13 luglio 2022
In treno da Napoli e Firenze da e per Fiumicino Aeroporto
Al via tre nuovi collegamenti Frecciarossa: 2 da/per Napoli e 1 da Firenze che si aggiungono alle Frecce da/per Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma
Tre nuove corse Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli Centrale e Napoli Afragola.
Hanno preso il via da lunedì 11 luglio i nuovi servizi di Trenitalia per potenziare l’integrazione fra treno e aereo con connessioni dirette Alta Velocità tra l’aeroporto di Fiumicino e il Sud Italia e il potenziamento degli attuali collegamenti con il Centro del Paese.
In linea con la strategia governativa ed europea sullo sviluppo e incentivazione dell’intermodalità, l’avvio dei nuovi collegamenti è un risultato concreto dell’accordo sulla mobilità sostenibile sottoscritto lo scorso 17 marzo da Luigi Ferraris, AD FS Italiane, e Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma. Accordo che punta anche a rendere disponibile nel prossimo futuro il check-in passeggeri e bagagli, in coordinamento con ENAC, direttamente nella stazione ferroviaria di partenza.
Nel dettaglio, l’offerta di Trenitalia da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino si arricchisce di tre nuovi collegamenti Frecciarossa, due da e per Napoli e uno in partenza da Firenze Santa Maria Novella, e che si aggiungono alle Frecce da e per Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma, ai Leonardo Express diretti fra Fiumicino e Roma Termini e ai numerosi collegamenti regionali della linea FL1 Fiumicino Aeroporto - Roma - Orte.
I collegamenti e gli orari sono stati studiati da Trenitalia e Aeroporti di Roma per individuare la migliore integrazione fra i treni alta velocità e i voli intercontinentali in arrivo e in partenza dal primo polo aeroportuale italiano a favore di una maggiore integrazione fra treno e aereo e con lo scopo di consolidare il ruolo di smart hub dell’aeroporto Leonardo da Vinci. Con questi collegamenti il passeggero potrà trovarsi a New York nel primo pomeriggio partendo la mattina presto da Napoli o da Firenze garantendo una migliore unione fra mezzi di trasporto collettivi e condivisi, obiettivo al centro delle attività del Polo Passeggeri del Gruppo FS che mette insieme tutte le società di trasporto del Gruppo.
Il tavolo di lavoro tra FS Italiane e Aeroporti di Roma proseguirà e si arricchirà di accordi commerciali con le compagnie aeree che operano a Fiumicino per integrare i reciproci sistemi di vendita e distribuzione con la possibilità di effettuare le operazioni di check-in passeggeri e bagagli direttamente nelle principali stazioni ferroviarie collegate con l’aeroporto Leonardo da Vinci.
Ti potrebbe interessare
Viaggi Multimodali
Treni
Swiss amplia il network Air Rail
Dal 27 ottobre 2025 St. Gallen, Locarno e Costanza entrano a far parte del sistema intermodale che collega treno e aereo per viaggi più fluidi e sostenibili dall’Aeroporto di Zurigo
Viaggi Multimodali
Treni
Il treno per l’aeroporto di Milano Bergamo rivoluzionerà la mobilità lombarda
Un’infrastruttura strategica per migliorare l’accessibilità, ridurre i tempi di viaggio e offrire ai passeggeri un’esperienza di mobilità moderna, sostenibile e multimodale
Viaggi Multimodali
Treni
FS e intermodalità treno-aereo
Treno e aereo più connessi per un trasporto sostenibile e integrato. Fiumicino un modello d'eccellenza e tra i progetti in corso spiccano quelli degli scali di Venezia, Bergamo, Olbia e Trapani