19 settembre 2025

Nuove lounge SAS in Europa

In arrivo 35 nuove lounge aeroportuali per i viaggiatori di Business Class della compagnia aerea, comprese due in Italia negli scali di Bologna (BLQ) e Milano Linate (LIN)

Scandinavian Airlines (SAS) ha annunciato un importante potenziamento del proprio servizio Business Class, offrendo ai viaggiatori d’affari e ai clienti premium un’esperienza di viaggio ancora più esclusiva. Grazie alla collaborazione con operatori di lounge di alto livello, la compagnia aerea sta ampliando rapidamente l’accesso a 35 nuove lounge in destinazioni chiave, garantendo comfort, servizi e standard di accoglienza in linea con le migliori pratiche internazionali dell’alleanza SkyTeam.

 

Lounge SAS all'aeroporto di Stavanger (SVG) Copyright © Ufficio Stampa SAS
Lounge SAS all'aeroporto di Stavanger (SVG) Copyright © Ufficio Stampa SAS

 

Questa iniziativa rappresenta un passo strategico di lungo periodo per rafforzare l’offerta premium: integrando un numero crescente di lounge nel network, SAS crea un percorso di viaggio più fluido, ponendo le basi per ulteriori miglioramenti dell’esperienza complessiva dei passeggeri.

 

Lounge SAS all'aeroporto di Bergen (BGO) Copyright © Ufficio Stampa SAS
Lounge SAS all'aeroporto di Bergen (BGO) Copyright © Ufficio Stampa SAS

 

Le prime lounge partner apriranno dal 1° ottobre 2025, con ulteriori destinazioni che verranno aggiunte progressivamente nel corso dell’autunno. Sono già in corso i lavori per garantire l’accesso anche in destinazioni come Aberdeen, Alicante, Barcellona, Bologna, Breslavia, Danzica, Edimburgo, Faro, Gran Canaria, Keflavik, Madrid, Malaga, Manchester, Milano Linate, Nizza, Palma, Praga, Tallinn e Vilnius.

 

Lounge SAS all'aeroporto di Aalborg (AAL) Copyright © Ufficio Stampa SAS
Lounge SAS all'aeroporto di Aalborg (AAL) Copyright © Ufficio Stampa SAS

 

Alcune destinazioni sono già pronte, mentre altre seguiranno nel corso dell’autunno. Gli aeroporti in cui i viaggiatori SAS avranno accesso alle nuove lounge sono:

Aalborg (AAL), Aberdeen (ABZ), Alicante (ALC), Barcellona (BCN), Bergen (BGO), Billund (BLL), Bologna (BLQ), Breslavia (WRO), Danzica (GDN), Edimburgo (EDI), Faro (FAO), Gran Canaria (LPA), Helsinki (HEL), Keflavik (KEF), Madrid (MAD), Malaga (AGP), Manchester (MAN), Milano Linate (LIN), Nizza (NCE), Palma di Maiorca (PMI), Praga (PRG), Stavanger (SVG), Tallinn (TLL) e Vilnius (VNO).

 

“Si tratta di un upgrade completo della nostra Business Class, con l’accesso alle lounge come elemento essenziale dell’esperienza. Possiamo offrire ai nostri clienti una rete molto più ampia di lounge in Europa e in Scandinavia. L’obiettivo è di rendere disponibili circa 35 nuove lounge operative tutto l’anno, e abbiamo già accordi per città come Aalborg, Bergen, Billund, Helsinki e Stavanger”, spiega Theres Briger, Head of Onground Product di SAS.

 
SAS
Fondata nel 1946, SAS è la principale compagnia aerea della Scandinavia. Con sede principale all’aeroporto di Copenaghen (CPH) e hub secondari a Oslo (OSL) e Stoccolma (ARN), trasporta ogni anno oltre 25 milioni di passeggeri verso 135 destinazioni in Europa, USA e Asia. SAS si è impegnata a raggiungere la neutralità delle emissioni entro il 2050. Nel settembre 2024, è entrata a far parte di SkyTeam, rafforzando la sua rete globale.
 
A cura della Redazione Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa SAS
Foto Copenaghen: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

Cosa vedere a Copenaghen
bari
Copenaghen: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 

Partnership con Skyscanner
Voli

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Copenaghen
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.