Ryanair: il nuovo operativo invernale all’aeroporto di Milano Malpensa
Ryanair ha annunciato oggi l’aggiunta di 1 aeromobile basato in più a Malpensa per l’inverno 2025. L’operativo invernale da record di quest’anno negli aeroporti di Milano (Malpensa e Milan Bergamo Airport) vedrà un totale record di 31 aeromobili basati, pari a un investimento di 3,1 miliardi di dollari, 120 rotte (di cui 5 nuove) e trasporterà 19 milioni di passeggeri all’anno (+4%), sostenendo oltre 15.400 posti di lavoro nella regione Lombardia, rafforzando la posizione di Ryanair come vettore leader nel Nord Italia.
Sulla scia di questo operativo da record, Ryanair ha inoltre aggiunto voli extra su quasi 40 rotte esistenti tra le più popolari dall'aeroporto Milano Bergamo (BGY) e Milano Malpensa (MXP), sia su tratte internazionali che su importanti collegamenti domestici.
L’operativo Ryanair all'aeroporto di Milano Malpensa (MXP) per l’inverno 2025 prevede:
- 9 aerei basati (+1 rispetto al 2024),
- 40 rotte, incluse 5 nuove a Bratislava, Goteborg, Pescara, Plovdiv e Varsavia,
- 5,4M pax p.a.,
- supporto di 4.400+ posti di lavoro.
Ryanair prosegue così la propria espansione in Italia puntando sulle regioni più competitive dal punto di vista dei costi, garantendo ai passeggeri tariffe basse. Secondo Ryanair, a frenare la crescita del traffico, del turismo e dell’occupazione in Italia resta però la tassa addizionale municipale, recentemente aumentata di 0,50 € per passeggero sui voli extra-UE in scali chiave come Milano Bergamo (BGY) e Milano Malpensa (MXP). In caso di cancellazione dell'addizionale municipale da parte del Governo italiano in tutti gli aeroporti italiani, la compagnia irlandese si impegna a rafforzare la propria presenza in Italia con: 40 nuovi aeromobili, pari a un investimento di oltre 4 miliardi di dollari; 20 milioni di passeggeri annui aggiuntivi; 250 nuove rotte; la creazione di circa 15.000 posti di lavoro supplementari su tutto il territorio nazionale.
Il CEO di Ryanair DAC, Eddie Wilson, ha specificato: “Ryanair continua a registrare una crescita record in tutta Italia, investendo in regioni chiave come la Lombardia. Questo inverno segna un operativo da record con tre aeromobili aggiuntivi basati (+2 a Bergamo e +1 a Malpensa), portando la nostra flotta totale su Milano a 31 aeromobili (un investimento da 3,1 miliardi di dollari) operativi su 120 rotte tra Bergamo e Malpensa. La partnership con gli aeroporti di Milano dura da oltre vent’anni confermiamo il nostro impegno a continuare a crescere nella Regione".
Quest'anno Ryanair trasporterà 19 milioni di passeggeri (+4%) a Milano, favorendo il turismo in entrata verso la Lombardia e mantenendo una connettività internazionale durante tutto l’anno.