26 giugno 2020
Ryanair riprende i voli da e per l'Aeroporto di Comiso
Sono 4 le rotte per l'estate 2020 da Comiso: Milano, Pisa, Bruxelles e Francoforte
Ryanair, ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e per Comiso, con il ripristino dei voli su Milano (Malpensa) (operativo già dal 22 giugno - 2 frequenze settimanali per i mesi di giungo e luglio ed incremento fino a 4 frequenze nel mese di agosto), Pisa ( dal 3 luglio con 2 voli a settimana e 3 ad agosto), Bruxelles (Charleroi) e Francoforte (Hahn) (disponibili dal 3 luglio, entrambi con frequenza bisettimanale per i mesi di luglio ed agosto).
Con l’allentamento delle restrizioni negli spostamenti, la voglia di viaggiare si fa sempre più forte, come confermano i recenti dati di traffico sul sito Ryanair. L’Italia risulta essere tra le destinazioni turistiche più ricercate dai visitatori europei e tra gli utenti italiani tra le mete più popolari, oltre al Bel Paese, ci sono sicuramente Belgio e Germania.
Ryanair è lieta di ricominciare a collegare Comiso con il resto dell’Europa, permettendo a tutti i viaggiatori di trascorrere una piacevole vacanza alla scoperta di una storia antica che risale al periodo Romano, completata dalla bellezza del mare.
La ripresa dei collegamenti, oltre a sostenere l’economia e il turismo regionale da cui dipendono migliaia di posti di lavoro, offrirà anche l’opportunità di favorire i flussi di passeggeri business e leisure dall’aeroporto di Comiso verso le altre regioni italiane, con collegamenti diretti tutto l’anno, e verso le più importanti e gettonate destinazioni europee.
Chiara Ravara - Head of International Communications di Ryanair - ha dichiarato:
“Ryanair è lieta di annunciare che verranno ripristinate le rotte da e per l’aeroporto di Comiso, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. Siamo fieri di poter riprendere i collegamenti per l’estate 2020 e di contribuire alla ripresa dell’economia e del turismo regionale, permettendo a parenti ed amici di ricongiungersi e a milioni di turisti, nazionali ed internazionali, di scoprire il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del nostro Paese e dell’Europa”.
“Siamo contenti - commenta l’amministratore delegato di Soaco Rosario Dibennardo - della scelta di Ryanair di confermare sin da subito le prime quattro tratte da Comiso, condividendo con noi la sfida di questa di ripartenza. Apprezziamo molto questo segnale di attenzione per il nostro aeroporto e, più in generale, per il territorio di cui è al servizio, con particolare riferimento al comparto turistico che beneficerà dei flussi in arrivo. I primi voli di lunedì scorso sulla tratta Comiso - Milano hanno già avuto interessanti percentuali di riempimento: questo rappresenta per noi il più interessante segnale di ripresa, che ci spinge a confidare nella possibilità di ripristinare rapidamente anche tutte le altre rotte che erano state programmate prima della pandemia”.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Ryanair
Visual: © Sisterscom.com / Patryk Kosmider / Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Volotea premiata come “Europe’s Leading Low-Cost Airline”
La compagnia aerea low cost è leader in Europa per il quarto anno ai World Travel Awards, grazie ad un investimento costante nel miglioramento dell’esperienza di volo
Compagnie
Low cost
LOT Polish Airlines collega Roma con Cracovia
Dal 30 marzo 2026, la compagnia aerea vola da Roma Fiumicino verso la seconda città più grande della Polonia senza scali per tutto l'anno
Compagnie
Low cost
Più voli diretti dall’Italia per Amman
Oltre venti frequenze settimanali operate da compagnie tradizionali e low cost da sei aeroporti italiani: Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Pisa, Roma Fiumicino e Treviso