15 marzo 2024
                    Basilicata all’aria aperta, tra mare e montagna
Una regione che valorizza siti singolari e inusuali, distanti dalle rotte del turismo convenzionale, facendo riscoprire autentici gioielli di bellezza
                    La Basilicata è ricca di mete turistiche meno conosciute, decisamente tutte da scoprire. La Lucania con la sua biodiversità, tutelata e protetta da due parchi nazionali, tre parchi regionali e riserve naturali, è il luogo ideale per trascorrere vacanze all'aria aperta, sospesi tra montagna e mare. 
Dalla scoperta di erbe spontanee, fiori e piante officinali da ammirare durante le escursioni con esperti di alimurgia (la scienza che studia l'uso delle piante spontanee commestibili, nota con il nome di foraging), a Lavello con il "Bloom essence of nature" in concomitanza con la fioritura dei numerosi campi di lavanda fino alle notti stellate nelle campagne, in montagna, o nei dintorni dei piccoli borghi arroccati dove l’inquinamento luminoso è molto basso con cieli bui che consentono di sentirsi in collegamento diretto con l’universo.
Bosco Magnano Pollino - Copyright © Apt Basilicata
Sono le meravigliose attrattive della Basilicata da vivere e gustare en plain air grazie ai parchi nazionali e alle aree protette, dove il verde dei boschi domina ampie valli e fiumi sinuosi. Qui puoi rigenerarti in completa simbiosi con la natura, scegliendo tra le tantissime attività dedicate a escursionisti e appassionati della montagna da scegliere tra Nordic Walking, River Walking, Ciaspolate sulla neve, torrentismo tra le cascate di Savoia, diverse offerte di Trekking guidato nel parco nazionale dell’Appennino Lucano, passeggiate botaniche nell’area del Vulture e molto altro ancora. 
Calanchi - Copyright © Apt Basilicata
E, nel Parco Nazionale del Pollino, ci si immerge anche nei bagni di foresta con guide formate e certificate dal Forest Therapy Institute, unica nel Sud Italia, alla scoperta del bosco attraverso i sensi, per beneficiare della presenza degli alberi dal punto di vista psicologico e fisiologico.
Anche il mare gioca un ruolo fondamentale nelle vacanze in Lucania, sia sulla costa di Maratea che quella Ionica, in un coast to coast imperdibile e sorprendente: l’offerta prevede veleggiate sulla rotta dei delfini, escursioni in gozzo a Maratea, percorsi in barca tra le due coste, veleggiate in catamarano a partire da Policoro o marina di Pisticci, servizi sportivi come canoa e kayak e proposte di pesca sportiva.
Costa Ionica Copyright © Apt Basilicata
Ma anche la vela perchè la Basilicata si affaccia sui mari Ionio e Tirreno con due coste non così lontane eppure molto diverse. La costa ionica è caratterizzata da ampi arenili e litorali sabbiosi spettinati da dune e macchia mediterranea. Qui si praticano tutti gli sport acquatici, come surf, windsurf e kitesurf, ma soprattutto la vela. Sono infatti diversi i club attrezzati come il Centro velico Policoro Magna Grecia, il Circolo velico lucano di Policoro o la Lega Navale di Matera.
Maratea scorcio Copyright © Apt Basilicata
Sulla stessa costa, non mancano i campi scuola per i più giovani, che tra una virata e una strambata si possono dedicare a Sup e canoa, oltre a orienteering e scuola natura. A Marina di Pisticci, in particolare, Basilicata Vela organizza attività per otto mesi l’anno, mentre l’attrezzato Porto degli Argonauti è un vero hub degli sport acquatici con club velici, centri di noleggio barche e una vivace marina dotata di piazzette, negozi e ristoranti, e a Marina di Policoro, il Porto turistico Marinagri si fregia di essere il primo Boats village del sud Italia, base ideale per trasferire la propria barca nel cuore del Mediterraneo. 
Numerose opportunità immersi nella natura della Basilicata per rendere le vacanze un'esperienza autentica e curativa, dedicandosi ad attività rigeneranti che abbracciano non solo la natura, ma che esplorano tradizioni locali, deliziano il palato con piatti tipici e promuovono il benessere attraverso lo sport e le attività all'aperto.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio stampa APT Basilicata
Foto: Copyright © APT Basilicata
Foto Matera: solo per uso editoriale - Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
Cosa vedere a Matera
I Sassi di Matera Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Il nuovo Grand Egyptian Museum
                                    
                                    A pochi chilometri dalle Piramidi di Giza, il nuovo museo egizio è il più grande del mondo con 500 mila metri quadri e oltre 100 mila reperti dell'Antico Egitto come il tesoro di Tutankhamon e il faraone bambino
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
                                    
                                    Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Norimberga tra passato, presente e futuro
                                    
                                    Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere