16 febbraio 2022
                    Il turismo accessibile a Tokyo
Nasce il portale "Accessible Tourism Tokyo" con informazioni utili per turisti diversamente abili
                    Accessibilità e inclusività sono due concetti chiave che guidano lo sviluppo di molte nazioni in tutto il mondo e Tokyo raccoglie l’eredità dei giochi olimpici e paraolimpici proseguendo la sua marcia verso la trasformazione in una città di diversità e inclusione in vista degli anni a venire.
Il Governo Metropolitano di Tokyo presenta il suo portale dedicato al turismo accessibile, invece il progetto Avatar Robot Café Dawn presentato da Ory Lab Inc., nel quartiere di Nihombashi, permette a persone che sarebbero altrimenti impossibilitate a lavorare a causa della loro disabilità di apportare il loro contributo sociale tramite un impiego.
 Avatar Robot Café Dawn, Tokyo.  Foto Copyright © Tokyo Tourism Representative
Da sempre all’avanguardia nell’ospitalità grazie al concetto tradizionale di omotenashi, Tokyo si impegna per includere tutti nell’esperienza turistica. Nasce così il portale Accessible Tourism Tokyo, una raccolta di informazioni utili per turisti diversamente abili.
Si parte con 30 percorsi divisi per tema o per area, arricchiti con mappe dettagliate e indicazioni pratiche sulle strutture consigliate per programmare al meglio la visita in città, disponibili anche sotto forma di brochure PDF.
Il portale è poi arricchito anche con link a siti esterni con maggiori informazioni sull’accessibilità e raccoglie in un video le testimonianze di alcuni abitanti della città con disabilità.
 Avatar Robot Café Dawn, Tokyo  Foto Copyright © Tokyo Tourism Representative
Nel 2021, anno dei giochi olimpici e paraolimpici di Tokyo, ha aperto il café laboratorio Avatar Robot Café Dawn, struttura permanente nel quartiere di Nihombashi. Il locale è il culmine di un progetto nato nel 2018 ed è strutturato con posti a sedere e un bancone caffetteria, il cui servizio è svolto da avatar robotici comandati a distanza da persone che non sarebbero in grado di lavorare per le loro condizioni fisiche o di salute, come ad esempio i malati di SLA. 
Alla base del café si trova la tecnologia di Ory Lab Inc., società di tecnologia basata a Tokyo che sviluppa prodotti per favorire la partecipazione sociale e che dal 2012 ha maturato esperienze di lavoro con persone con diversi tipi di disabilità trovando un modo per creare una società in cui le persone possano incontrarsi, lavorare e vivere liberamente anche se costrette a casa.
“Dare a tutti la possibilità di rimanere connessi con la società” è il concept più che mai attuale che si cela alla base del progetto del café, che si è evoluto nel corso degli anni fino a ricevere prestigioso premio per il design e la pubblicità D&AD Awards 2020 (categorie Design Transformation, Digital Transformation e Future Impact) con lo slogan “andare avanti, oltre l’allettamento” usato nella campagna pubblicitaria.
  Foto Copyright © Tokyo Tourism Representative
Nel 2020, l’impossibilità di andare in luoghi che prima sembravano scontati ha dato luce alla condizione di confinamento tra le mura domestiche in cui molte persone con disabilità si trovano costrette a vivere, poiché spesso allettate, rendendo ancora più prezioso il futuro di questo genere di progetti di innovazione sociale.
Il quartiere di Nihombashi, Tokyo Copyright © Tokyo Tourism Representative.
Il quartiere di Nihombashi a Tokyo, crocevia commerciale storico della capitale e ancora oggi quartiere in cui molte grandi aziende scelgono di porre la propria sede, non limita il suo impegno all’inclusività al progetto del café robotico ma lo estende alla promozione di un quartiere in cui le persone si possano sentire a proprio agio, compresi coloro su una sedia a rotelle o con difficoltà visive, grazie ad una applicazione con il primo sistema di navigazione vocale su larga scala per spazi chiusi su un’area di circa 35 mila metri quadrati, sviluppato da Mitsui Fudosan, Shimizu Corportation e IBM Japan Ltd.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Tokyo Tourism Representative, Italy Office
Visual: Avatar Robot Café Dawn  Foto Copyright © Tokyo Tourism Representative
Foto: Copyright © Tokyo Tourism Representative
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Il nuovo Grand Egyptian Museum
                                    
                                    A pochi chilometri dalle Piramidi di Giza, il nuovo museo egizio è il più grande del mondo con 500 mila metri quadri e oltre 100 mila reperti dell'Antico Egitto come il tesoro di Tutankhamon e il faraone bambino
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
                                    
                                    Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Norimberga tra passato, presente e futuro
                                    
                                    Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere