14 novembre 2025

Wizz Air rafforza la presenza al Milan Bergamo Airport

Per la Winter Season 2025-26, la compagnia aerea offre 15 rotte in 6 Paesi e lancia cinque nuove destinazioni: Chisinau, Sibiu, Suceava, Varna e Varsavia (Modlin)

Wizz Air, scelta da oltre 17 milioni di italiani nel 2025, consolida ulteriormente il proprio legame con SACBO, la società di gestione di Milan Bergamo Airport, presentando la nuova Winter Season 2025. Un impegno che si riflette nei numeri: tra gennaio e novembre, la compagnia ha operato oltre 7.000 voli, trasportando più di 1,4 milioni di passeggeri e servendo 14 rotte con un tasso di completamento del 99,8% e un aumento della puntualità dell’8%.

 

Il rafforzamento dell’offerta per la stagione invernale si traduce in cinque nuove rotte, che aprono collegamenti diretti verso Chisinau (Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica, già operativa dal 26 ottobre 2025), Sibiu (Martedì, Giovedì e Sabato, dal 6 Gennaio 2026), Suceava (Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica, dal 15 Dicembre 2025), Varna (Martedì e Sabato, dal 16 Settembre 2025) e Varsavia (tutti i giorni dal 2 Dicembre 2025, Aeroporto di Modlin). Sibiu, Suceava e Varna saranno operate in esclusiva da Wizz Air a BGY, offrendo ai passeggeri nuove opportunità di viaggio verso destinazioni dell’Europa orientale e centrale, ancora poco esplorate ma in forte crescita turistica.

 

Un legame, quello tra Wizz Air e Milan Bergamo Airport, che dura da oltre vent’anni: il primo volo risale al 2004, sulla rotta Bergamo - Katowice. Da allora, la compagnia ha trasportato oltre 17 milioni di passeggeri dallo scalo lombardo e offerto 19,2 milioni di posti, diventando il secondo vettore di Milan Bergamo Airport per quota di mercato. Un risultato che testimonia la solidità della partnership con SACBO e l’importanza strategica dello scalo all’interno del network italiano del gruppo.

 

L’importanza strategica di Milan Bergamo Airport per Wizz Air è confermata anche dai risultati operativi del 2025: oltre 6.500 voli e più di 1,3 milioni di passeggeri trasportati nei primi dieci mesi dell’anno, con puntualità e affidabilità ai massimi livelli.

 

Amelia Corti, Salvatore Gabriele Imperiale e Giacomo Cattaneo Foto: Copyright © Avion Tourism Magazine
Al centro da sinistra, Amelia Corti, Salvatore Gabriele Imperiale e Giacomo Cattaneo Copyright © Avion Tourism Magazine
Hostess di Wizz Air Foto: Copyright © Avion Tourism Magazine
Hostess di Wizz Air a Milan Bergamo Airport (BGY) Foto: Copyright © Avion Tourism Magazine

 

 

Giacomo Cattaneo, direttore commerciale aviation di SACBO, durante la presentazione odierna a BGY ha sottolineato: “siamo felici di registrare una stagione invernale ricca di novità per Wizz Air sull’Aeroporto di Milano Bergamo. La scelta della compagnia aerea di aumentare il numero delle destinazioni offerte ai nostri passeggeri riflette la volontà di consolidare la storica presenza sullo scalo, potenziando il network e articolandolo per consentire a chi risiede in importanti regioni europee di avere un accesso privilegiato alla Lombardia e al nord-est. Nel contempo, si aprono ulteriori opportunità di viaggio e relazioni verso il centro e l’est Europa per chi ricade nella catchment area del nostro aeroporto. Siamo lieti che Wizz Air riconosca a Milano Bergamo l’efficienza operativa e i punti di forza in termini dei servizi offerti a terra, di cui la compagnia aerea necessita per essere sempre più apprezzata”.

 

Milan Bergamo Airport continua a crescere confermando la sua posizione di terzo aeroporto italiano per traffico passeggeri (17,353,573 nel 2024) investendo in un'infrastruttura sempre più confortevole ed efficiente con: 

  • 65 banchi check-in, 27 gates, 52 negozi e 2 vip lounge;
  • ampliamento dell'area check-in in 3.800 mq aggiuntivi, 64 banchi check-in e un'ampia area self-drop;
  • nuova area controlli sicurezza (apertura 26 Novembre 2025): 7.400 mq, 14 linee (tutte con nuova tecnologia), fast-track lane, family lane;
  • nuovo centro servizi aeroportuale (apertura Inverno 2026): hotel 4 stelle Hilton Garden Inn, bar e ristoranti, fitness center, sale meeting;
  • collegamento ferroviario (apertura Inverno 2026): dal Terminal di BGY a Bergamo (10'), Milano (45' express, 60' ordinario), Monza (65') e Lecco (70').

 

Nel complesso, la Winter Season 2025 di Wizz Air coprirà tutto il territorio italiano, con operazioni su 27 aeroporti italiani, 41 nuove rotte (di cui 23 esclusive) e una crescita del 14% rispetto alla stagione precedente. Tale espansione rientra nel piano strategico Customer First Compass di Wizz Air, che prevede 14 miliardi di euro di investimenti nei prossimi tre anni per migliorare l’esperienza dei passeggeri, ampliare il network internazionale e introdurre servizi sempre più innovativi. Un impegno che ribadisce la centralità del mercato italiano e, in particolare, dello scalo di Milano Bergamo nel percorso di crescita europea di Wizz Air.

 

“L’Italia è il nostro primo mercato per numero di passeggeri trasportati e siamo orgogliosi di essere tra le tre principali compagnie del Paese”, specifica Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. “La Winter Season 2025 rappresenta un ulteriore investimento nella Lombardia orientale e sull’Aeroporto di Milano Bergamo, uno dei nostri hub più strategici nel Nord Italia. Confermiamo la nostra affidabilità e la fiducia dei viaggiatori lombardi. Le nuove rotte ci permettono di rafforzare la nostra missione: rendere i viaggi aerei sempre più accessibili e convenienti”.

 

A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Wizz Air e SACBO
Foto: Copyright © Avion Tourism Magazine
Foto Bergamo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Bergamo
Bergamo
 Bergamo. Piazza Vecchia. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Partnership con Skyscanner 
Voli da e per Bergamo

Partnership con Booking.com / Travelpayouts 
Hotel a Bergamo
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.