20 October 2021
I vini siciliani di Dolce&Gabbana e Donnafugata
Due eccellenze del Made in Italy e due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna
Il bianco Isolano 2019 e il rosso Cuordilava 2017 sono vini di grande eleganza e mineralità, frutto della viticoltura di montagna di questo territorio. Le due nuove proposte vanno ad arricchire la famiglia di vini nata dalla collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata, dopo il rosato Rosa e un’edizione limitata e numerata del rosso Tancredi 2016.
Dolce&Gabbana e Donnafugata, Vino Cuordilava e Vino Isolano. Foto: Copyright © Alibro.
L’amore per la tradizione, la devozione per il lavoro artigianale e la minuziosa cura dei dettagli sono i valori che accomunano da sempre queste due eccellenze del Made in Italy.
Dolce&Gabbana e Donnafugata, Vino Cuordilava e Vino Isolano. Foto: Copyright © Dolce&Gabbana.
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, offre un habitat unico che dà vita a vini di grande personalità. Qui la solarità siciliana si combina con l’elevata altitudine dei vigneti e quindi con temperature più fresche.
Dolce&Gabbana e Donnafugata, Vino Cuordilava e Vino Isolano. Foto: Copyright © Dolce&Gabbana.
Grazie alle forti escursioni termiche e alla straordinaria ricchezza del suolo originato da colate laviche, accumuli di rocce, ceneri e detriti (le cosiddette “sciare”) i vini di questo territorio acquistano un carattere inconfondibile.
Dolce&Gabbana e Donnafugata, Vino Isolano. Foto: Copyright © Alibro.
Isolano nasce da una selezione di uve Carricante della vendemmia 2019: un vino bianco dal raffinato bouquet con sentori agrumati, note di ginestra in fiore ed erbe aromatiche; vulcanico e mediterraneo, Isolano è avvolgente e minerale.
Dolce&Gabbana e Donnafugata, Vino Cuordilava. Foto: Copyright © Alibro.
Cuordilava è ottenuto dalla vendemmia 2017 di uve Nerello Mascalese: un vino rosso di grande eleganza che dopo un lungo periodo di affinamento esprime intense note di piccoli frutti rossi, spezie e sottobosco; al palato è ampio e profondo, con tannini carezzevoli e una lunga persistenza.
Vino Isolano Dolce&Gabbana e Donnafugata
Vino Cuordilava Dolce&Gabbana e Donnafugata
Dolce&Gabbana e Donnafugata, Vino Cuordilava e Vino Isolano. Foto: Copyright © Alibro / Dolce&Gabbana.
L'eccellenza dei vini siciliani di Donnafugata nascono così in un territorio incantevole ricco di tradizione, artigianalità, cultura, arte e storia da scoprire anche in viaggio per vedere da vicino i suoi vigneti che si trovano a Contessa Entellina, Pantelleria, Marsala, Vittoria e le tenute sull'Etna. Per una vacanza in Sicilia assolutamente da non perdere anche una visita a Palermo e la Costa Palermitana, Catania, Trapani e la bella Provincia di Trapani, Comiso e le splendide isole di Lampedusa e Pantelleria.
You might be interested in
Travel Retail
Lifestyle
La nuova collezione uomo di Aeronautica Militare
Total look dall’estetica raffinata, pratico ed essenziale, che racconta una storia d’eccellenza e celebra il connubio costante tra innovazione e tradizione artigianale
Travel Retail
Lifestyle
Blanco Dolce&Gabbana Special Collection
a re-elaboration of the brand’s codes seen through a unique perspective thanks to the collaboration with the Italian singer
Travel Retail
Lifestyle
Blanco Dolce&Gabbana Special Collection
a re-elaboration of the brand’s codes seen through a unique perspective thanks to the collaboration with the Italian singer
AVION TOURISM MAGAZINE
in digital version
On this issue: The World Heritage Sites of Basilicata and Puglia.