18 febbraio 2022
Promozione voli easyJet per l'estate 2022
La promozione, disponibile fino al 25 febbraio, è valida per volare dal 1 marzo al 30 settembre 2022
Contenuto sponsorizzato
easyJet, compagnia aerea leader in Europa, apre le porte ai mesi più caldi dell’anno e annuncia un’imperdibile offerta, valida a partire da oggi, con uno sconto fino al 25% su 500.000 posti per volare in tutta Europa - Italia inclusa - tra il 1 marzo e il 30 settembre 2022.
Le tariffe scontate sono disponibili su tutti i canali di vendita easyJet fino al 25 febbraio.
Adesso che l’Europa sta allentando le restrizioni e bar e ristoranti si stanno ripopolando, non c’è momento migliore per tornare a visitare le città più iconiche del Continente, come Parigi, Berlino, Londra, Barcellona e Amsterdam.
E, per i più lungimiranti, è possibile prenotare sin da ora verso le più ambite spiagge estive come le isole Baleari o quelle greche, a tariffe senza paragone.
Proprio oggi easyJet annuncia due nuovi ingressi nel programma Worldwide by easyJet: SKY express e Azores Airlines. Grazie alla prima chi desidera assicurarsi un posto al sole nelle spiagge meno battute della Grecia da oggi potrà farlo prenotando un unico biglietto sul sito di easyJet verso Paros, Naxos, Scio, Milos, Alexandroupoli e tante altre ancora con partenza da Milano, Napoli e Venezia.
A cura della redazione di
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Easyjet
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Voli
Offerte
Voli per la Grecia estate 2022
Con Volotea si vola da 10 aeroporti italiani verso le più belle destinazioni della Grecia
Contenuto sponsorizzato
Voli
Offerte
Qatar Airways, offerte esclusive
Fino al 20% di sconto per i soci Privilege Club
Contenuto sponsorizzato
Voli
Offerte
eDreams Prime Day
Fino al 7 aprile organizza la tua vacanza con offerte esclusive e promozioni vantaggiose su hotel, pacchetti (volo+hotel), voli e sul noleggio auto
Contenuto sponsorizzato
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia