18 settembre 2025

Travel Hashtag porta a Venezia il futuro del viaggio di lusso

Un incontro esclusivo dedicato a leisure e corporate travel ha riunito top player internazionali per discutere di comfort, sostenibilità e nuove tendenze, con Turkish Airlines protagonista del networking

Nel cuore di Venezia, città che da sempre unisce arte, storia e spirito cosmopolita, Travel Hashtag ha scelto il palcoscenico del Teatro La Fenice per una Special Edition Trade in collaborazione con Turkish Airlines.

 

L’appuntamento ha messo in luce come il turismo di alta gamma stia cambiando volto: il concetto di lusso si allontana dall’ostentazione e diventa sempre più “invisibile”, radicato nelle persone, nel territorio e nelle esperienze autentiche.

 

Travel Hashtag  Venezia Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini
Travel Hashtag  Venezia Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini

 

Nella magnifica Sala Apollinea il dibattito moderato da Nicola Romanelli, fondatore e presidente di Travel Hashtag e da Valentina Quattro di Golin, si è concentrato su ciò che oggi definisce davvero un viaggio premium. Non più soltanto spazi lussuosi o comfort visibile, ma relazioni umane reali, attenzione a chi accoglie, cura dei dettagli e un coinvolgimento profondo con la destinazione. Gastronomia autentica, artigianato, tradizioni locali e cultura sono gli elementi che danno sostanza a un’esperienza di lusso, perché il viaggiatore contemporaneo desidera sentirsi parte integrante del luogo che visita.

 

Travel Hashtag  Venezia Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini
Travel Hashtag  Venezia Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini

 

Il panel “Reshaping Comfort in Leisure Travel” ha confermato questa tendenza: Alberto Alberi del Gruppo Gattinoni, Sandro Botticelli dell’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, Francesco Olivetti di Bassani Group e Massimiliano Zanardi del Bvlgari Resort Bodrum hanno evidenziato come chi sceglie viaggi a lungo raggio e di fascia alta cerchi oggi riti locali, paesaggi incontaminati e una sostenibilità che non sia semplice etichetta, ma pratica quotidiana. La tecnologia, compresa l’intelligenza artificiale, può sostenere la personalizzazione, ma non potrà mai sostituire l’autenticità del contatto umano.

 

Travel Hashtag  Venezia Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini
Travel Hashtag  Venezia Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini

 

Lo stesso filo conduttore è emerso nel talk “Maximizing Corporate Travels”, dove Daniele Aulari di Airplus, Paolo Bertola di Aci Blueteam, Antonio Carlucci di Bizaway e Filippo Galbiati di Cisalpina Tours hanno ricordato che nel business travel il vero comfort non si misura solo con il livello della lounge o la qualità dei sedili. Flessibilità, assistenza personalizzata e cura di ogni fase del viaggio (dalle attese in aeroporto agli spostamenti interni) diventano determinanti per chi viaggia per lavoro.

 

Per Turkish Airlines, rappresentata dal Director per l’Italia Harun Baştürk, questa edizione speciale è stata l’occasione per ribadire il proprio impegno verso il mercato italiano. Con l’hub di Istanbul come ponte strategico tra Europa e Asia e una rete di collegamenti fra le più estese al mondo, la compagnia continua a rafforzare il dialogo con agenzie di viaggio, tour operator e travel management companies, consolidando relazioni ed aprendo nuove opportunità di collaborazione.

 

Il Teatro La Fenice di Venezia, simbolo di rinascita dopo i devastanti incendi del 1836 e del 1996, ha fornito la cornice ideale per un incontro che ha saputo unire storia, cultura e modernità, riflettendo lo stesso spirito di rinnovamento che anima oggi il mondo del turismo e dell’aviazione. Questa Special Edition di Travel Hashtag segna una svolta: il lusso nel viaggio non coincide più con l’opulenza, ma con la capacità di offrire esperienze autentiche, relazioni umane di qualità e un comfort che accompagna ogni momento del percorso. È un invito rivolto a tutto il settore, dai brand alle compagnie aeree fino agli enti del turismo, a ripensare le proprie proposte non solo per essere visti, ma per essere davvero vissuti.

 

Turkish Airlines 

Fondata nel 1933, Turkish Airlines è membro di Star Alliance ed opera una delle reti più estese al mondo: 503 aeromobili collegano 355 destinazioni in 131 Paesi (300 internazionali e 53 nazionali), con hub principale allIstanbul Airport (IST).

Riconosciuta per servizio di bordo pluripremiato, lounge di alto livello, programma fedeltà Miles&Smiles e costante attenzione a sostenibilità ed innovazione, è un riferimento globale per viaggi leisure e business.

 

A cura di Angela Trivigno, Avion Tourism Magazine
Foto: Copyright © Travel Hashtag - Susanna Guerrini
Foto Venezia: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 

Cosa vedere a Venezia

 

Venezia Foto Copyright © Sisterscom.com, Depositphotos
Venezia Foto Copyright © Sisterscom.com, Depositphotos
 

Partnership con Skyscanner
Voli

Partnership con Booking.com / Travelpayouts

Hotel

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.