02 settembre 2021
Il clone della Fornarina di Raffaello arriva a Milano
Per la Design Week 2021 un’installazione di Art experience unica per entrare in contatto con l’opera
L'Associazione 5VIE NETWORK e Innereo presentano DeepsoundMe, una piattaforma di Intelligenza artificiale che combina pattern emozionali ed elettrodermical data skin con l'obiettivo di realizzare esperienze sonore personalizzate, e finalizzate al benessere mentale.
Indossando un anello, gli impulsi chimici generati dal cervello vengono combinati con migliaia di layers musicali per restituire un'esperienza musicale unica, e personalizzata sullo stato emotivo del momento. I contesti d'uso possono essere molteplici, da Yoga sessions personali o condivise, a eventi di Food experience, oppure Art experience museali dove durante la contemplazione di un'opera d'arte possiamo generare una colonna sonora istantanea, che facilita la concentrazione e migliora il focus personale nella percezione delle immagini.
È in questo contesto di esperienza che verrà installata una replica in altissima definizione dell'opera La Fornarina di Raffaello, in un ambiente protetto da interferenze, dove il pubblico potrà accedere per una sessione personalizzata della contemplazione dell'opera, e generare una colonna sonora derivata dai propri pattern emozionali.
L’installazione è realizzata in collaborazione con Haltadefinizione, tech company della casa editrice Franco Cosimo Panini, specializzata nella fotografia in gigapixel e nella riproduzione di opere d’arte, che ha fornito la replica in scala 1:1 de La Fornarina. L’opera è stata digitalizzata con tecnologie di acquisizione fotogrammetrica gigapixel+3D e di digital imaging in occasione delle tre giornate di studio organizzate dalle Gallerie di Arte Antica di Roma nel gennaio 2020.
“Abbiamo digitalizzato il capolavoro di Raffaello grazie ad avanzate tecniche fotografiche elaborate da Haltadefinizione, il ramo R&D è costantemente impegnato nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie applicate ai beni culturali”, spiega Luca Ponzio, fondatore di Haltadefinizione. “Con le nostre immagini è possibile sviluppare progetti ad hoc per i musei e tutti coloro che hanno bisogno di fruire di immagini per i motivi più diversi, siano essi di studio o di promozione culturale”.
Repliche, installazioni fisiche o virtuali, allestimenti multimediali: sono solo alcuni dei settori nei quali le immagini digitali delle opere d’arte possono essere utilizzate per dare vita a progetti originali al fine di diffondere e valorizzare l’arte.
L’evento di Art experience è un’esperienza unica e suggestiva per entrare in contatto con La Fornarina di Raffaello.
Quando: dal 4 al 10 Settembre, dalle 10:30 alle 19:30.
Dove: presso SIAM, via Santa Marta, 18 - 20123 Milano.
A cura di Nicolò Villa
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: © Ufficio Stampa Haltadefinizione
Foto Milano: solo per uso editoriale Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Voli per Milano
Dove andare a Milano
Milano Piazza Duomo. Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Ferragosto al museo
In Italia sono tantissimi i luoghi della cultura aperti nel fine settimana di Ferragosto
Destinazioni
Eventi
Palazzo Reale di Milano celebra Richard Avedon
Centosei immagini che raccontano oltre sessant’anni di carriera di uno dei maestri della fotografia del Novecento dal 22 settembre 2022 al 29 gennaio 2023
Destinazioni
Eventi
Al fresco negli orti botanici della Lombardia
Gli eventi ad agosto negli Orti botanici di Brera a Milano, di Bergamo, di Toscolano Maderno, di Pavia e al Giardino botanico alpino di Bormio
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Lanzarote, Tenerife, Fuerteventura, Pantelleria, Lampedusa, Mykonos, Santorini e Skiathos. Leggi la versione digitale della rivista e scopri le destinazioni.