Lodz Airport Central Poland, noto anche come Łódź-Lublinek Airport, è un aeroporto regionale della Polonia centrale e si trova a circa 6 km del centro della città di Łódź. La posizione dell'aeroporto garantisce un rapido accesso al centro di Lodz (Piotrkowska Street) e alla stazione ferroviaria (Lodz Kaliska). L'aeroporto è stato intitolato a Władysław Reymont, in onore del celebre scrittore polacco del 20° secolo e vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1924.
Aeroporto di Lodz. Copyright © Sisterscom.com / dmow1914 / depositphotos
L'aeroporto di Lodz è operativo dal 1925 e ha recentemente effettuato ammodernamenti, compreso il nuovo Terminal 3 inaugurato nel 2012, per gestire i voli di compagnie aeree low cost verso destinazioni europee. Tra le compagnie aeree che operano voli regolari di linea e charter all'aeroporto di Łódź Władysław Reymont ci sono Ryanair, Skyup e Wizz Air.
INFORMAZIONI
Società di gestione: Port Lotniczy Łódź im. Władysława Reymonta Sp. z o.o.
Indirizzo: Gen. St. Maczka 35 Street, Lodz
Telefono: +48 42 683 52 55 / +48 42 208 26 82 ext. 1
Sito Web: www.lodz-airport.pl
Indirizzo: Gen. St. Maczka 35 Street, Lodz
Telefono: +48 42 683 52 55 / +48 42 208 26 82 ext. 1
Sito Web: www.lodz-airport.pl
DATI TECNICI
Codice IATA: LCJ
Codice ICAO: EPLL
Codice nazione: PL
Codice ICAO: EPLL
Codice nazione: PL
Testi: Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Foto ad esclusivo uso editoriale: © Sisterscom.com / depositphotos
Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Voli in partenza ed arrivo da Lodz
Voli da/per Lodz
Trasporti da/per l'aeroporto di Lodz
Treno
La stazione ferroviaria di Lodz Fabryczna è raggiungibile dall'aeroporto di Lodz in circa 30 minuti.
Autobus
L'accesso diretto all'aeroporto di Lodz è fornito dalla linea di autobus n. 65A e 65B. Le fermate degli autobus si trovano di fronte al Terminal Passeggeri.
Taxi
Ci sono diverse fermate dei taxi di fronte al terminal passeggeri.
Destinazioni che puoi trovare nelle vicinanze
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia