11 novembre 2019
Donizetti opera 2019: la prima settimana del Festival si è aperta con la maratona musicale Donizetti sing&fly
Musicisti da tutta Europa sono stati protagonisti all’Aeroporto di Milano Bergamo, grazie a SACBO e Ryanair
È iniziata la prima settimana di programmazione del Donizetti Opera 2019 e l’aria di festival, grazie alla nuova iniziativa dal titolo Donizetti Sing&Fly, realizzata in collaborazione con SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, ha oggi pervaso lo scalo di Orio al Serio. Musicisti e cantanti provenienti da tutta Europa, dalle 11.30 alle 21, hanno accolto nel nome della musica e di Donizetti tutti i passeggeri in transito.
Caso curioso: per la prima volta nella storia dello scalo, un’arpa ha passato i controlli fra la curiosità generale dei presenti e l’aria divertita degli addetti ai lavori. Nel clima quindi divertito e di festa sono stati Emilio Bellingardi, direttore generale SACBO, e Giorgio Berta, presidente della Fondazione Teatro Donizetti, che hanno rinnovato la collaborazione fra le due istituzioni auspicando che lo scalo il Donizetti Opera attragga un sempre maggiore turismo musicale e che l’Aeroporto di Milano Bergamo aiuti a diffondere il nome del compositore orobico nel mondo.
«Ryanair è lieta di affiancare Donizetti Opera 2019 in occasione dell’evento Donizetti Sing&Fly, realizzato in collaborazione con SACBO – ha dichiarato Chiara Ravara di Ryanair – Siamo orgogliosi di concorrere alla realizzazione della manifestazione presso Milano Bergamo, il più grande aeroporto italiano di Ryanair e il terzo del suo network. Il Festival che in questa occasione esce dai luoghi canonici deputati alla diffusione della musica, rappresenta per Ryanair una grande opportunità per evidenziare come la cultura sia elemento di unione ed opportunità per visitare una destinazione. Ryanair ha trasportato oltre 100 milioni di passeggeri da/per Milano Bergamo dal 2002, quando le sue tariffe low cost sono approdate presso lo scalo – rendendolo il primo aeroporto di Ryanair in Italia».
Primo ad esibirsi, alle 11.30, è stato il duo jazz composto da Fabrizio Garofoli e Gabriella Mazza che di Donizetti ha proposto l’ascolto dell’arrangiamento della Lontananza. Così si sono alternati tutti gli artisti selezionati fra le decine le candidature ricevute dalla Fondazione Teatro Donizetti provenienti, oltre che da Bergamo, da tante città italiane – fra cui Napoli, Catania, Pescara, Bari e Palermo – ma anche da Bucarest, Francoforte e Budapest.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Teatro Donizetti
Foto: © Gianfranco Rota
Riproduzione proibita. Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo per Bergamo
Trova un hotel a Bergamo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovi spazi agli Arrivi Extra-Schengen all'aeroporto di Bologna
Completati i lavori di ampliamento e riqualifica per accogliere l'Entry/Exit System UE, il nuovo sistema europeo di registrazione dei dati biometrici dei cittadini dei Paesi extra UE in ingresso o in uscita dall’area Schengen
Aeroporti
Italia-Europa
All’aeroporto di Ancona nuovi voli per Roma e Milano
Collaborazione tra l’aeroporto e Dat, la compagnia aerea che dal 3 novembre opererà i voli su Fiumicino e Linate
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow accoglie i fan degli Oasis
Dal 27 al 28 settembre Wembley diventa il palcoscenico della reunion degli Oasis. L’aeroporto londinese celebra l’evento con un’iniziativa speciale che coinvolge i passeggeri in arrivo da tutto il mondo