26 giugno 2019
Ripartono i voli di Volotea da e per la Costa Smeralda
Da Olbia voli verso Bari, Genova, Milano Bergamo, Venezia e Palermo
Raffica di ripartenze a Olbia per Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa: il vettore ha riattivato i collegamenti dallo scalo sardo verso Bari, Genova, Milano Bergamo, Venezia e Palermo, per un totale di 11 collegamenti operati da Volotea da e per la Costa Smeralda.
Aeromobile Volotea - © Volotea
"Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di riattivare le rotte estive da Olbia verso Puglia, Liguria, Lombardia, Campania, Veneto e Sicilia - ha commentato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea Italy & Southeastern Europe -. Durante il periodo estivo, i viaggiatori in partenza da Olbia potranno raggiungere alcune tra le più belle città italiane a bordo dei nostri voli comodi, diretti e veloci. Inoltre, con il ripristino di questi collegamenti, puntiamo a incrementare il flusso di turisti incoming che scelgono di trascorrere una vacanza nella splendida Costa Smeralda, destinazione rinomata e apprezzata per le sue bianchissime spiagge e per la sua ricchissima offerta enogastronomica”.
Il bouquet di destinazioni raggiungibili da Olbia prevede 11 collegamenti:
Volotea, la compagnia delle medie e piccole destinazioni in Europa, ha trasportato più di 22 milioni di passeggeri dal suo primo volo nel 2012, totalizzando più di 6,6 milioni di passeggeri nel 2018. Nel 2019, ha annunciato 41 nuove rotte per un totale di 319 collegamenti in oltre 80 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda, Lussemburgo e Marocco. La compagnia aerea stima di trasportare tra i 7,5 e gli 8 milioni di passeggeri nel 2019. Al momento ha 13 basi operative: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa, Genova, Bilbao, Marsiglia, Atene - queste ultime 3 sono state inaugurate nel 2018 - e Cagliari, inaugurata di recente, il 30 maggio 2019. Per il 2019, può contare su un organico di 1.200 persone. Quest’anno la compagnia ha creato 200 nuove posizioni lavorative, capitalizzando così la sua crescita. Nel 2019, lancerà nuovi servizi e svilupperà nuovi metodi di gestione, continuando a incrementare la soddisfazione dei suoi clienti. Volotea ha, infine, totalizzato un tasso di raccomandazione del 93,4% tra i suoi passeggeri.
Flotta Volotea
Dopo aver aggiunto 6 aeromobili nel 2019, Volotea opera nel suo network di destinazioni con una flotta di 36 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, permettono a Volotea di offrire ai passeggeri sedili reclinabili il 5% più spaziosi della media. L’Airbus A319 è il modello di aeromobile scelto per la futura crescita della compagnia e permetterà un aumento del 25% nella sua capacità di trasporto, consentendo di trasportare 156 passeggeri e di operare rotte più lunghe. Per maggiori informazioni: www.volotea.com
A cura di Alisè Vitri
Fonte e foto: Ufficio Stampa Volotea
Visual: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo Volotea
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Nuovo volo Torino-Budapest
La compagnia aerea Wizz Air apre il collegamento dal 28 ottobre con tre frequenze settimanali: martedì, giovedì e sabato
Compagnie
Low cost
Wizz air lancia la nuova rotta Bari - Skopje
Il volo dalla Puglia alla capitale della Macedonia del Nord è operativo dal 27 ottobre con due frequenze settimanali che saliranno a tre dal 15 dicembre 2025
Compagnie
Low cost
Da Brindisi e Lamezia Terme si vola a Katowice
Wizz Air lancia due nuove rotte dal Sud Italia verso la Polonia con operatività prevista a partire dalla fine di marzo 2026