Dall’Aeroporto di Monaco si vola verso 184 destinazioni
Con l’entrata in vigore dell’orario invernale, l’aeroporto di Monaco consolida il suo ruolo di hub internazionale strategico per i viaggiatori europei, offrendo collegamenti diretti verso 184 destinazioni in 68 Paesi.
Durante la stagione invernale 2025-2026, 81 compagnie aeree opereranno voli regolari dal secondo aeroporto più trafficato della Germania, confermando Monaco come porta d’accesso privilegiata verso le principali mete del mondo.
Tra le novità di lungo raggio, Lufthansa ripristina i collegamenti diretti verso Riad, capitale dell’Arabia Saudita, con tre voli settimanali operati da Airbus A350-900, oltre al ritorno delle rotte per Johannesburg e San Paolo, che rafforzano l’offerta verso l’Africa e il Sud America. La compagnia amplia inoltre il suo network intercontinentale con Bangkok, Delhi, Los Angeles e San Francisco, servite con i moderni Airbus A380.
La controllata Discover Airlines introduce invece una nuova rotta leisure per Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, con fino a tre voli settimanali dedicati ai viaggiatori in cerca di sole e relax tropicale durante l’inverno europeo.
Prosegue anche l’impegno verso i mercati asiatici: Cathay Pacific e EVA Air mantengono i loro collegamenti con Hong Kong e Taipei, garantendo voli diretti con aeromobili di ultima generazione e servizi di bordo premium.
Con l’aggiunta della nuova rotta per Sharjah, operata da Air Arabia a partire dal 15 dicembre, l’aeroporto bavarese si collega anche all’emirato culturale degli Emirati Arabi Uniti, situato a pochi chilometri da Dubai.
Grazie a questa rete di connessioni, Monaco di Baviera si conferma uno snodo ideale per i viaggiatori italiani e europei diretti verso destinazioni intercontinentali, combinando comfort, efficienza e un’esperienza di viaggio di alto livello.