23 marzo 2022
Ryanair lancia i voli da Pisa per l'estate 2022
8 aeromobili basati e 54 rotte di cui 8 nuove
Ryanair ha annunciato l’operativo più grande di sempre su Pisa, con 54 rotte, di cui 8 nuove verso destinazioni entusiasmanti come Agadir, Bordeaux, Breslavia, Cork, Memmingen, Palma, Paphos e Zara per l'estate 2022.
Gli 8 aeromobili di Ryanair basati a Pisa, 3 dei quali saranno Boeing 737 8-200 "Gamechanger" ad alta efficienza ambientale (4% di posti in più, 16% in meno di carburante e 40% in meno di emissioni acustiche), rappresentano un investimento di oltre 800 milioni di dollari, che offrirà 240 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell'aviazione e oltre 2.700 indiretti presso l'aeroporto di Pisa.
Ryanair è uno dei più grandi investitori esteri in Italia, con 25 aeromobili addizionali basati nell’estate 2022 (inclusi i nuovissimi ed efficientissimi Boeing 8-200 “gamechanger”) che portano il totale della flotta Ryanair in Italia ad oltre 90 aerei, un investimento di oltre 9 miliardi di dollari, oltre 3.000 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell'aviazione e oltre 40.000 indiretti in 29 aeroporti italiani.
Ryanair opererà circa 500 voli settimanali per l'estate 2022 (oltre 90 in più rispetto al periodo pre-pandemia) offrendo ai pisani le migliori destinazioni europee e dando anche al turismo della Toscana una spinta tanto necessaria dopo due estati perse.
Foto: Copyright © Ryanair
Raymond Kelliher, Direttore Sviluppo Rotte Ryanair, Antonella Vigneri Commercial Aviation Toscana Aeroporti, Jason McGuinness, Direttore Commerciale Ryanair, Linda Stivala, Direttore commerciale Toscana Aeroporti, Mauro Bolla, Country Manager Italia Ryanair.
Da Pisa, Jason McGuinness, Direttore Commerciale di Ryanair, ha dichiarato: “In qualità di compagnia aerea n.1 in Europa ed in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il proprio operativo record su Pisa che offre circa 500 voli settimanali su 54 rotte, comprese le 8 nuove rotte per Agadir, Bordeaux, Breslavia, Cork, Memmingen, Palma, Paphos, e Zara. Operazioni efficienti e tariffe aeroportuali competitive costituiscono le basi da cui Ryanair può garantire una crescita del traffico a lungo termine e una maggiore connettività. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner dell'aeroporto di Pisa per assicurare questa crescita e migliorare i servizi per coloro che vivono, lavorano o desiderano semplicemente visitare Pisa e la Toscana. Invitiamo pertanto, ancora una volta, il governo italiano a eliminare l’addizionale comunale anticompetitiva, per accelerare il traffico italiano, il turismo e la ripresa dell'occupazione.”
Per Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti: “Con enorme soddisfazione oggi accogliamo la notizia del rilancio di Ryanair sull’aeroporto di Pisa. L’operativo programmato per la summer ’22 dalla compagnia aerea irlandese, il più grande di sempre su Pisa, rappresenta un segnale di ripartenza importante non solo per l’aeroporto di Pisa, ma per l’insieme dei collegamenti di tutta la Regione Toscana. Dopo due anni di difficoltà per tutti i settori economici, e specialmente per il trasporto aereo, il rilancio di Ryanair è per noi una grandissima iniezione di fiducia per il futuro”.
PISA Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Wizz Air lancia la nuova rotta Roma-Bratislava
Dal 16 marzo 2026, dall’aeroporto di Roma Fiumicino partiranno voli giornalieri che collegheranno la capitale italiana con Bratislava, la vivace capitale slovacca
Compagnie
Low cost
Volotea tra i banchi di scuola
Seconda edizione di “Tutti a Bordo!”, il progetto educativo dedicato alle scuole primarie in Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna
Compagnie
Low cost
easyJet inaugura il nuovo volo Roma - Birmingham
Dal 5 marzo 2026 quattro frequenze settimanali collegheranno la capitale italiana alla seconda città del Regno Unito