03 ottobre 2025

Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia

Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian

A partire dalla primavera 2026, sarà ancora più facile dall'Italia raggiungere la Danimarca occidentale grazie a nuove rotte dirette su Billund in partenza da Milan Bergamo Airport BGY (dal 2 aprile 2026), Roma e Napoli verso una regione ricca di attrazioni. I nuovi collegamenti saranno operati dalla compagnia aerea Norwegian.

 

Le famiglie e gli appassionati di city break e natura, avranno un accesso diretto a un’area ancora poco conosciuta ma di grande fascino. Diverse le esperienze differenziate, dal turismo family-friendly alle proposte culturali e outdoor

 

Cosa visitare durante una vacanza a Billund


Billund, il cuore dell’esperienza LEGO

Billund è conosciuta in tutto il mondo come la casa di LEGO, con due attrazioni iconiche come LEGOLAND® Billund Resort e LEGO House, tappe imperdibili per famiglie e appassionati dei celebri mattoncini di ogni età. Ma la sua offerta va oltre il divertimento a tema: Billund è il punto di partenza ideale per scoprire l’intero Jutland, tra esperienze culturali, natura incontaminata e città vivaci.

 

LLBR-Legoland_©Jesper Grønnemark foto: Ufficio Stampa VisitDenmark
LLBR-Legoland_©Jesper Grønnemark foto: Ufficio Stampa VisitDenmark


Jutland: città e paesaggi a breve distanza da Billund

Uno dei principali punti di forza di un viaggio in Danimarca è la facilità negli spostamenti: le brevi distanze, le infrastrutture moderne e gli efficienti collegamenti ferroviari e di trasporto pubblico permettono di vivere numerose esperienze diverse all’interno di un unico itinerario.

Kolding e Vejle

A pochi chilometri da Billund si trovano due affascinanti cittadine affacciate sui fiordi. Kolding è celebre per il Koldinghus, imponente castello medievale oggi trasformato in vivace centro culturale, e per il Trapholt Museum, dedicato all’arte moderna e al design danese. Vejle, invece, sorprende con il suo waterfront d’avanguardia, dove natura e architettura dialogano armoniosamente, simbolizzato dall’iconico edificio 'The Wave'.


Aarhus

Aarhus, seconda città della Danimarca a solo un’ora da Billund, è un vivace connubio di architettura contemporanea e tradizione. Dal Museo ARoS con la celebre installazione 'Your Rainbow Panorama' alla moderna area portuale di Aarhus Ø, fino al caratteristico quartiere latino con le sue boutique e caffè, la città sorprende per la varietà della sua offerta. Aarhus è inoltre un importante hub gastronomico, con ristoranti stellati e una scena culinaria innovativa che valorizza al meglio i prodotti locali.

 

© LEGO® House. Photo Bona Fide Stories foto: Ufficio Stampa VisitDenmark
© LEGO® House. Photo Bona Fide Stories foto: Ufficio Stampa VisitDenmark


La costa occidentale dello Jutland  

La costa occidentale dello Jutland, riconosciuta Patrimonio UNESCO per il Wadden Sea, regala un’esperienza immersiva a stretto contatto con la natura: ampie spiagge selvagge, dune modellate dal vento, birdwatching e attività all’aria aperta. Qui si può vivere l’emozione di un safari delle ostriche o partecipare a tour guidati tra le maree. Un paesaggio autentico e maestoso, perfetto per chi desidera libertà e silenzio.


Horsens e dintorni

Sul versante orientale si trova Horsens, una città vivace che unisce arte urbana, musei e una scena culturale in continua crescita. I suoi dintorni invitano a scoprire la Danimarca in chiave ‘slow’: itinerari ciclabili lungo la costa e nell’entroterra, paesaggi suggestivi e le isole di Tunø ed Endelave, piccoli paradisi di natura incontaminata facilmente raggiungibili in traghetto.


Lo Jutland del Nord

All’estremità settentrionale si raggiunge Skagen, località iconica dove le acque del Mare del Nord e del Mar Baltico si incontrano creando un paesaggio unico al mondo. Oltre alla sua bellezza naturale, Skagen custodisce anche un forte richiamo artistico, legato alla celebre scuola di pittori che, alla fine dell’Ottocento, trovò proprio qui la sua più grande fonte d’ispirazione.
 

A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa VisitDenmark
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / JordiSalas / Depositphotos.com
Foto Billund: Copyright © Sisterscom.com / lhaPro / Shutterstock
 

Cosa vedere a Billund
Tel Aviv. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
Billund. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
 

Partnership con Skyscanner 
Voli da/per Billund

Partnership con Skyscanner / Travelpayouts

Hotel a Billund
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.