24 novembre 2021
Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo
In mostra a Strasburgo per il semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
Lungo tutta l’Europa si snoda un viaggio nel tempo e nello spazio che riscopre suggestivi luoghi d’attrazione culturale e il loro ruolo nel processo di valorizzazione del nostro patrimonio condiviso.
Il Consiglio d’Europa, animato da questa idea, nel 1987 avviava il programma degli Itinerari Culturali con la Dichiarazione di Santiago de Compostela.
La statua equestre di Carlo Magno e i suoi Paladini, Parigi (Francia). © Dennis van de Water/Shutterstock.
La Basilica di San Francesco ad Assisi, cittadina lungo il Cammino di Santiago. © StevanZZ/Shutterstock.
In occasione del semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, una mostra ripercorre i 29 itinerari, dei 45 complessivi, che in Italia hanno la propria sede associativa o costituiscono uno dei punti del network pur avendo altrove la loro sede istituzionale: Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo.
L’esposizione, presentata oggi a Strasburgo presso il Foyer del Comitato dei Ministri di Palazzo d’Europa, si inserisce nel programma di appuntamenti che accompagna la Presidenza italiana, armonizzandosi perfettamente con l’obiettivo del nostro Paese di rinnovare l’impegno per i principi e i valori condivisi fondanti del Consiglio d’Europa, uno dei tre punti fondamentali individuati come prioritari nelle iniziative del semestre appena iniziato.
A inaugurarla, alla presenza del Segretario Generale del Consiglio d’Europa Marija Pejcinovic Buric, il Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa Michele Giacomelli.
Promossa dalla Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, curata dal Segretariato dell’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (EPA), in cooperazione con l’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali (Lussemburgo) e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo, l’esposizione si articola in 29 pannelli con testi e immagini attraverso i quali approfondire e ripercorrere idealmente le rotte che solcano l’Europa: percorsi secolari che collegano tra loro culture, lingue, storie e tradizioni, ponendosi come esempio tangibile di un patrimonio culturale condiviso e vivo.
A cura di Nicolò Villa
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa;
Itinéraire culturel the Council of Europe since 2010 du Conseil de l’Europe
Foto solo per uso editoriale: Crediti indicati sotto le foto.
Foto Strasburgo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Strasburgo. Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese
L'esposizione a Verona al Palazzo della Gran Guardia dal 13 maggio fino al 2 ottobre 2022
Destinazioni
Eventi
Rock all'ex aeroporto di Tempelhof di Berlino
Evento Tempelhof Sounds: un'occasione per ascoltare dal vivo un rock alternativo, rigenerarsi al Volkspark e visitare la città
Destinazioni
Eventi
La notte dei musei a Roma
Dalle 20:00 di sabato 14 Maggio alle 2:00 del mattino di domenica, apertura straordinaria di musei, università, istituzioni e spazi espositivi-culturali con mostre, visite e spettacoli dal vivo
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Lanzarote, Tenerife, Fuerteventura, Pantelleria, Lampedusa, Mykonos, Santorini e Skiathos. Leggi la versione digitale della rivista e scopri le destinazioni.