15 dicembre 2023
Un anno di Capitale della Cultura
Una grande festa tra le due città per salutare l’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
Il 2023 di Bergamo Brescia Capitale della Cultura sta giungendo al suo termine. In nome di un patrimonio straordinario che unisce le due città, migliaia di appuntamenti, iniziative e mostre hanno accolto visitatori e comunità locali rendendo il territorio delle due città più vivo che mai.
E ora si conclude come tutto è cominciato: il 19 dicembre si abbassa il sipario su quest’anno incredibile con una festa, in contemporanea tra i due capoluoghi di provincia, per celebrare per l’ultima volta le bellezze delle due città, prima del passaggio di consegne a Pesaro per il 2024.
Il Teatro Donizetti di Bergamo e il Teatro Grande di Brescia saranno in collegamento live, riunendo ospiti e istituzioni nazionali e nostrane per ripercorrere le emozioni degli ultimi 12 mesi. Ma la “vera” festa entrerà nel vivo in piazza: performer, musicisti e artisti porteranno colori ed emozioni in città fino a fine serata, per chiudere in grande stile una stagione emozionante, resa possibile da una comunità calorosa.
Teatro Donizetti di Bergamo. Foto: © Ufficio Stampa Bergamo e Brescia. Capitale Italiana della Cultura 2023
Brescia. Eventi natalizi con logo 2023. Foto: © Ufficio Stampa Bergamo e Brescia. Capitale Italiana della Cultura 2023
Appuntamento a Bergamo
Il Sentierone, cuore pulsante della città, prenderà vita. Davanti a un’installazione alta 7 metri, si rivivono alcuni dei momenti più iconici della cerimonia di apertura di gennaio, alternati ai brani da Raffa In The Sky, l’opera debuttata a Bergamo lo scorso settembre. Sarà possibile partecipare anche alla cerimonia all’interno del Teatro Donizetti previa prenotazione. Dalle 20:00 il centro si animerà con il DJ Set di Miguest e Mike Dem, volti in ascesa della musica elettronica internazionale, per un’incredibile e speciale chiusura. Per informazioni visita la seguente pagina.
Appuntamento a Brescia
Sarà la Magicaboola Brass Band a dare il via alla festa in piazza, fuori dal teatro. La musica avvolgerà Brescia mentre i principali musei avranno aperture prolungate. Alle 22, appuntamento con Saturnino che movimenterà la serata in corso Zanardelli in uno speciale DJ Set. Per informazioni consulta la seguente pagina.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Bergamo e Brescia. Capitale Italiana della Cultura 2023
Foto Bergamo e Brescia: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Bergamo
Bergamo. Piazza Vecchia. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Brescia
Brescia. Piazza Vecchia. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Milano ospiterà il CAPA World Aviation Summit 2026
Top manager e protagonisti internazionali dell’aviazione si riuniranno nel capoluogo lombardo per discutere di sostenibilità, innovazione e strategie future del settore
Destinazioni
Eventi
Giornata Mondiale del Turismo
Si celebra il 27 settembre a Melaka (Malesia) e il tema di quest'anno è "Turismo e Trasformazione Sostenibile". Sarà seguita dal WTTC Global Summit a Roma dal 28 al 30 settembre 2025
Destinazioni
Eventi
Travel Hashtag porta a Venezia il futuro del viaggio di lusso
Un incontro esclusivo dedicato a leisure e corporate travel ha riunito top player internazionali per discutere di comfort, sostenibilità e nuove tendenze, con Turkish Airlines protagonista del networking