25 ottobre 2018
                    Isole Baleari: Maiorca
Un caldo autunno tra cultura e buon cibo
                    Durante l’autunno, Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera mostrano il loro aspetto più autentico trasformandosi nelle isole della cultura, dello sport, delle tradizioni e del buon cibo, garantendo ai turisti un’intima esperienza lontano dalla folla. Le Isole Baleari, conosciute e amate per il mare cristallino, le lunghe coste di spiagge bianche e le calette sono l'approdo ideale per una vacanza di vero relax ed offrono inoltre un patrimonio naturale, culturale e gastronomico degno di nota. 
Maiorca
Quando l’estate giunge al termine e arriva l’autunno, Maiorca cambia pelle e permette di scoprire l’isola più vera, immersi tra percorsi gastronomici e culturali. In questo periodo non c’è niente di più bello che perdersi negli itinerari del vino tra lunghe passeggiate nei verdi vigneti, visite alle cantine locali e degustazioni gastronomiche di prodotti tipici.
La cucina maiorchina
La carne di maiale è iI re de piatti tipici della cucina dell'isola e da degustare ci sono: il botifarrons (pasticcio di carne con sangue di maiale) e la sobrassada (carne di maiale condita con tanta paprika). Da provare inoltre l’Arròs Brut (riso, carne e verdure) e il Frit Mallorquí o Freixura (frattaglie fritte accompagnate con patate o verdure). Tra le tipiche zuppe di Maiorca da non perdere c'è la Sopes mallorquines, preparata con bietole, cavoli, peperoni, pomodori e pane casereccio. Per chiudere in dolcezza il pasto si assaggia la greixonera de brossat (torta di formaggio fresco) e l’ensaïmada (preparato con il saim, il grasso di maiale).
 
Arròs Brut
Sobrassada
Ensaimada
La capitale Palma invece, nasconde tra le sue piccole stradine medievali numerosi tesori storici come l’imponente cattedrale di Santa Maria, il Palazzo dell'Almudaina dove ammirare il cambio della guardia l'ultimo sabato del mese, il parco La Mar e il barrio di Santa Catalina pieno di vivaci locali e ottimi ristoranti. Scopri di più su Palma di Maiorca
Sulla parte nord occidentale, merita una tappa la graziosa la cittadina di Alcúdia, circondata da mura del XIV secolo, prima insediamento fenicio, poi romano e successivamente avamposto degli arabi per cui presenta chiese gotiche, resti di case e scavi di epoca romana.
Gli eventi da non perdere
A Inca, il 15 novembre un enorme mercato all’aria aperta, il Dijous Bo, di prodotti tipici con oltre 100 espositori locali.
Dal 22 novembre la Festa di Santa Cecilia, una settimana dedicata alla musica con concerti gratuiti in chiese e centri culturali delle città di Palma, Pollenca, Muro e Artà.
Dove dormire a Palma de Maiorca
Palma de Maiorca accoglie i pellegrini e i visitatori della città in strutture dotate di ogni confort per offrire un confortevole soggiorno.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
QUARTIERI
Hotel nei quartieri
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
AEROPORTO
Hotel vicino all'aeroporto
L'aeroporto di Palma di Maiorca nella stagione invernale è collegato da Ryanair con gli aeroporti di Milano Bergamo e Roma Ciampino e con Easyjet dall'aeroporto di Milano Malpensa. È possibile raggiungere l'isola con scali in coincidenza.
Cerca il volo
Testo a cura di Alisè Vitri
Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Fonte: Ufficio stampa Isole Baleari www.infomallorca.net
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Il nuovo Grand Egyptian Museum
                                    
                                    A pochi chilometri dalle Piramidi di Giza, il nuovo museo egizio è il più grande del mondo con 500 mila metri quadri e oltre 100 mila reperti dell'Antico Egitto come il tesoro di Tutankhamon e il faraone bambino
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
                                    
                                    Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Norimberga tra passato, presente e futuro
                                    
                                    Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere