I voli di Volotea per la primavera-estate 2026
Per chi ama pianificare in anticipo, Volotea apre ufficialmente le vendite per la stagione primavera-estate 2026, offrendo la possibilità di prenotare voli dal prossimo aprile a ottobre verso un network di 110 destinazioni in 18 Paesi europei, tra cui Italia, Francia, Spagna, Grecia e Repubblica Ceca.
Grazie all’apertura delle prenotazioni, è già possibile acquistare biglietti aerei per le vacanze estive, i ponti primaverili o le fughe fuori stagione, approfittando delle tariffe più convenienti e della disponibilità su tutte le tratte.
Anche per il 2026, Volotea conferma la sua formula vincente: un’offerta di collegamenti diretti, comodi e accessibili, pensata per mettere in rete città di medie e piccole dimensioni in tutta Europa, con mete che spaziano tra località balneari e destinazioni culturali.
Chi sogna il mare potrà raggiungere facilmente le isole greche, le spiagge dorate dell’Andalusia o le acque cristalline della Sardegna, mentre chi cerca una vacanza all’insegna del relax troverà proposte ideali tra i borghi autentici del Sud della Francia o le colline dell’entroterra spagnolo, luoghi perfetti per staccare la spina immersi nella natura.
Gli amanti della gastronomia potranno invece costruire itinerari tra sapori e tradizioni culinarie in città simbolo del gusto europeo, come Bilbao, Lione, Marsiglia, Napoli e Palermo, veri paradisi per chi desidera scoprire mercati locali e cucine tipiche. Per chi non rinuncia ad arte e cultura, il network di Volotea include Atene, Firenze, Praga e Verona, tappe imperdibili per esplorare musei, siti storici e meraviglie architettoniche.
A rendere l’esperienza ancora più vantaggiosa contribuisce Megavolotea, il programma fedeltà di Volotea, dedicato ai viaggiatori più assidui. L’iscrizione consente di accedere a benefici esclusivi come imbarco prioritario, bagaglio a mano incluso, selezione del posto e cambi di volo illimitati senza costi aggiuntivi. Inoltre, fino a quattro accompagnatori possono usufruire degli stessi privilegi.
Cosa vedere a Bilbao
Pubblicità
Partnership con Booking.com