27 ottobre 2023
Aeroporto di Ancona: annullati alcuni voli di Aeroitalia
Il vettore interrompe dal 13 Novembre i voli per Barcellona, Bucarest e Vienna. Rimangono attivi quelli per Roma (Fiumicino), Milano (Linate) e Napoli
ATIM (Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche) ed Ancona International Airport comunicano che hanno preso atto della decisione unilaterale della compagnia aerea Aeroitalia di interrompere dal prossimo 13 Novembre i collegamenti internazionali per Barcellona, Bucarest e Vienna.
I voli in questione hanno registrato tra l’altro ottimi riempimenti fin dalla loro attivazione lo scorso 01 ottobre. Le relazionali tra ATIM ed Aeroitalia avevano l’obiettivo di promuovere la regione Marche su alcuni mercati nazionali ed internazionali coerentemente agli sviluppi delle direttrici di traffico implementate dall’aeroporto di Ancona. Tuttavia le negoziazioni tra ATIM ed Aeroitalia non sono giunte ad una conclusione positiva pur avendo ATIM presentato delle proposte in linea con la normativa vigente in termini di promozione e di comunicazione del territorio.
I voli di continuità territoriale per Roma (Fiumicino), Milano (Linate) e Napoli non sono in discussione in quanto regolati da una gara nazionale e da un regolamento Enac.
L'Aeroporto di Ancona coglie l’occasione per comunicare che sono in corso trattative con primarie compagnie aeree internazionali per garantire collegamenti da/per importanti mercati europei tra cui Spagna e Grecia.
Al contempo esprime la sua soddisfazione per il grande lavoro di sistema che ha portato alla firma proprio in questi giorni di un protocollo d’intesa tra ATIM e Ryanair per la promozione del territorio marchigiano. Tale attività segue i grandi sforzi dell’aeroporto di Ancona che ha altresì siglato una lettera di intenti con il vettore irlandese per implementare nuove rotte internazionali nei prossimi 5 anni. Le prime destinazioni per il 2024 saranno annunciate congiuntamente il prossimo mese di novembre. La società di gestione aeroportuale sottolinea che questo accordo con la più grande compagnia aerea europea permetterà un grande sviluppo turistico da/per la regione Marche ed un importante riposizionamento strategico dell’aeroporto di Ancona.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto di Ancona e ATIM
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / gordzam@gmail.com / Depositphotos
Ancona. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Deposithphotos
Hotel ad Ancona
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
L'Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa
Presentata all'Aeroporto di Bari la XIX Edizione del Fact Book 2025 del trasporto aereo europeo. Il mercato italiano ha superato i livelli di traffico pre-Covid già nel 2023 e continua a crescere anche nel 2024 e nel 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Istanbul leader nella connettività aerea degli hub globali
iGA Istanbul Airport conquista il primato mondiale nella connettività e si conferma il primo scalo europeo per voli diretti secondo il report Aci Europe 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Più voli dall'aeroporto dell'Isola Elba per l'estate
Lo scalo di Marina di Campo potenzia la connettività aerea sotto la regia di Toscana Aeroporti: voli diretti per Pisa, Firenze, Milano Linate e città di Germania e Svizzera