08 marzo 2024
Weekend in Europa con Volotea per Pasqua
Madrid, Atene, Praga e Copenaghen sono le 4 proposte della compagnia aerea low-cost per viaggiare dall'Italia nelle città europee
Il lungo weekend di Pasqua è ideale per viaggiare alla scoperta delle città europee, tra cultura, arte e buon cibo. Come scegliere la destinazione perfetta? Volotea, la compagnia aerea low-cost offre 160 rotte disponibili dall’Italia e propone un ampio bouquet di mete come le 4 capitali europee da non lasciarsi sfuggire.
Ad Atene per un viaggio nel tempo
La Grecia è la culla della civiltà occidentale, dove la cultura europea affonda le sue radici, ed Atene è ideale per fare un viaggio nel tempo, alla scoperta dei luoghi in cui arte, filosofia e politica hanno preso vita. Prima tappa: l’Acropoli, dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1987, il più grande complesso architettonico dell’antica Grecia con il Partenone e il Tempio di Atena Nike. A suoi piedi si trova l’antica Agorà, dove si possono ammirare alcuni edifici, come il Tempio di Efesto e la Stoà di Attalo. Un’altra tappa è il museo archeologico, il più grande della Grecia e uno dei più importanti al mondo, ricco di sculture, statue e reperti, come la maschera funebre di Agamennone, la testa di Zeus e il bronzo di Poseidone.
Consiglio da seguire al volo: assaggiare il souvlaki, uno spiedino di carne cotto a fuoco lento, uno street food e da gustare insieme alla pita, il pane morbido e lievitato.
- Per il weekend di Pasqua, Atene è raggiungibile con Volotea da Napoli, Palermo e Venezia. Per chi pensa già all’estate, la capitale greca sarà raggiungibile anche da Bari (a partire da maggio), Ancona (a partire da giugno), Verona (a partire da giugno) e da Cagliari (a partire da luglio).
Madrid: la meta per gli amanti dell’arte
Prado, Reina Sofia e Thyssen: la capitale spagnola ospita alcuni dei musei più famosi d’Europa ed è la destinazione perfetta per passare 3 giorni ad ammirare le opere di Goya, Raffaello, Dalì e Picasso, per citarne alcuni. Ma non solo arte. Madrid è la capitale della movida: Malasaña, Chueca e Argüelles sono i quartieri di riferimento, senza dimenticare la Gran Via, conosciuta anche come la Broadway di Madrid, ricca di teatri, cinema e rooftop bar.
Consiglio da seguire al volo: non si è davvero stati a Madrid se non si è gustato un bocadillo de calamares, un tipico panino di calamari fritti, icona della gastronomia madrileña che si trova facilmente nei chioschi e bar della città.
- Per Pasqua è possibile volare con Volotea alla volta di Madrid da Verona, con due frequenze alla settimana, il venerdì e il lunedì. Inoltre, a partire da giugno sarà disponibile anche il collegamento Olbia - Madrid, con tre frequenze alla settimana, il lunedì, mercoledì e venerdì.
Madrid. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Weekend fiabesco a Praga
Praga offre mix perfetto tra architettura gotica e atmosfera fiabesca che si respira in ogni angolo. Tra le mete imperdibili c’è sicuramente il Ponte Carlo sulla Moldava, da attraversare al tramonto, per godere a pieno della luce che si specchia nel fiume, e che collega la città vecchia a Malá Strana, il quartiere più turistico, dove si possono trovare i migliori ristoranti della città. Un’altra tappa immancabile è il Castello di Praga, considerato tra i più grandi al mondo, che domina la città e regala un’atmosfera gotica impareggiabile.
Consiglio da seguire al volo: assaggiare i trdelník, i tradizionali dolci a spirale alla cannella, arricchiti da zucchero, cacao e vaniglia.
- Praga è raggiungibile con Volotea attraverso 4 collegamenti da tutta Europa, di cui due dall’Italia: Firenze e Verona, entrambi con due frequenze alla settimana, il lunedì e il venerdì.
Viaggio nella moderna Copenaghen
La capitale danese unisce tradizione, innovazione e design all’avanguardia, in stile nord-europeo. Quali sono le tappe imperdibili per un weekend a Copenaghen? Oltre alla famosissima Sirenetta adagiata sullo scoglio e a un giro di giostra a Tivoli, il più antico parco di divertimenti al mondo, immancabile una passeggiata sul canale di Nyhavn, luogo alla moda, ricco di locali e ristoranti, soprannominato “il più grande bar della Scandinavia”. Un altro luogo è la Piazza del Municipio - Radhuspladsen, animata da artisti di strada e da cui si dirama Strøget, il grande viale pedonale, tra i più lunghi d’Europa, ideale per lo shopping.
Consiglio da seguire al volo: mangiare lo smørrebrød, la versione danese del classico sandwich, un toast aperto con una base di pane di segale imburrato e farcito con ingredienti come salmone, aringhe, uova, maionese, formaggio.
- Dall’Italia si può volare con Volotea alla volta di Copenaghen da Verona, con due frequenze alla settimana, il martedì e il sabato.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Volotea
Foto aeromobile: Copyright © Volotea
Foto Madrid e Atene: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere ad Atene
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Volotea premiata come “Europe’s Leading Low-Cost Airline”
La compagnia aerea low cost è leader in Europa per il quarto anno ai World Travel Awards, grazie ad un investimento costante nel miglioramento dell’esperienza di volo
Compagnie
Low cost
LOT Polish Airlines collega Roma con Cracovia
Dal 30 marzo 2026, la compagnia aerea vola da Roma Fiumicino verso la seconda città più grande della Polonia senza scali per tutto l'anno
Compagnie
Low cost
Più voli diretti dall’Italia per Amman
Oltre venti frequenze settimanali operate da compagnie tradizionali e low cost da sei aeroporti italiani: Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Pisa, Roma Fiumicino e Treviso