La partnership tra Emirates e flydubai consolida una connettività globale
La partnership tra Emirates e flydubai rappresenta uno dei modelli di cooperazione più avanzati del settore aereo, offrendo ai viaggiatori un’esperienza fluida su una rete globale in continua espansione e premiando la fedeltà dei clienti attraverso il programma Emirates Skywards.
Un network globale senza confini
Grazie all’integrazione delle reti, i passeggeri possono accedere a 245 destinazioni in 103 Paesi. I clienti Emirates possono raggiungere 103 destinazioni aggiuntive servite da flydubai, mentre i passeggeri flydubai possono volare verso 107 mete esclusive Emirates, tra cui Baku, Belgrado, Kathmandu, Krabi e Zanzibar.
Nel solo 2025, la rete si è ulteriormente ampliata: Emirates ha introdotto Hangzhou, Shenzhen, Siem Reap e Da Nang, mentre flydubai ha aggiunto Chisinau, Iasi, Nairobi, Riga e Vilnius.
Un successo in costante crescita
Nel corso dell’ultimo anno, le due compagnie hanno trasportato oltre 5 milioni di passeggeri su voli in codeshare, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Dal 2017, più di 22 milioni di viaggiatori hanno usufruito della rete congiunta.
Comfort e servizi premium
Nel 2025, i passeggeri hanno prenotato il 20% in più di posti nelle cabine premium Emirates (First, Business e Premium Economy), con un +130% di crescita nelle prenotazioni di Premium Economy, a testimonianza dell’elevata domanda di esperienze di viaggio superiori.
L’intero viaggio è pensato per essere senza interruzioni: check-in semplificato, trasferimento bagagli automatico e accesso diretto al Terminal 3 di Dubai.
I passeggeri flydubai in Business Class usufruiscono inoltre di servizi esclusivi presso il Terminal 2, come Meet & Assist personalizzato, check-in dedicato e corsie Fast Track ai controlli di sicurezza.
Skywards: un unico programma fedeltà, infinite possibilità
Il programma Emirates Skywards, condiviso dalle due compagnie, conta oggi quasi 18 milioni di membri che hanno accumulato 311 miliardi di Skywards Miles e ne hanno riscattati 303 miliardi.
Gli iscritti ai livelli Platinum, Gold e Silver beneficiano di ulteriori vantaggi come accesso alle lounge, franchigia bagaglio extra e priority check-in su entrambe le compagnie.
Tra le novità, il programma ha introdotto i Classic Rewards, che permettono di prenotare voli premio con un numero fisso di miglia: su flydubai, le tariffe partono da 5.000 Skywards Miles, con accesso a oltre 130 destinazioni, comprese mete estive come Bodrum, Mykonos e Olbia.
Con l’opzione Cash+Miles, i soci possono combinare miglia e contanti, ottenendo 100 AED di sconto con 3.500 miglia.
Innovazione e flotta d’eccellenza
Entrambe le compagnie continuano a investire per migliorare l’esperienza dei passeggeri. Emirates sta completando il retrofit di 220 aeromobili con nuove cabine Premium Economy, mentre flydubai ha modernizzato 15 aerei e inaugurato una Business Class check-in area dedicata al Terminal 2 dell'Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB.
Oggi, le due compagnie operano una flotta combinata di 363 aeromobili moderni: Emirates conta 267 widebody (A380, B777 e A350), mentre Flydubai utilizza 96 Boeing 737.
L’obiettivo condiviso, in linea con la Dubai Economic Agenda D33, è raggiungere una rete globale di 400 destinazioni servite da Dubai, confermando il ruolo strategico dell’emirato come hub mondiale dell’aviazione.