13 novembre 2025

Volotea festeggia 10 anni di voli a Verona

La compagnia collega l'aeroporto di Verona a 15 destinazioni in 5 Paesi (Italia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia e Spagna): voli invernali per Bilbao e Siviglia, più frequenze su Parigi e Barcellona e, per il 2026, un nuova rotta verso Aalborg

Dieci anni di voli e di crescita: dal 2015, anno in cui Volotea ha scelto Verona come una delle sue basi italiane, tra la compagnia aerea e lo scalo del Catullo è nata una collaborazione solida, fondata su fiducia e sviluppo reciproco. In questo decennio, la compagnia ha operato oltre 46.000 voli e trasportato più di 6,3 milioni di passeggeri da e per Verona, contribuendo a promuovere la città e il territorio veronese in tutta Europa.

 

Nel 2025, la compagnia collega Verona a 15 destinazioni in 5 Paesi (Italia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia e Spagna) e conta oltre 100 dipendenti diretti nei mesi di picco, consolidando la base veronese come una delle più strategiche in Italia.

 

Il vettore ha ampliato il proprio network introducendo voli invernali per Bilbao e Siviglia e potenziando le frequenze su Parigi (Orly), ora giornaliere, oltre a incrementare i collegamenti per Barcellona, operati fino a cinque volte a settimana.

 

Per il 2026, Volotea prevede di offrire circa 730.000 posti (+4% rispetto al 2025) su un network di 16 rotte complessive, tra cui la nuova rotta verso Aalborg (Danimarca), che partirà dall’aeroporto di Verona il 2 aprile 2026 con una frequenza settimanale ogni giovedì e oltre 9.000 posti disponibili per la stagione.

 

Crescita costante e risultati eccellenti nel 2025

Nel 2015 Volotea offriva 9 destinazioni verso 3 Paesi e impiegava circa 25 persone durante la stagione estiva. Fino a ottobre 2025, ha trasportato quasi 560.000 passeggeri da Verona, con un load factor del 93%, segno di una domanda solida e costante. Anche sul fronte operativo, il 2025 segna un anno di successo: la compagnia ha raggiunto un’OTP15 dell’86%, in aumento di quasi 10 punti rispetto al 2024, e un completion factor del 99,3%, a conferma dell’affidabilità del servizio. La soddisfazione dei passeggeri è in forte crescita, con un Net Promoter Score di 58,8 punti (+31% rispetto al 2024), che arriva a 64,2 punti tra i membri Megavolotea. Il 93% dei passeggeri si dichiara pronto a raccomandare la compagnia, percentuale che supera il 95% tra i clienti fidelizzati.

 

Un impegno che vola oltre i cieli

Volotea rafforza il proprio legame con Verona non solo attraverso i collegamenti aerei, ma anche con iniziative culturali e sociali. Con il progetto #Volotea4Veneto, la compagnia ha sostenuto il restauro di oltre 30 bozzetti in terracotta della Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno. Inoltre, è sponsor ufficiale del Teatro Camploy per la stagione 2024/2025, confermando la volontà di essere parte attiva della vita culturale e artistica della città.

 
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Ufficio Stampa Volotea
Foto Verona:  Copyright © Sisterscom.com Shutterstock

Pubblicità 
 
Voli

Cosa vedere a Verona
verona
Verona. Copyright © Sisterscom.com Shutterstock
 

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Verona
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.