01 marzo 2024
                    Una mostra per la nuova ala del Palazzo Reale della Reggia di Caserta
Per l'apertura dell'ala nord ovest, il Museo dedica la mostra fotografica "Visioni" di Luciano D’Inverno e Luciano Romano dal 1° marzo al 15 luglio 2024
                    Dal 1° marzo, l'ala nord ovest del Palazzo Reale della Reggia di Caserta è aperta al pubblico, dopo quasi un secolo di chiusura. Questo recupero, finanziato con fondi PON Cultura e Sviluppo 2014-2020, ha trasformato 3000 metri quadrati in uno spazio espositivo per mostre temporanee. L'istituto del Ministero della Cultura ha recuperato gli ambienti della Gran Galleria, restituiti dalla Scuola Specialisti dell'Aeronautica Militare, e li ha destinati a uno spazio per esposizioni temporanee. Questa iniziativa è parte del piano commissariale e segna la conclusione degli interventi volti a restituire al pubblico gli ambienti voluti dal Maestro Vanvitelli.
La Reggia di Caserta, nel celebrare l'anno delle Celebrazioni vanvitelliane, ha rifunzionalizzato l'ala ovest del Palazzo Reale, trasformandola in un'area museale. Al piano terra, ospiterà attività educative, una sala conferenze e il nuovo bookshop, mentre al secondo piano, nella Gran Galleria, saranno allestiti spazi per esposizioni temporanee.
Mostra fotografica "Visioni" di Luciano D’Inverno e Luciano Romano alla Reggia di Caserta
In occasione dell'inaugurazione degli spazi, il Museo ha scelto di dedicare una mostra fotografica intitolata "Visioni" di Luciano D’Inverno e Luciano Romano, che presenterà i progetti “Attraversamenti” e “Genius et Loci - La drammaturgia dello sguardo” dal 1° marzo al 15 luglio. Questi progetti celebrano l'opera e il genio creativo di Luigi Vanvitelli.
La Reggia di Caserta è tra i vincitori della seconda edizione di Strategia Fotografia, e le campagne fotografiche di Luciano D’Inverno e Luciano Romano, incentrate su Luigi Vanvitelli e la sua opera, entreranno a far parte della collezione del Museo. Gli scatti sono stati selezionati per una mostra curata da Gabriella Ibello, che fungerà da ipertesto e metatesto raccontando l'opera dell'architetto. Con la mostra "Attraversamenti", Luciano D'Inverno rivive la storia della visione di Vanvitelli, esplorando la sua opera e i passi dell'Acquedotto Carolino. Mentre con "Genius et Loci. La drammaturgia dello sguardo", Luciano Romano rende omaggio al contributo fondamentale di Vanvitelli alla cultura architettonica moderna, catturando la bellezza dell'opera vanvitelliana in diversi luoghi d'Italia.
Informazioni sulla mostra "Visioni"
Dove: Caserta
Date: dal 1° marzo al 15 luglio 2024
Orari: giorni di apertura del Museo dalle 8.30 alle 19.30 con ultimo accesso alle 18.30.
Come arrivare in aereo alla Reggia di Caserta
L'aeroporto più vicino alla Reggia di Caserta è quello della città di Napoli. L'Aeroporto di Napoli dista dalla Reggia di Caserta circa 24 Km ed è disponibile un servizio di autobus collega l’aeroporto di Napoli con Caserta.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa MiC / Reggia di Caserta
Foto Reggia di Caserta: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock / Depositphotos
Cosa vedere a Caserta
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Milano ospiterà il CAPA World Aviation Summit 2026
                                    
                                    Top manager e protagonisti internazionali dell’aviazione si riuniranno nel capoluogo lombardo per discutere di sostenibilità, innovazione e strategie future del settore
                                
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Giornata Mondiale del Turismo
                                    
                                    Si celebra il 27 settembre a Melaka (Malesia) e il tema di quest'anno è "Turismo e Trasformazione Sostenibile". Sarà seguita dal WTTC Global Summit a Roma dal 28 al 30 settembre 2025
                                
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Travel Hashtag porta a Venezia il futuro del viaggio di lusso
                                    
                                    Un incontro esclusivo dedicato a leisure e corporate travel ha riunito top player internazionali per discutere di comfort, sostenibilità e nuove tendenze, con Turkish Airlines protagonista del networking
                                
                            