Ryanair raggiunge 55 milioni di passeggeri a Pisa
Ryanair ha raggiunto un traguardo importante: 55 milioni di passeggeri transitati dall’Aeroporto Internazionale di Pisa “Galileo Galilei”. Un percorso iniziato nel 1998 e rafforzato nel 2005 con l’apertura della base di Ryanair a Pisa, che ha segnato un punto di svolta nella connettività del territorio.
Oggi, Pisa è uno degli scali strategici per il network del vettore in Italia. Per la stagione estiva 2025, Ryanair opererà oltre 600 voli settimanali su 58 rotte nazionali e internazionali, movimentando 4,4 milioni di passeggeri all’anno. A supporto di questo operativo, la compagnia mantiene 9 aeromobili basati, incluso un Boeing "Gamechanger", con un investimento complessivo di 900 milioni di dollari.
L’impatto economico è significativo: si stima il sostegno a oltre 3.500 posti di lavoro diretti e indiretti nella regione, contribuendo alla crescita del turismo inbound in Toscana per tutto l’anno.
Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha sottolineato che il traguardo dei 55 milioni di passeggeri raggiunto con Ryanair rappresenta un risultato straordinario per l’Aeroporto di Pisa e per il sistema aeroportuale toscano. E ha dichiarato: "continueremo a lavorare insieme per rafforzare l’accessibilità della nostra regione, offrire un servizio sempre più efficiente ai nostri passeggeri e una rete di connessioni sempre più ricca".
Tante le destinazioni raggiungibili da Pisa come Budapest, Londra, Malaga, Oslo, Parigi, Reggio Calabria o Zagabria.
Per festeggiare il traguardo all’aeroporto di Pisa, è in corso una promo speciale di Ryanair: tariffe a partire da 21,99 euro per volare fino alla fine di ottobre, disponibili su ryanair.com, fino a esaurimento posti.