19 marzo 2025
Emirates espande la rete A350 con nuove destinazioni
Per l'estate la compagnia aerea include sette nuove mete sul nuovo aeromobile: Amman, Baghdad, Dammam, Ho Chi Minh, Istanbul, Oslo, Tunisi e dal 1° giugno anche Bologna
Emirates ha annunciato l’aggiunta di sette nuove destinazioni alla sua rete operata con l’Airbus A350, mentre nuovi aeromobili dotati delle ultime innovazioni di cabina entrano in servizio. La compagnia aerea amplia così la lista delle destinazioni di medio e corto raggio servite in Medio Oriente, GCC (Consiglio di Cooperazione del Golfo: Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Bahrein, Oman) ed Europa, con il debutto dell’A350 anche in Africa e nel Sud-est asiatico.
Le destinazioni dell'Airbus A350 di Emirates
A partire dall'estate, l’Airbus A350 di Emirates opererà sulle seguenti tratte:
- Tunisi: sei voli settimanali dal 1° giugno (tutti i giorni eccetto il martedì) su EK 747/748.
- Amman: servizio giornaliero dal 1° giugno su EK 905/906.
- Istanbul: primo volo il 1° luglio con operatività giornaliera su EK 117/118.
- Dammam: debutto dell'A350 in Arabia Saudita dal 1° luglio su EK 827/828.
- Ho Chi Minh City: prima tratta verso il Sud-est asiatico dal 1° agosto con EK 364/365.
- Baghdad: tre voli settimanali (lunedì, mercoledì e domenica) dal 3 agosto su EK 941/943.
- Oslo: il primo A350 in Norvegia sarà operativo dal 1° settembre su EK 159/160.
Emirates prevede di annunciare ulteriori destinazioni A350, incluse rotte a lungo raggio, nei prossimi mesi.
Inoltre, il vettore potenzierà i voli A350 verso Bahrain e Kuwait.
- A partire dal 1° giugno, Bahrain sarà quasi interamente servita dall'A350 con l'aggiunta del terzo volo giornaliero EK 835/836.
- Dal 1° ottobre, un secondo A350 sarà impiegato sulla rotta Kuwait (EK 857/858).
Anche Bologna accoglierà per la prima volta l’A350 il 1° giugno, anticipando di un mese la data prevista.
Airbus A350 di Emirates
L’Airbus A350 di Emirates offre tre classi di cabina con 312 posti totali: 32 poltrone di nuova generazione in Business Class con configurazione 1-2-1 e minibar personale, 21 posti in Premium Economy e 259 in Economy con ampio spazio per le gambe. A bordo, i passeggeri possono godere di avanzate tecnologie, tra cui ricarica wireless in Business Class, tende elettriche con motivo Ghaf tree, pulsanti touchscreen per le chiamate di servizio, porte USB-C da 60W e connettività Bluetooth per due dispositivi audio simultanei. L’innovativo sistema di intrattenimento ice include schermi touch ultra-reattivi con qualità 4K e 4K HDR, garantendo un’esperienza di bordo senza precedenti.
Connessioni voli via Dubai
Da Dubai si possono raggiungere destinazioni internazionali del network di Emirates, come Bangkok, Mumbai, Singapore, Sydney, Kuala Lumpur e altre importanti città in Asia e nell’Oceano Indiano, ampliando le possibilità di viaggio.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Emirates Airlines
Foto e visual: Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Foto Dubai: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Pubblicità
Cosa vedere a Dubai
Dubai Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
American Airlines inaugura il volo diretto per Bahamas
Dal 14 febbraio 2026 tre collegamenti settimanali aprono un accesso rapido all’isola di Bimini, cuore dell’arcipelago caraibico, con servizi premium e facili coincidenze dagli Stati Uniti e dal Canada
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways apre la rotta su The Red Sea
Dal 21 ottobre 2025 tre voli settimanali collegheranno Doha alla destinazione saudita emergente, cuore di un progetto turistico esclusivo tra barriera corallina, resort di lusso e paesaggi incontaminati
Compagnie
Tradizionali
Codeshare tra Qatar Airways e China Southern
Nuovi voli e ampliamento dei collegamenti rafforzano l’accesso ai principali hub globali attraverso Doha