01 aprile 2022
Oliviero Toscani. 80 anni da situazionista
100 fotografie per raccontare la carriera di Toscani che, con il suo sguardo geniale e provocatorio, ha influenzato i costumi di diverse generazioni e fatto discutere il mondo su temi scottanti come il razzismo, la pena di morte, l’AIDS e la guerra
A Palazzo Albergati di Bologna, Arthemisia presenta dall’8 aprile al 4 settembre 2022 la mostra Oliviero Toscani. 80 anni da situazionista a cura di Nicolas Ballario.
Una mostra che ripercorre la carriera del grande fotografo, oltre 100 fotografie mettono in scena la potenza creativa e la carriera di Oliviero Toscani attraverso immagini più e meno note.
“80 Anni da situazionista” è il titolo che è stato scelto proprio questa grande retrospettiva, non solo per celebrare la vocazione di Toscani, ma anche per gli 80 anni che il fotografo ha compiuto proprio poche settimane fa.
Oliviero Toscani United Colors of Benetton 1991 © olivierotoscani
Toscani mediante la fotografia ha fatto discutere il mondo su temi come il razzismo, la pena di morte, l’AIDS, la guerra, il sesso, la violenza, l’anoressia e molto altro. Ci saranno tutte le sue campagne più famose in mostra, quelle che hanno scosso l’opinione pubblica attraverso affissioni e pagine di giornali, ma anche un Toscani meno conosciuto, come quello dei primissimi anni.
Oliviero Toscani No Anorexia 2007 © olivierotoscani
Dunque tra i lavori in mostra il famoso manifesto Jesus Jeans ‘Chi mi ama mi segua’, Bacio tra prete e suora del 1992, i Tre Cuori White/Black/Yellow del 1996, No-Anorexia del 2007 e moltissime altre, ma anche le immagini realizzate per la moda (da Donna Jordan a Claudia Schiffer, fino a quelle di Monica Bellucci) e addirittura quelle del periodo della sua formazione alla Kunstgewerbeschule di Zurigo.
Oliviero Toscani United Colors of Benetton 1996 © olivierotoscani
In mostra anche decine di ritratti che hanno “cambiato il mondo”, come Mick Jagger, Lou Reed, Carmelo Bene, Federico Fellini e i più grandi protagonisti della cultura dagli anni ‘70 in poi. E ancora, una sala è dedicata al progetto Razza Umana, con il quale Oliviero Toscani ha solcato centinaia di piazze in tutto il mondo per fotografare chiunque lo desiderasse, dando vita al più grande archivio fotografico esistente sulle differenze morfologiche e sociali dell’umanità, con oltre 10.000 ritratti.
Mostra: Oliviero Toscani. 80 anni da situazionista
Dove: Palazzo Albergati, Bologna
Quando: dall’8 aprile al 4 settembre 2022
Orario apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un’ora prima).
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa © Arthemisia
Foto: solo uso editoriale Copyright © olivierotoscani
Visual: Ritratto di Oliviero Toscani Foto di Oliviero Toscani Studio
Foto Bologna:Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa Vedere a Bologna
I palazzi nel centro storico di Bologna Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Voli per Bologna
Hotel a Bologna
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese
L'esposizione a Verona al Palazzo della Gran Guardia dal 13 maggio fino al 2 ottobre 2022
Destinazioni
Eventi
Rock all'ex aeroporto di Tempelhof di Berlino
Evento Tempelhof Sounds: un'occasione per ascoltare dal vivo un rock alternativo, rigenerarsi al Volkspark e visitare la città
Destinazioni
Eventi
La notte dei musei a Roma
Dalle 20:00 di sabato 14 Maggio alle 2:00 del mattino di domenica, apertura straordinaria di musei, università, istituzioni e spazi espositivi-culturali con mostre, visite e spettacoli dal vivo
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Lanzarote, Tenerife, Fuerteventura, Pantelleria, Lampedusa, Mykonos, Santorini e Skiathos. Leggi la versione digitale della rivista e scopri le destinazioni.