazza del Mercato per ammirare i siti del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO come la Fortezza di Suomenlinna, i rompighiaccio finlandesi, lo zoo di Korkeasaari e i quartieri più belli di Helsinki, tra cui Eira, Katajanokka e Kruununhaka. Audioguida multilingua inclusa. Durata: 1 giorno. Prenotazione con cancellazione gratuita e rimborso fino a 24 ore prima. Prenota.
Helsinki food tour per scoprire le tradizioni finlandesi attraverso il cibo con guida gastronomica. Degustazione della cucina locale in un ristorante antico di Helsinki, oltre a piatti e snack tradizionali offerti al Mercato Vecchio. Assaggio di specialità gastronomiche di Helsinki: carne di renna affumicata a freddo, pane finlandese con marmellata di lamponi e drink finlandese (caffè filtrato con latte). Shopping di souvenir al Mercato Vecchio di Helsinki (negozio di caramelle Candy Sweet Shop e negozio Alko) che vende formaggio, pesce, crostacei, verdura, frutta, dolci, spezie, caffè e tè. Durata: 2 ore. Prenotazione con cancellazione gratuita e rimborso fino a 24 ore prima. Prenota.