L'operativo Ryanair a Milan Bergamo Airport per l'inverno
Ryanair ha annunciato oggi l’aggiunta di 2 aeromobili basati in più all'aeroporto di Milano Bergamo (BGY) per l’inverno 2025.
L’operativo della compagnia aerea Ryanair all'aeroporto di Milano Bergamo (BGY) per l’inverno 2025 prevede:
- 22 aerei basati (+2 rispetto al 2024),
- 80 rotte a Bergamo, incluso un aumento di frequenze su 30 rotte esistenti come Agadir, Atene, Amman, Edimburgo, Trapani e Varsavia,
- ripristino della rotta per Pescara.
- 13,6M pax p.a.
- supporto di 11.100+ posti di lavoro.
Il CEO di Ryanair DAC, Eddie Wilson ha sottolineato che la compagnia continua a investire e crescere nelle regioni italiane più competitive in termini di costi, offrendo tariffe più basse rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea, nonostante la regressiva addizionale municipale (incluso il recente aumento di €0,50 per passeggero sui voli extra-UE nei principali aeroporti italiani, tra cui Milano Bergamo (BGY) e Milano Malpensa (MXP).
L’operativo invernale da record di quest’anno negli aeroporti di Milano (BGY e MXP) vedrà un totale record di 31 aeromobili basati, pari a un investimento di 3,1 miliardi di dollari, 120 rotte e trasporterà 19 milioni di passeggeri all’anno (+4%), sostenendo oltre 15.400 posti di lavoro nella regione Lombardia.
Questo importante investimento, specifica il CEO di Ryanair DAC, Eddie Wilson, "sostiene la nostra strategia a lungo termine di supportare la crescita degli aeroporti regionali italiani, come dimostrano i 19 milioni di passeggeri (+4%) che trasporteremo a Milano quest’anno – favorendo il turismo in entrata verso la Lombardia e mantenendo una connettività internazionale durante tutto l’anno. Abbiamo collaborato strettamente con i team di SACBO e SEA per rendere possibile questa crescita – dimostrando che condizioni competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per sbloccare una crescita reale. La nostra partnership con gli aeroporti di Milano dura da oltre vent’anni e, dopo anni di collaborazione di successo, confermiamo il nostro impegno a continuare a crescere nella Regione".