30 agosto 2024
A Basilea con easyJet per l’Eurovision Song Contest 2025
Partner ufficiale dell'evento, il vettore collega l’Italia con Basilea da Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Roma (Fiumicino), Salerno e Venezia
Basilea è la città ospitante dell’dell'Eurovision Song Contest 2025 e easyJet, compagnia aerea leader in Europa, è partner ufficiale. Si preannuncia una settimana ricca di eventi e attività, culminante in nove spettacoli che porteranno alla tanto attesa Gran Finale del 17 maggio. In qualità di partner ufficiale, easyJet trasporta migliaia di fan da tutto il continente per partecipare a questo straordinario evento musicale.
Con oltre 70 rotte che collegano Basilea all'Europa, easyJet rende facile per i viaggiatori raggiungere la Svizzera dagli aeroporti italiani. I clienti italiani possono già prenotare il loro posto su una delle 11 rotte che collegano l’Italia a Basilea durante la stagione estiva, partendo da:
► Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Roma (Fiumicino), Salerno e Venezia.
Grazie alla sua vasta rete europea, easyJet offrirà voli diretti per Basilea, consentendo ai fan di vivere l’emozione dell'Eurovision Song Contest, un evento che celebra la passione, la diversità e l'inclusività, valori che easyJet condivide e sostiene.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Ufficio Stampa Easyjet
Foto Basilea: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Voli di EasyJet da e per l’Italia per la primavera 2026
In vendita biglietti aerei per tante destinazioni come Atene, Bruxelles, Keflavik, Ibiza, Malaga, Marrakec, Marsa Alam, Sharm El-Sheikh e Tbilisi
Compagnie
Low cost
I vantaggi di Megavolotea
La community dei passeggeri della compagnia aerea è di oltre 800.000 iscritti e continua a crescere per accedere a tariffe vantaggiose e benefici esclusivi
Compagnie
Low cost
easyJet debutta a Rimini
La compagnia atterra per la prima volta all’aeroporto della Riviera Romagnola, collegandolo con Londra (Gatwick) e Basilea